
Originariamente Scritto da
4ecast
Secondo me non è deciso granchè a vedere
GFS e
UKMO. Post addietro ho messo una evoluzione che ritengo possibile: ponte dopo il collassamento del nucleo atlantico ,ma collassamento in Mediterraneo (sostanzialmente la fig. tua). Quandoparlodi collassameto
non pretendo che tutto il nucleo si sgonfi ma che perda energia ricollocandosi a ovest, tra Terranova e la Groenlandiain modo appunto chepossa partire il break azzorriano verso l'altra russo-scandinava.
L'importante però è che affinchè sia fruibile, questo break deve avvenire prima del decadimento della porzione termica dell'alta dinamica russo-scandinava (cioè prima della colata tagliagambe sulla Siberia occidentale).

Segnalibri