No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Certo che perdere l'occasione del bombolo dell'inizio della settimana è un peccato ...
... li ho studiati bene quei cosi per la mia Tesi, e vi posso dire che basterebbe un promontorio un pelo più vivace sul Mar di Norvegia per spararcelo addosso. La posizione di partenza è la stessa identica di ogni volta
Vabbè, ma magari senza bombolo ci arriva addosso l'aria artica marittima. Vediamo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
vededo le termiche la 168 non mi fa impazzire, pensavo un pò meglio....
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
la tua tesi?? hai fatto una tesi sui bomboni che arrivano da est o era solo una cosa inerente alla tua tesi?? nel primo caso: "che culo!!!!" complimenti per l'argomento scelto...
sarei veramente curioso di leggerla.... ma sicuramente non ci capirei troppo non avendo fatto fisica dell'atmosfera...![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Si,
esattamente una Tesi sui processi fisici che portano all'intensificazione ed all'apparente innaturale fiondata verso ovest di queste trottoline d'alta quota ed alta latitudine. Un argomento sul quale non si trovava letteratura, al momento.
I casi studio sono stati quelli del 13 dic '95 - 13 dic 01 - 15 dic 07 , tutti molto simili come dinamica.
Facendo simulazioni varie con una versione del Bolam riadattata per girare sul mio pc e risolvere bene i processi fisici di cui sopra ho scoperto quali sono i motivi di fenomeni così usuali, risultati corroborati da un articolo di altri autori uscito pochi mesi fa, e giunti alle stesse conclusioni![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri