Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 256

Discussione: 00z 23/01/2010

  1. #81
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    E a 216h di prepara un'altra rodanata.

    edit: ha abortito!

    c'è tempo...voglio la 168!!!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Certo che perdere l'occasione del bombolo dell'inizio della settimana è un peccato ...
    ... li ho studiati bene quei cosi per la mia Tesi, e vi posso dire che basterebbe un promontorio un pelo più vivace sul Mar di Norvegia per spararcelo addosso. La posizione di partenza è la stessa identica di ogni volta

    Vabbè, ma magari senza bombolo ci arriva addosso l'aria artica marittima. Vediamo
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #83
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Certo che perdere l'occasione del bombolo dell'inizio della settimana è un peccato ...
    ... li ho studiati bene quei cosi per la mia Tesi, e vi posso dire che basterebbe un promontorio un pelo più vivace sul Mar di Norvegia per spararcelo addosso. La posizione di partenza è la stessa identica di ogni volta

    Vabbè, ma magari senza bombolo ci arriva addosso l'aria artica marittima. Vediamo
    Condivido Lorenzo. Mi rassegnerò per ultimo...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #84
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    vededo le termiche la 168 non mi fa impazzire, pensavo un pò meglio....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #85
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Certo che perdere l'occasione del bombolo dell'inizio della settimana è un peccato ... ... li ho studiati bene quei cosi per la mia Tesi, e vi posso dire che basterebbe un promontorio un pelo più vivace sul Mar di Norvegia per spararcelo addosso. La posizione di partenza è la stessa identica di ogni volta Vabbè, ma magari senza bombolo ci arriva addosso l'aria artica marittima. Vediamo
    Felice di leggere ancora perplessità sul bombolo

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Condivido Lorenzo. Mi rassegnerò per ultimo...
    io non ce la faccio proprio a rassegnarmi...


  6. #86
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Certo che perdere l'occasione del bombolo dell'inizio della settimana è un peccato ...
    ... li ho studiati bene quei cosi per la mia Tesi, e vi posso dire che basterebbe un promontorio un pelo più vivace sul Mar di Norvegia per spararcelo addosso. La posizione di partenza è la stessa identica di ogni volta

    Vabbè, ma magari senza bombolo ci arriva addosso l'aria artica marittima. Vediamo
    la tua tesi?? hai fatto una tesi sui bomboni che arrivano da est o era solo una cosa inerente alla tua tesi?? nel primo caso: "che culo!!!!" complimenti per l'argomento scelto...
    sarei veramente curioso di leggerla.... ma sicuramente non ci capirei troppo non avendo fatto fisica dell'atmosfera...

  7. #87
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    la tua tesi?? hai fatto una tesi sui bomboni che arrivano da est o era solo una cosa inerente alla tua tesi?? nel primo caso: "che culo!!!!" complimenti per l'argomento scelto...
    sarei veramente curioso di leggerla.... ma sicuramente non ci capirei troppo non avendo fatto fisica dell'atmosfera...
    Si,
    esattamente una Tesi sui processi fisici che portano all'intensificazione ed all'apparente innaturale fiondata verso ovest di queste trottoline d'alta quota ed alta latitudine. Un argomento sul quale non si trovava letteratura, al momento.
    I casi studio sono stati quelli del 13 dic '95 - 13 dic 01 - 15 dic 07 , tutti molto simili come dinamica.
    Facendo simulazioni varie con una versione del Bolam riadattata per girare sul mio pc e risolvere bene i processi fisici di cui sopra ho scoperto quali sono i motivi di fenomeni così usuali, risultati corroborati da un articolo di altri autori uscito pochi mesi fa, e giunti alle stesse conclusioni
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #88
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si,
    esattamente una Tesi sui processi fisici che portano all'intensificazione ed all'apparente innaturale fiondata verso ovest di queste trottoline d'alta quota ed alta latitudine. Un argomento sul quale non si trovava letteratura, al momento.
    I casi studio sono stati quelli del 13 dic '95 - 13 dic 01 - 15 dic 07 , tutti molto simili come dinamica.
    Facendo simulazioni varie con una versione del Bolam riadattata per girare sul mio pc e risolvere bene i processi fisici di cui sopra ho scoperto quali sono i motivi di fenomeni così usuali, risultati corroborati da un articolo di altri autori uscito pochi mesi fa, e giunti alle stesse conclusioni
    molto interessante

  9. #89
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si,
    esattamente una Tesi sui processi fisici che portano all'intensificazione ed all'apparente innaturale fiondata verso ovest di queste trottoline d'alta quota ed alta latitudine. Un argomento sul quale non si trovava letteratura, al momento.
    I casi studio sono stati quelli del 13 dic '95 - 13 dic 01 - 15 dic 07 , tutti molto simili come dinamica.
    Facendo simulazioni varie con una versione del Bolam riadattata per girare sul mio pc e risolvere bene i processi fisici di cui sopra ho scoperto quali sono i motivi di fenomeni così usuali, risultati corroborati da un articolo di altri autori uscito pochi mesi fa, e giunti alle stesse conclusioni
    quali sono questi motivi?

  10. #90
    Bava di vento L'avatar di Maxax
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Lago Maggiore
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 00z 23/01/2010

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Si,
    esattamente una Tesi sui processi fisici che portano all'intensificazione ed all'apparente innaturale fiondata verso ovest di queste trottoline d'alta quota ed alta latitudine. Un argomento sul quale non si trovava letteratura, al momento.
    I casi studio sono stati quelli del 13 dic '95 - 13 dic 01 - 15 dic 07 , tutti molto simili come dinamica.
    Facendo simulazioni varie con una versione del Bolam riadattata per girare sul mio pc e risolvere bene i processi fisici di cui sopra ho scoperto quali sono i motivi di fenomeni così usuali, risultati corroborati da un articolo di altri autori uscito pochi mesi fa, e giunti alle stesse conclusioni
    Beh che dire: complimenti!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •