Risultati da 1 a 10 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da ataru Visualizza Messaggio
    Dubito che il medio-basso adriatico e sud in genere rimpiangerà quello che stiamo vedendo da novembre ad oggi.
    Da Ancona in giù senza dubbio.

    Sopra Ancona invece(a livello di pianura) dubiterei del contrario....

    Ottimo inverno finora per tutta la pianura padano-veneta(tranne il torinese,biellese, comasco e varesotto),Liguria, Romagna,Toscana e nord Marche.

    Per il sud e gran parte del medio adriatico, ma anche per le Dolomiti e le pedemontane lombarde invece è un invernaccio,e dispiace che non siano riusciti a sfruttare adeguatamente una bellissima situazione a livello sinottico europeo come quella vissuta finora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Prova a controllare oltre il circolo polare artico o magari in Siberia, probabile che l'anticiclone sia lì.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Qualcuno ha visto un anticiclone in giro?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Da Ancona in giù senza dubbio.

    Sopra Ancona invece(a livello di pianura) dubiterei del contrario....

    Ottimo inverno finora per tutta la pianura padano-veneta(tranne il torinese,biellese, comasco e varesotto),Liguria, Romagna,Toscana e nord Marche.

    Per il sud e gran parte del medio adriatico, ma anche per le Dolomiti e le pedemontane lombarde invece è un invernaccio,e dispiace che non siano riusciti a sfruttare adeguatamente una bellissima situazione a livello sinottico europeo come quella vissuta finora.
    Esatto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •