Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    forse sull'Asia in genere non oscilla perche le temperature al suolo sono molto fredde (...con tutte le conseguenze che esse portano in quota...)
    Non penso ... il gradiente verticale (quello tra cuscino freddo nei bassi strati ed atmosfera libera, per intenderci) è tutto concentrato attorno ai 2-3 km di quota, se non più in basso. Il getto scorre sui 9 km di quota, e penso che non ne risenta, se non in minima parte sottoforma di un gradiente di geopotenziale un po' più accentuato tra continente e Oceano Indiano ... ma si parla di poca roba


    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    cioè che la maggiore intensità e scarsa ondulazione sia una conseguenza invece che una causa del maggiore freddo nei continenti di quest'anno?? o almeno entrambe...
    vorrei capirci di piu....di sicuro sarà sbagliato...ma almeno metto in campo le mie idee...cosi posso migliorarle..e correggerle!!!
    Dovrei pensarci un po', ma se non sbaglio ho già ragionato altre volte su argomenti dei quali non si riesce a trovare la causa e l'effetto.
    Comunque se ne può discutere, anche con l'aiuto di altri; non è un'ipotesi così peregrina
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    si...sono degli argomenti ostici perche probabilmente è davvero una sorta di cane che si morde la cosa...
    non ti voglio certo mettere in crisi....
    poi a me mancano del tutto le basi per intraprendere ragionamenti tecnici...mi era venuta un idea....l'ho buttata giù...logicamente non è da prendere troppo in considerazione!!! ciao ciao!!!

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    si...sono degli argomenti ostici perche probabilmente è davvero una sorta di cane che si morde la cosa...
    non ti voglio certo mettere in crisi....
    poi a me mancano del tutto le basi per intraprendere ragionamenti tecnici...mi era venuta un idea....l'ho buttata giù...logicamente non è da prendere troppo in considerazione!!! ciao ciao!!!
    Se è una cagna potrei capire!!!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Credo che il buon Fabio (Campy) sia uno dei "seguaci" del JS e che non l'abbia mai "abbandonato".

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Se è una cagna potrei capire!!!
    eheheheh!!!!
    d'oh!!! non volevo.....

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Scusate su "uppo" così asetticamente, ma sarebbe interessante avere qualche altra ipotesi o idea da chiunque, esperti e non.
    Mi sembra un argomento di interessante confronto, no?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #17
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Scusate su "uppo" così asetticamente, ma sarebbe interessante avere qualche altra ipotesi o idea da chiunque, esperti e non.
    Mi sembra un argomento di interessante confronto, no?
    Ciao Lorenzo.

    Molto banalmente.

    Potrebbe secondo te aver inciso un minor stress indotto nella fascia subtropicale a causa di un ITCZ più basso rispetto al trend degli ultimi anni? (minimo solare, effetto Nina, ecc)

    P.s. Belin GDR che bel post!
    Matteo



  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: La Jet Stream, vecchia fiamma...

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Potrebbe secondo te aver inciso un minor stress indotto nella fascia subtropicale a causa di un ITCZ più basso rispetto al trend degli ultimi anni? (minimo solare, effetto Nina, ecc)
    Non saprei, perché una ITCZ più bassa significa convergenza di alisei più a sud, e di conseguenza (a parità di gradiente termico equatore-tropico) un gradiente più "spalmato". Questo dovrebbe determinare un getto (ramo subtropicale in primis, se riconoscibile) più blando, lento, poco attivo.
    Eppure non è così
    Quindi ... o il gradiente Equatore-Tropico del Cancro è più intenso (e qui dovete venirmi incontro voi che vi occupate di indici, teleconnessioni ed anomalie in genere per capirlo), oppure l'ipotesi non regge, almeno secondo quello che può venirmi in mente adesso
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •