Pagina 5 di 40 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 400
  1. #41
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    12 gennaio: mi sento quasi autorizzato a individuare attraverso ECMWF il long descritto in questo topic.
    Lo facciamo con molta prudenza: ci saranno ancora un paio di giorni in cui i dettagli si perderanno nei meandri delle appossimazioni deterministiche del modello.
    Tuttavia le linee generali mi sembrano abbastanza stabilizzate e solo quelle controlliamo, con l'accortezza di stopparci alle 168 ore:

    1) inizio avvezione nei tempi previsti: fine seconda decade;
    2) rallentamento del getto che permette l'entrata di piccoli nuclei instabili da nord-ovest, succssvamente in uscita da sud-ovest sul Mediterraneo orientale;
    3) piccolo guadagno dell'avvezione dopo il passaggio di ogni nucleo.



    Andrea

  2. #42
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    12 gennaio: mi sento quasi autorizzato a individuare attraverso ECMWF il long descritto in questo topic.
    Lo facciamo con molta prudenza: ci saranno ancora un paio di giorni in cui i dettagli si perderanno nei meandri delle appossimazioni deterministiche del modello.
    Tuttavia le linee generali mi sembrano abbastanza stabilizzate e solo quelle controlliamo, con l'accortezza di stopparci alle 168 ore:

    1) inizio avvezione nei tempi previsti: fine seconda decade;
    2) rallentamento del getto che permette l'entrata di piccoli nuclei instabili da nord-ovest, succssvamente in uscita da sud-ovest sul Mediterraneo orientale;
    3) piccolo guadagno dell'avvezione dopo il passaggio di ogni nucleo.

    Immagine


    quindi passaggi di questi noccioli che fanno avvicinare il freddo verso di noi....
    poi vediamo giusto?
    ma l'idea è quella della retrogressione continentale.
    dove??

    io la darei oltraalpe in stile ultime...tu?
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #43
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    quindi passaggi di questi noccioli che fanno avvicinare il freddo verso di noi....
    poi vediamo giusto?
    ma l'idea è quella della retrogressione continentale.
    dove??

    io la darei oltraalpe in stile ultime...tu?
    No, ci sarebbero novità del tutto inaspettate direi,ma devo attendere conferme rispetto a quello che ho in testa. Fermiamoci al 20
    Andrea

  4. #44
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No, ci sarebbero novità del tutto inaspettate direi,ma devo attendere conferme rispetto a quello che ho in testa. Fermiamoci al 20

    relativamente alla retrogressione...mh..interessante...

    Idea: possiblità artiche più che continentali??



    PS: in realtà si trattava di cammello..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #45
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    12 gennaio: mi sento quasi autorizzato a individuare attraverso ECMWF il long descritto in questo topic.
    Lo facciamo con molta prudenza: ci saranno ancora un paio di giorni in cui i dettagli si perderanno nei meandri delle appossimazioni deterministiche del modello.
    Tuttavia le linee generali mi sembrano abbastanza stabilizzate e solo quelle controlliamo, con l'accortezza di stopparci alle 168 ore:

    1) inizio avvezione nei tempi previsti: fine seconda decade;
    2) rallentamento del getto che permette l'entrata di piccoli nuclei instabili da nord-ovest, succssvamente in uscita da sud-ovest sul Mediterraneo orientale;
    3) piccolo guadagno dell'avvezione dopo il passaggio di ogni nucleo.

    Immagine


    Steb by step! Speriamo bene....
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #46
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,175
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Andrea....la modifica delle SSTA su est atlantico?
    Nelle carte da te postate si vede come, ad ogni passaggio come la radice sub tropicale dell'hp si faccia via via più vigorosa..
    Unitamente a ciò la linea di fronte dell'azione continentale...

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,717
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    No, ci sarebbero novità del tutto inaspettate direi,ma devo attendere conferme rispetto a quello che ho in testa. Fermiamoci al 20
    Non penserai per caso a questo vero?

    Ti dico solo come potrebbe iniziare: aumento dei gpt in area groenlandese e crollo degli stessi in area polare - siberiana...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  8. #48
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,175
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Non penserai per caso a questo vero?

    Ti dico solo come potrebbe iniziare: aumento dei gpt in area groenlandese e crollo degli stessi in area polare - siberiana...
    alla reading di ieri sera

  9. #49
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,657
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma l'idea è quella della retrogressione continentale.
    dove??
    la progressiva ventilazione dai balcani nei bassi strati

    dopo i vari passaggi da nord ovest e il collegamento Hp Azzorre/Russia

    (HP passante oltralpe) può anche prescindere dalla retrogressione.

  10. #50
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/11/09
    Località
    RIMAGGIO (FI)
    Età
    54
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    scusate per gli esperti,ma questa carta potrebbe essere dovuta allo mmw?
    [URL="http://forum.meteonetwork.it/%3Ca%20href="]e a un dio a lieto fine non credere mai!
    [/URL]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •