Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 19/01/2010 alle 16:11
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Penso che la fase dei bassi geopotenziali da Terranova sia un successivo step (dai primi di febbraio)... Troverebbe la strada aperta per via dei geopotenziali bassi in Europa. Comunque facciamo un passo alla volta in quanto ancora il primo deve essere ben inquadrato ancora. Dal fine settimana si potrà dire qualcosa di più preciso per tale fase.![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Si infatti, c'è anche questo mito da sfatare: che le mappe vedano l'entità del freddo di una massa d'aria di siffatta origine.
Non è memmeno una massa di natura artica (che da luogo al buran sulle steppe sarmatiche e il bassopiano siberiano) che forse a 850 hPa la vedresti ma è proprio aria continentale grezza e pura che la vedi meglio sulle mappe al suolo. Mi pare si chiami karaburan e nasce sul deserto del Gobi/altopiano mongolo per poi fiondarsi giù sulle strette vallate verso il Kazakistan, Caspio, Caucaso e M. Nero.
Si vede bene come faccia difficoltà a superare la catena carpatica che difende ad arco i Balcani e trovi invece la via spianata a nord dei Tatra e Sudeti nella solita evoluzione specifica delle masse in retrogressione in Europa. E' probabilmente per questo motivo che transiterà oltralpe ma attenzione, come dicevo stamattina, probabilmente troverà il blocco strutturato in est Atlantico con pulsazione verso la penisola scandinava ed è per questo motivo che non credo che stavolta riprenda la strada già percorsa di UK ma invece quella della Francia e quì mi fermo (....perchè l'obiettivo potrebbe essere ancora la penisola iberica).
![]()
Andrea
e allora notiamo che il carokaraburan fa ancora piccoli passetti ad ovest
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri