Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Palme freddofile

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non pensavo ce ne fossero un bel po' che sopportano bene le gelate anche intense e crescono molto male in climi tropicali. L'ho letto su un libro di palme comprato ieri, oltre alla Chamaerops humilis (palma nana o palma si S. Pietro originaria di Italia, Spagna e parte del Nordafrica) e la Phoenix canariensis (molto comune si nostri litorali, anche se sta venendo gravemente decimata dal punteruolo rosso), che conoscevo già e che resistono fino a -10°C circa (ma anche sotto), vi è la palma cinese (o del Giappone), che cresce fino a 2500 m sull'Himalaya e sopporta temperature inferiori a -15°C (credo che sia questa che è presente nei giardini del N Italia, anche nelle conche alpine), la palma del Cile, pure questa fino a -10°C, il palmetto nano, originario degli USA sudorientali che regge fino a -15°C. Reggono bene il gelo anche le Livingstonia originarie sia degli USA che dell'Australia, e altre specie ancora. Ve ne è poi qualcun'altra che regge gelate lievi fino a -2/-4°C.
    Si può dire: chi l'ha detto che le palme vogliono solo il caldo?
    Troppe palme esotiche nei nostri climi a inquinare (sono dei deserti ecologici) ulteriormente il paesaggio.
    L'unica palma (come hai detto) autoctona in italia e in europa è la palma nana.
    salutifestivi
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo Visualizza Messaggio
    Troppe palme esotiche nei nostri climi a inquinare (sono dei deserti ecologici) ulteriormente il paesaggio.
    L'unica palma (come hai detto) autoctona in italia e in europa è la palma nana.
    salutifestivi
    Ho scoperto che ce n'è un'altra, la palma da datteri di Creta originaria della Grecia.
    Pensa he la Chamaerops humilis, o palma nana, ha anche un grosso pregio, è quasi immune al punteruolo rosso.
    Comunque, tantissime piante sono originarie di altri luoghi, anche piante come mais, pesco, patata, albicocco, mandorlo, grano saraceno ecc. ecc.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •