Pagina 4 di 40 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 400
  1. #31
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    4ecast e tutti gli altri, topic strepitoso, non intervengo per paura di rovinarlo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #32
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    4ecast e tutti gli altri, topic strepitoso, non intervengo per paura di rovinarlo
    Ma sei già intervenuto....

    4cast for president!

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #33
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da massimiliano selvix Visualizza Messaggio
    ma sei già intervenuto....
    :p:p:p:p
    4cast for president!

    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Visualizza Messaggio
    Lo stratcooling lo teniamo d'occhio per puro scopo didattico ma credo sia più che improbabile che vada ad influenzare la troposfera tra l'altro ci sono anche dei minuscoli segnali di MMW che ancora non sono sufficienti per la classificazione di major.
    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Infatti l'influenza che può avere non è quella standard a cui pensiamo ogni volta che si parla di stratcooling (cioè di mandare in prima armonica stabile il VPt). Piuttosto, considerato che in questo inverno si assiste alla sostanziale negatività del NAM sotto i 30 hPa, l'effetto finale è quello di mantenere molto vivace il getto, tale da dare un senso di rotazione antiorario (da ovest verso est) dei vari nuclei splittati del VPt. Se si attua questo disegno possiamo escludere l'evento di grande portata da quì fino alla fine dell'inverno.
    mmmh...e no eh...



  5. #35
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Andrea ( 4ecast ) ..... spesso mi chiedo da quale pianeta o galassia tu sia venuto


    topic sontuoso

    aspettiamo con ansia gli aggiornamenti ...step by step



  6. #36
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da tstorm Visualizza Messaggio
    Andrea ( 4ecast ) ..... spesso mi chiedo da quale pianeta o galassia tu sia venuto


    Mi sembra che sia della nebulosa di Pisa.

    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Mi sembra che sia della nebulosa di Pisa.


    Buuuuuu!
    Fiiii!!


    Grande Andre
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #38
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    mmmh...e no eh...
    Immagine

    Immagine

    Come anticipato, l'effetto negativo dello stratcooling col VPt molto disturbato si attua col movimento da ovest ad est dei nuclei splittati, pertanto avremo a che fare col nucleo est-canadese almeno finchè tiene la 1-wave, il cui massimo è previsto tra domani e dopodomani. Chi puntava sul blocking del 15 era fuori strada in quanto occorreranno almeno 3 pulsazioni calde prima di modificare verso il segno + le SST in est Atlantico.

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Tuttavia posso confermare che la massima 1-wave pattern avviene prima della metà mese. E' un pò spostata in avanti rispetto a quanto dissi nel mio post 10 giorni fà, ma è confermata. Questo significa che entro qualche giorno assisteremo ad un rallentamento del JS, soprattutto a quello in entrata e uscita dal comparto nordamericano per la configurazione emisferica indotta da PNA+/NAO(AO)-.
    [cut]
    Le SST atlantiche che come previsto lasciano spalancato ancora il corridoio per una decina di giorni, la 2-wave in seno al VP è dominata ancora dal pattern zonale per cui non sarà quella del 15 gennaio la pulsazione necessaria e sufficiente a determinare un blocco strutturato in Atlantico. Occorreranno 2 o 3 pulsazioni in accordo a quanto disse Remigio Zago all'inizio di questo topic per cui si potrebbe andare un pò più in là come tempi, come diceva Campy.
    L'aiuto che manca ora all'E-P flux per inibizione della componente bilobata è dovuta alla vivacità del getto subtropicale e, dall'altro lato, dal segno troppo negativo dell'AO cioè forte antizonalità con un cut-off anticiclonico in zona Scand+ che non permette un ridge strutturato.
    Pertanto il corridoio rimane aperto a singhiozzo e una seconda pulsazione, forse destinata a fallire, dovrebbe attuarsi il 18.

    Tuttavia il freddo entrerà eccome dal 18, perchè stavolta la spinta azzorriana non sarà diretta verso nord ma verso nord-est laddove lo Scand+ ancora ben saldo si trova collegato all'anticiclone termico russo-siberiano. Quanto basta ed avanza per avere un ondata non-storica di freddo. Ma potrebbe essere l'inizio....

    Poniamo l'attenzione anche sul minor warming siberiano che guadagna 25° in due giorni in coda all'emissione. Quindi con le prox uscite bisogna vedere quanto guadagna realmente. Con quei valori la strada che si apre non è solo quella del MMW ma soprattutto quella di una nuova TST: rinforzo dell'alta aleutinica che si infrange in tropo riassorbendo il canadese (....e ringraziando il Nino).

    Andrea

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Come anticipato, l'effetto negativo dello stratcooling col VPt molto disturbato si attua col movimento da ovest ad est dei nuclei splittati, pertanto avremo a che fare col nucleo est-canadese almeno finchè tiene la 1-wave, il cui massimo è previsto tra domani e dopodomani. Chi puntava sul blocking del 15 era fuori strada in quanto occorreranno almeno 3 pulsazioni calde prima di modificare verso il segno + le SST in est Atlantico.



    L'aiuto che manca ora all'E-P flux per inibizione della componente bilobata è dovuta alla vivacità del getto subtropicale e, dall'altro lato, dal segno troppo negativo dell'AO cioè forte antizonalità con un cut-off anticiclonico in zona Scand+ che non permette un ridge strutturato.
    Pertanto il corridoio rimane aperto a singhiozzo e una seconda pulsazione, forse destinata a fallire, dovrebbe attuarsi il 18.

    Tuttavia il freddo entrerà eccome dal 18, perchè stavolta la spinta azzorriana non sarà diretta verso nord ma verso nord-est laddove lo Scand+ ancora ben saldo si trova collegato all'anticiclone termico russo-siberiano. Quanto basta ed avanza per avere un ondata non-storica di freddo. Ma potrebbe essere l'inizio....

    Poniamo l'attenzione anche sul minor warming siberiano che guadagna 25° in due giorni in coda all'emissione. Quindi con le prox uscite bisogna vedere quanto guadagna realmente. Con quei valori la strada che si apre non è solo quella del MMW ma soprattutto quella di una nuova TST: rinforzo dell'alta aleutinica che si infrange in tropo riassorbendo il canadese (....e ringraziando il Nino).

    Ero io ad aver detto il 15 ma comunque era una data piuttosto indicativa, per indicare uno spartiacque tra la configurazione vecchia e la nuova. Per il dopo 15 come ho già scritto ieri mi attendevo comunque una situazione tipo il 15 dicembre 2007.

  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ero io ad aver detto il 15 ma comunque era una data piuttosto indicativa, per indicare uno spartiacque tra la configurazione vecchia e la nuova. Per il dopo 15 come ho già scritto ieri mi attendevo comunque una situazione tipo il 15 dicembre 2007.
    Immagine
    Ma figurati Andrea, eravamo un pò tutti e in parecchi td a guardare a quella del 15

    Troppo preso dall'analisi mi sono dimenticato di ringraziarvi, troppo buoni
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •