Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 65
  1. #41
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Citazione Originariamente Scritto da Luca Angelini Visualizza Messaggio
    Perfettamente d'accordo

    be ora concordi perchè sono cambiate anche le termiche ( e penso che continueranno ancora a cambiare)...perchè fino a ieri pomeriggio si prevedeva una-8/-10 abbracciare le coste adriatiche...e ti assicuro che le coste avrebbero fatto il pieno...poi è chiaro che grottammare da dove scrive Conte non è come pescara...in abruzzo c'è più stau...cmq termiche peggiorate per le coste e anche per le pianura

  2. #42
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Aria artica, gioie e dolori, fredda in quota ma al suolo...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  3. #43
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Perdete 2 minuti per andarvi a vedere il parallelo delle gfs....

  4. #44
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Carte alla mano Lunedì sera mezzo metro di neve a Pescara

  5. #45
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Carte alla mano Lunedì sera mezzo metro di neve a Pescara
    ma non ci pensare proprio...altrimenti resterai deluso...spero che la tua sia una battuta

    inoltre da ieri sera le carte (parlo per l'adriatico) non dico che sono brutte...ma sono da freddo secco...a parte la sera/notte di lunedì e parte di martedì...poi la neve non la vediamo più e sai perchè? perchè il minimo trasla troppo velocemente ad est, non stazione tra lo ionio e la grecia e sai perchè? perchè l'hp è troppo invadente, tende a spostarsi verso est e fa fatica ad alzarsi e sai perchè? perchè c'è una ripresa vigorosa del lobo canadese...quelli che potevano essere 3-4 gg di neve...ne sono diventati 1, al massimo 1 e 1/2 per quello che ti ho appena detto...è chiaro che cmq c'è ancora tempo, ma se ci fai caso il nocciolo gelido della seconda bordata fino a ieri ci colpiva in pieno, poi da ieri sera e stamattina ci vede colpiti di striscio

    è solo il mio pensiero, felice di essere smentio...ma ieri ero molto più fiducioso

    ps ha visto giusto angelini (aggiungo purtroppo per me)

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Credo che le apparenze ingannano.Imho siamo sul filo del rasoio:Febbraio potrebbe rilevarsi più gelido di quanto possiamo immaginare,soprattutto per il settore Adriatico.Le probabilità di gelide retrogressioni entro la prima decade di Febbraio sono più vive che mai. Se è vero che il rafforzamento del VP su Terranova è molto più intenso del previsto, è anche vero che le forzanti troposferiche propendono comunque per GPT alti in Atlantico(SSTa e MJO).Inoltre tutte le emissioni long range dei GM propendono per un nuovo rinforzo dell'HP Russo, fino a valori abnormi(1060hPa e oltre). Aria gelida continentale potrebbe essere facilmente trasportata lungo il bordo meridionale dell'HP Russo.




    Pertanto gli allarmisimi che leggo in giro, riguardo un ritorno preponderante delle correnti umide nel Mediterraneo, le posso imputare,per quanto mi riguarda, solo a una lettura superficiale dei GM.
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  7. #47
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    ma non ci pensare proprio...altrimenti resterai deluso...spero che la tua sia una battuta

    inoltre da ieri sera le carte (parlo per l'adriatico) non dico che sono brutte...ma sono da freddo secco...a parte la sera/notte di lunedì e parte di martedì...poi la neve non la vediamo più e sai perchè? perchè il minimo trasla troppo velocemente ad est, non stazione tra lo ionio e la grecia e sai perchè? perchè l'hp è troppo invadente, tende a spostarsi verso est e fa fatica ad alzarsi e sai perchè? perchè c'è una ripresa vigorosa del lobo canadese...quelli che potevano essere 3-4 gg di neve...ne sono diventati 1, al massimo 1 e 1/2 per quello che ti ho appena detto...è chiaro che cmq c'è ancora tempo, ma se ci fai caso il nocciolo gelido della seconda bordata fino a ieri ci colpiva in pieno, poi da ieri sera e stamattina ci vede colpiti di striscio


    è solo il mio pensiero, felice di essere smentio...ma ieri ero molto più fiducioso

    ps ha visto giusto angelini (aggiungo purtroppo per me)
    Il minimo trasla velocemente, ma le prp previste saranno localmente molto intense.Poi a seconda dell'orografia del proprio orticello ognuno trae le proprie conclusioni, e un GM a scala così grande come GFS non può certo dirti quanto e dove nevicherà con precisione.Tu credo abbia basato le tue considerazioni solo sulla velocità di spostamento del minimo e sulle carte delle prp di GFS.Beh, hai sbagliato
    Eppure lo ripetiamo da anni quali sono tutti gli altri fattori da considerare:in primis lo stau che, per quanto riguarda le mie zone(collina Frentana, ma anche per l'entroterra Chietino il discorso è analogo) non manca mai di far valere i suoi benefici effetti,estendendo la durata delle precipitazioni.



    Insomma, a quanto dici sarà robetta....per me non è così.vedremo
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  8. #48
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Il minimo trasla velocemente, ma le prp previste saranno localmente molto intense.Poi a seconda dell'orografia del proprio orticello ognuno trae le proprie conclusioni, e un GM a scala così grande come GFS non può certo dirti quanto e dove nevicherà con precisione.Tu credo abbia basato le tue considerazioni solo sulla velocità di spostamento del minimo e sulle carte delle prp di GFS.Beh, hai sbagliato
    Eppure lo ripetiamo da anni quali sono tutti gli altri fattori da considerare:in primis lo stau che, per quanto riguarda le mie zone(collina Frentana, ma anche per l'entroterra Chietino il discorso è analogo) non manca mai di far valere i suoi benefici effetti,estendendo la durata delle precipitazioni.
    Immagine

    Immagine


    Insomma, a quanto dici sarà robetta....per me non è così.vedremo
    La tua zona con queste correnti ci va a nozze, non a caso Vasto fa sempre il pienone!
    Ottima analisi Big White, condivido.


    **Always looking at the sky**

  9. #49
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Il minimo trasla velocemente, ma le prp previste saranno localmente molto intense.Poi a seconda dell'orografia del proprio orticello ognuno trae le proprie conclusioni, e un GM a scala così grande come GFS non può certo dirti quanto e dove nevicherà con precisione.Tu credo abbia basato le tue considerazioni solo sulla velocità di spostamento del minimo e sulle carte delle prp di GFS.Beh, hai sbagliato
    Eppure lo ripetiamo da anni quali sono tutti gli altri fattori da considerare:in primis lo stau che, per quanto riguarda le mie zone(collina Frentana, ma anche per l'entroterra Chietino il discorso è analogo) non manca mai di far valere i suoi benefici effetti,estendendo la durata delle precipitazioni.
    Immagine

    Immagine


    Insomma, a quanto dici sarà robetta....per me non è così.vedremo
    premetto che parlo di coste e immediato entroterra (pianure)...non dico sarà robetta ma neanche aspettarsi chissà cosa...certo in un inverno come qst ( parlando della mia zona) sarebbe la prima vera irruzione fredda e tutto quello che porta sarebbe ben gradito...però aspettarsi 50 CM a pescara, come detto da Nevizio...beh mi sembra proprio una caz.zata (scusate il termine)...è chiaro che posti come Chieti, Teramo, Atri, Lanciano,ect stanno messe meglio...ma parliamo di 250-300 slm...quindi come se cambia...il mio, ripeto era un discorso di coste e pianure e, vista la situazione che si prevede attualmente, dico 5, max 10 (e sono buono)cm a pescara e 10, max 15 (e sono buono) qui da me (chieti scalo 50slm)

  10. #50
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve in Adriatico tra lunedì e martedì, ne vogliamo parlare?

    Ens 06 migliorate anche tra Domenica e Lunedì e sempre fredde invernali per 10 gg almeno da Lunedì.... Francamente poche volte le ho viste così convinte e persistentemente fredde.. Incassiamole e intanto -3 gg per l'apertura dei giochi seri, preamboli non male da domani ....
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •