Pagina 12 di 40 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 400
  1. #111
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Credo ad un'evoluzione di questo tipo per il dopo 25 gennaio:







  2. #112
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Andrea, quante possibilità vedi che Reading, con il run serale, torni a sposare un ponte proprizio?

    Di sicuro do ancora in ballo per altre 2 uscite la pulsazione dinamica davanti alla balena atlantica. In caso contrario dalla terza uscita all'incirca, questa soluzione deve essere considerata solo come una pulsazione che dura qualche ora in più prima di essere bucata dal getto.
    La soluzione alla NGP12 è difficile scartarla subito dopo 2 uscite, si ha a che fare con la divergenza in una zona ritenuta molto interessante da definizione del pattern scand+.
    Per come la penso io, vedi fig del post di prima, non credo sia attuabile nei tempi prefissi una pulsazione dietro al collasso del canadese. Tutt'al più Reading potrebbe giocare ancora la carta dell'anticipo (magari al 23 o se più fortunati al 22) di quanto messo in figura.

    Diciamo che sommando tutte queste, la possibilità che dal 22 l'azione continentale se la giochi ancora (dalle nostre parti) col flusso atlantico la vedo al momento intorno al 50%

    Andrea

  3. #113
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Credo ad un'evoluzione di questo tipo per il dopo 25 gennaio:

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    Per carità mica è finito l'inverno, per il dopo 25 se ne riparla (ma la MJO non va in 6 ?). Ma il treno vero, quello che viene dalla Mongolia Interna (), non ripasserebbe per un bel pò
    Andrea

  4. #114
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Per carità mica è finito l'inverno, per il dopo 25 se ne riparla. Ma il treno vero, quello che viene dalla Mongolia Interna (), non ripasserebbe per un bel pò
    peccato, ma tanto quest'anno ne abbiamo persi già due di treni seri...quindi uno in più uno in meno
    manco treni italia se perde tutti sti treni
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #115
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Di sicuro do ancora in ballo per altre 2 uscite la pulsazione dinamica davanti alla balena atlantica. In caso contrario dalla terza uscita all'incirca, questa soluzione deve essere considerata solo come una pulsazione che dura qualche ora in più prima di essere bucata dal getto.
    La soluzione alla NGP12 è difficile scartarla subito dopo 2 uscite, si ha a che fare con la divergenza in una zona ritenuta molto interessante da definizione del pattern scand+.
    Per come la penso io, vedi fig del post di prima, non credo sia attuabile nei tempi prefissi una pulsazione dietro al collasso del canadese. Tutt'al più Reading potrebbe giocare ancora la carta dell'anticipo (magari al 23 o se più fortunati al 22) di quanto messo in figura.

    Diciamo che sommando tutte queste, la possibilità che dal 22 l'azione continentale se la giochi ancora (dalle nostre parti) col flusso atlantico la vedo al momento intorno al 50%

    Grazie Andrea.
    Avere ancora il 50% di possibilità di sentire il respiro mongolo non è poco...

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #116
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Andrea, il problema è purtroppo visibile.

    La pulsazione pacifica va a rompere le uova nei confronti di un sodalizio altopressorio che, come abbiamo potuto vedere, nasce già molto debole a causa di SST poco inclini al mantenimento del blocco ma che veniva sostenuto in un momento propizio indotto da una risalita dell'EPO.
    Il riscaldamento pacifico che intrude, a guisa di un CW (anche se per il periodo non si potrebbe definire tale ), purtroppo vanifica l'accenno di collasso del canadese e anzi purtroppo ne sposta l'asse ad est della Groenlandia in un settore assai invadente per i nostri meridiani...
    Alcuni modelli tuttavia propendono per ulteriori accenni di forcing con possibile sviluppo di una Wave 2 ma più in sviluppo meridiano piuttosto che la classica inclinazione da ponte di W.

    Vediamo
    Matteo



  7. #117
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Credo ad un'evoluzione di questo tipo per il dopo 25 gennaio:

    Immagine


    Immagine


    Immagine

    sembra un'evoluzione simile alla terza decade del gennaio 2005

  8. #118
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    E comunque gli spaghi sul lungo termine vedono molte situazioni fredde a dispetto dell'ufficiale supportato da un'esigua minoranza 3-4 cluster. Ce la giochiamo per fine mese secondo me
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #119
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)





  10. #120
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: S-factor (obiettivo fine Seconda decade)

    Citazione Originariamente Scritto da meteorino Visualizza Messaggio
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •