Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Palme freddofile

  1. #31
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Non è proprio un esempio tanto raccomandabile la robinia. Per quanto ne so (poco) è stata importata in Francia nei secoli scorsi perché il suo legno duro e resistente era adatto a realizzare le palizzate dei vigneti, ed essendo un infestante abbastanza terribile in men che non si dica è sfuggita al controllo ed è finita dappertutto. La primavera scorsa ho dovuto pagare un lattoniere con carro gru per farmi togliere delle giovani robinie dalle grondaie di casa.
    Basta un seme portato dal vento o da una deiezione animale e in un amen (mezza vita umana su scala evolutiva è un amen) ci si trova un bosco di robinia, con tutte le sue gradevoli spine e la connessa impossibilità sostanziale a sbarazzarsene...
    Non per fare il leghista botanico, ma personalmente se la robinina se ne sta a casa sua sono molto più contento. E' la più forte e darwinisticamente è destinata a trionfare. E' uno di quei casi nei quali auspicare la prevalenza del più forte ha connotati ideologici, perché per l'uomo e per l'ambiente la diffusione della robinia non è auspicabile sotto molti altri profili. Salvo per chi ama gli infestanti spinosi e per le aree che se ne giovano, niente da dire.
    Per le colline che bruciano ogni anno qui (originariamente c'era roverella e leccio) e che ora hanno solo erba gialla ci farei una bella infestazione di robinia. Spero che le capre abbiano così qualche difficoltà a brucare tra le spine

  2. #32
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma18 Visualizza Messaggio
    Devo dire che non ho mai visto una palma morire per il freddo..
    purtroppo come gia' detto, la comune palma delle Canarie, Phoenix Canariensis, sta venendo decimata dal punteruolo rosso. Nel mio quartiere l'80% delle palme è scomparso e praticamente nessuno leva la pianta malata nel proprio giardino, aiutando cosi' la diffusione di questo gravissimo male. Secondo il servizio fitosanitario del Lazio non c'era pericolo per Roma, dato che il punteruolo non era ancora entrato nel raccordo e sarebbe stato fermato al di fuori di questo. Niente di piu' falso.. il punteruolo sta uccidendo palme anche dentro Roma, dopo averne devastato la costa (Tarquinia, Ladispoli, Ostia, Sabaudia ecc.) e le colossaili specie delle ville di Roma sono in pericolo. La rimozione dai propri giardini delle palme affette è ormai considerata obbligatoria.
    Avevo inviato (sotto loro consiglio trallaltro) almeno 10 palme affette da punteruolo rosso, con tanto di vie e numeri civici in ordine lungo la via Tuscolana da Frascati alla mia zona, ma dopo quasi un anno le palme, ormai marce, sono li, ancora potenziali diffusori del male.
    Le palme meno affette dal punteruolo rosso sono la palma nana Chamaerops humilis come gia' detto, ma anche la Butia Capitata e la Washingtonia, quest'ultima la mia palma preferita, verdissima e con un altissima rapidita' di crescita, la consiglio vivamente nei giardini (due gemelle magnifiche di questa specie svettano dai fori imperiali, alte piu' di 30 metri e datate 1870 ca.).
    Non dirmelo guarda...............la mia costa è costellata di palme ed è un vanto per la mia zona. Pensa che in un giardino privato c'è una Canariensis con il fusto più largo d'Europa. Non so come la stiano difendendo, di certo il punteruolo rosso sta producendo danni incalcolabili in Italia.
    E se continua questo GW non credo proprio che si riesca fermarlo visto che poi lui si ripara dentro il cuore delle palme.
    Un vero disastro!!!
    Nota a margine: mi fanno ridere (amaramente) i vari proclami di gente esperta in molti campi e tu ne hai portato un limpido esempio. Ma la ns eperienza di vita è costellata da tali personaggi. Basti pensare all'ultima pandemia di H1N1 o agli esperti che in Germania hanno sotterrato migliaia di fusti di rifiuti nucleari in una miniera di sale ritenendoli al sicuro. Attualmente, per iornia della sorte (per sopravvalutazione delle capacità umane), vi sono infiltrazioni di acqua e non sanno quale santo pregare.
    Andiamo avanti così.
    Termine OT.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #33
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Il problema di questo punteruolo è che non ne è stata trovata una cura, tutte quelle provate finora non hanno fatto effetto. Non ha da noi nel mediterraneo nemici naturali che possano contrastarlo, e prolifera incontrollato, per qualche anno converrà non piantare specie sensibili.
    A Elche in Spagna c'è il centro di ricerca delle palme, nemmeno lì niente di nuovo

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile


    Altro caso nel quale non sempre si ha tanta voglia che prevalga il più forte. Il punteruolo rosso è più forte della palma e se la magna. Sciò punteruolo (vai a mangiare la robinia, che rompe le scatole e diventa presto incontrollabile), e viva la palma!

  5. #35
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio

    Altro caso nel quale non sempre si ha tanta voglia che prevalga il più forte. Il punteruolo rosso è più forte della palma e se la magna. Sciò punteruolo (vai a mangiare la robinia, che rompe le scatole e diventa presto incontrollabile), e viva la palma!
    Viva pure la robinia!

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Nooooooo

    Brutta cattiva robinia.

    Ricordo che una volta da ragazzino in autunno ne ho tagliato un ramo, ho scortecciato un'estremità facendole la punta, l'ho piantata a terra per sostenere non ricordo più cosa, e la primavera dopo la stramaledetta ha germogliato e radicato.

    Quella roba è peggio del cancro: fuoco, radiazioni e ida degli dei sulla robinia

  7. #37
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Se crescono sull'Hymalaia fino a 2500 m, possono essere coltivate pure in giardini alpini, a mio avviso, danno un tocco speciale al paesaggio
    Sull'Hymalaia possono pure mettere i cactus, sulle Alpi sono un pugno in un occhio, farei un raid anti palme se fosse per me.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #38
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sull'Hymalaia possono pure mettere i cactus, sulle Alpi sono un pugno in un occhio, farei un raid anti palme se fosse per me.
    Beh, calcola che dove sei tu, il clima è mitigato leggermente dal lago di Como, quindi, normale che ci siano alcune specie di palme, insomma, lel avevo viste l'estate scorsa dalle tue parti e le trovavo particolari

  9. #39
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Palme freddofile

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Nooooooo

    Brutta cattiva robinia.

    Ricordo che una volta da ragazzino in autunno ne ho tagliato un ramo, ho scortecciato un'estremità facendole la punta, l'ho piantata a terra per sostenere non ricordo più cosa, e la primavera dopo la stramaledetta ha germogliato e radicato.

    Quella roba è peggio del cancro: fuoco, radiazioni e ida degli dei sulla robinia
    A me piacciono le robinie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •