"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Lo dico serenamente e senza rancore: è ora di finirla con questa storia del nord-ovest e Alpi che prendono quintalate di neve da novembre 2008.
O postate dati concreti oppure se dovete dire dei luoghi comuni generalizzati e spesso errati fatelo in Agorà.
Le Dolomiti finora hanno visto meno di 70 cm a 1000 m su quasi tutti i settori. Michele(Gravin) ad oggi si trova a 54 cm per questo inverno,in una zona che mediamente ha circa 2 metri di neve per inverno. E ora restano appena alcuni cm al suolo....Wow,nevica solo sulle Alpi e al NW,davvero!!
Guardate la classifica del nord Italia: la zona con più neve a 1400 m è il Cuneese,dove si arriva ad appena 90 cm scarsi, in una zona che ha medie nivometriche tra le più elevate in assoluto di tutta Italia.
E il periodo più favorevole statisticamente alla neve (Dicembre) è appena passato...fate vobis.
Se poi nevica più sulle Alpi che in alcune zone appenniniche a parità di quota,scusatemi ma il motivo c'è e si chiama medie nivometriche.
Dai,su,evitiamo certe generalizzazioni e luoghi comuni...evitiamo polemiche e stiamo tutti meglio.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Forza GEM!![]()
Un RUN così non deve uscire troppo presto. Non c'è storia, cambierà inevitabilmente e non verrà fuori più bello di questo.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Hai ragione!Ma non è la neve sulle alpi anzichè sugli appennini che mi/ci fa rosicare...E' quella che fa in pianura.
E certamente è qualche anno che il nord, soprattutto il nord-ovest, ed aggiungo anche necessariamente e giustamente dal punto di vista climatico, ne sta vedendo parecchia. Negarlo mi sa di presa in giro nei confronti degl'altri.
![]()
[B][SIZE=2][FONT=arial]Non puoi sapere quanto sei forte r[/FONT][/SIZE][B][SIZE=2][FONT=arial]ealmente, fino a che l'esserlo non diventa la tua unica scelta
[URL]http://www.youtube.com/watch?v=ToZ0DZxpL44[/URL]
[/FONT][/SIZE][/B][/B]
Caro Quebec, per le carte orticellistiche ci sono le stanze regionali, punto.
Altrimenti in questo periodo saresti tempestato anche nel forum nazionale di carte bellissime per il Nord, che i forumisti intelligenti e sensibili invece non postano
Con amicizia![]()
Segnalibri