Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
forse sull'Asia in genere non oscilla perche le temperature al suolo sono molto fredde (...con tutte le conseguenze che esse portano in quota...)
Non penso ... il gradiente verticale (quello tra cuscino freddo nei bassi strati ed atmosfera libera, per intenderci) è tutto concentrato attorno ai 2-3 km di quota, se non più in basso. Il getto scorre sui 9 km di quota, e penso che non ne risenta, se non in minima parte sottoforma di un gradiente di geopotenziale un po' più accentuato tra continente e Oceano Indiano ... ma si parla di poca roba


Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
cioè che la maggiore intensità e scarsa ondulazione sia una conseguenza invece che una causa del maggiore freddo nei continenti di quest'anno?? o almeno entrambe...
vorrei capirci di piu....di sicuro sarà sbagliato...ma almeno metto in campo le mie idee...cosi posso migliorarle..e correggerle!!!
Dovrei pensarci un po', ma se non sbaglio ho già ragionato altre volte su argomenti dei quali non si riesce a trovare la causa e l'effetto.
Comunque se ne può discutere, anche con l'aiuto di altri; non è un'ipotesi così peregrina