Che sia la famosa aria dal Kazakhistan di cui parlo' il Caroselli nel lontano 1996, altrimenti detto Bxxxx (non oso scriverlo...)![]()
Non lasciatevi troppo ingannare: quell'anticiclone è troppo schiacciato sul Portogallo per essere un bel Woejkoff... Il getto in quelle carte è ancora molto teso e di conseguenza il blocco viene schiacciato.
Se vogliamo godere davvero tutti serve che il getto venga indebolito nei prossimi aggiornamenti...l'LP islandese così è troppo forte e impedisce alla massa fredda di retrogredire come dovrebbe.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Cioè, a 850 hpa entra una -10 continentale dalla porta della Bora dritta dritta da est (praticamente dal Caucaso), seguita da isoterme ancora più basse (-20 in Romania) perchè la configurazione barica è ideale; da metà Calabria fino alla Lombardia (escluse, ma "ancora" per poco, solo coste tirreniche); configurazione propizia per tutto il lato Adriatico da nord a sud....
Spiegami che significa "potremmo godere tutti"....
Se entra dal Rodano, allora l'Italia è troppo lunga per essere accontentata tutta nello stesso momento; se è prevista un'entrata continentale siberiana pura (al suolo sarebbe aria paurosamente fredda), che potrebbe acconentare gli "orientali" allora si cerca di minimizzare?
Misteri del meteo-ortocellismo...(da cui non sono esente, eh)
PS: Fedrerico, lasciaci sognare almeno per stasera...
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
E' un configurazione rarissima, non è un W ma è un regime che a differenza del ponte alto (che tira giù aria artico-continentale), pesca aria continentale di primissima qualità.
Sarà capitata 6 o 7 volte negli ultimi 50 anni, la regola è che le isobare devono entrare tese dall'angolo in alto a destra:
1996
1984
1963
...poi scavando nell'archivio ce ne sarà qualche altra.
![]()
Andrea
Segnalibri