Amici,scusate la domanda impertinente ma gli anticicloni,non solo"il gobbo di Algeri" ma anche il più mite azzorriano,che cavolo di fine hanno fatto?No,perchè è dalla terza decade di novembre che non se ne vede uno sul Mediterraneo centrale,dove non si hanno più di 48 ore consecutive di cielo sereno non so nemmeno io da quanti mesi.Quando troppo e quando nulla,amici miei pluviofili?![]()
Tornerà, tornerà.
Cavoli se tornerà.
P.S.
Ne prossimi 10 inverni almeno rimpiangeremo a lacrime amare quello che stiamo vedendo da novembre a questa parte.![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Scusatemi ma io questa storia della bellezza configurativa non la capisco molto bene. D'accordo che le carte in previsione sono state spesso belle ma spesso per alcuni di noi sono rimaste belle solo in previsione e dunque che ce ne facciamo? Se vogliamo parlare di bellezza in generale in ogni momento della storia posso trovare "belle" configurazioni, basta guardare per esempio negli USA. E poi, se vogliamo parlare di carte belle, ma perchè non sono implicitamente belle le carte quando vedono il vortice polare a palla, con quelle splendide tempeste nordatlantiche? E noi magari sotto hp?
Un salutone![]()
Da Ancona in giù senza dubbio.
Sopra Ancona invece(a livello di pianura) dubiterei del contrario....
Ottimo inverno finora per tutta la pianura padano-veneta(tranne il torinese,biellese, comasco e varesotto),Liguria, Romagna,Toscana e nord Marche.
Per il sud e gran parte del medio adriatico, ma anche per le Dolomiti e le pedemontane lombarde invece è un invernaccio,e dispiace che non siano riusciti a sfruttare adeguatamente una bellissima situazione a livello sinottico europeo come quella vissuta finora.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Prova a controllare oltre il circolo polare artico o magari in Siberia, probabile che l'anticiclone sia lì.![]()
Segnalibri