Pagina 20 di 28 PrimaPrima ... 101819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 279
  1. #191
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui è ancora estremamente indietro. Praticamente nessun albero ha ancora fogliato. Temperature massime troppo basse & nuvolosità abbastanza accanita durante le ore centrali del giorno.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #192
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    La botta di caldo degli ultimi giorni e il sole dominante per tutta la giornata (ormai prossima alle 14 ore) ha svegliato le mosche. Ieri ne abbiam viste 2. Per il resto tutto ancora fermo.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #193
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Questa la situazione nella zona di Valfenera (parte pianeggiante).
    Sono fioriti solo gli albicocchi, i narcisi e le forsizie; il resto ancora fermo, ma i prugni e i peri cominciano a gonfiare/aprire le gemme.

    Le temperature sotto zero degli ultimi giorni hanno rifermato un po' il risveglio.

    I noccioli stanno mettendo qualche fogliolina, così come i lamponi; ribes e mirtilli hanno solo le gemme verdi.
    Le betulle sono ferme, ma cominciano lentamente ad allungare gli amenti per la fioritura.
    Farnie e faggi in letargo; i castagni gonfiano un po' le gemme coì come i carpini bianchi. Acer platanoides (aceri ricci) e di monte ancora fermi.

    L'erba sta perdendo la colorazione giallo/bruno/rossiccia invernale e diventa sempre più verde.
    Il grano/orzo è ancora parzialmente giallo, ma pian piano sta diventando verde anch'esso; l'abbondanza d'acqua e il poco sole lo rende però un po' malaticcio (ciuffi lunghi 3 cm che stentano a crescere)

    In città, grazie all'isola di calore, la vegetazione è leggermente più avanti, con i prugni, i prunus e le forsizie in fiore. Le betulle hanno allungato gli amenti per la fioritura ( fra una settimana credo che fioriranno) e gli alberi più precoci stanno gonfiando le gemme.

    Ciao

  4. #194
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Il fresco (a tratti freddo) di questi giorni ha nuovamente rallentato l'evoluzione, con il risultato che le forsizie sono in piena fioritura ormai da un bel po' di giorni, le prime foglioline stanno già spuntando, ma per ora i fiori ancora non cadono; pioppi e betulle hanno ancora le foglie molto piccole (anzi, alcune varietà ancora sono praticamente senza), mentre acacie e aceri sono ancora spogli, anche se per questi ultimi credo sia questione di poco.

    L'unica che va avanti imperterrita è l'erba; dove è libera di crescere e non viene calpestata i ciuffi sono alti ormai diversi cm.

    Quanto agli insetti, si cominciano a vedere api, vespe, mosche, coccinelle e qualche sciame di moscerini, mentre la settimana scorsa, in coincidenza con alcune giornate piuttosto calde, erano apparse diverse lucertole, poi nuovamente sparite col ritorno del fresco.

    Saluti a tutti, Flavio

  5. #195
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    molti salici hanno già le foglioline
    alcuni ciliegi selvatici incominciano a fiorire
    nei prati l'erba è alta circa 10 cm
    le gemme da foglia dei pioppi si stanno quasi aprendo,ancora 2-3 giorni poi...
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  6. #196
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui è ancora tutto morto nonostante il sole abbacinante degli ultimi giorni. I 74 cm di neve/ghiaccio ancora al suolo non aiutano, ma gli alberi dovrebbero sentire le prime avvisaglie se continua così.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #197
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui si sonos vegliati tutti ormai, le varie specie di alberi

  8. #198
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Tutto verde qua.

  9. #199
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,565
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    ciliegi selvatici in gran fioritura,i pioppi mettono le foglioline grazie al caldo di questi giorni
    non accadeva dal 1996 che i pioppi cominciassero a mettere le foglie e i ciliegi a fiorire così tardi
    data fioritura ciliegi dal 2000:
    2000:19-20 marzo
    2001:23-24 marzo
    2002:20-21 marzo
    2003:30 marzo
    2004:5 aprile
    2005:6-7 aprile
    2006:6 aprile
    2007:16 marzo
    2008:20 marzo
    2009:30-31 marzo
    2010:8-9 aprile
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  10. #200
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    Bardalone (760 m.),
    Età
    30
    Messaggi
    972
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui siamo ancora abbastanza indietro... i pomeriggi molto miti di questi giorni hanno accelerato il risveglio, ma le brinate notturne non aiutano.
    Nelle zone più soleggiate i ciliegi selvatici iniziano a mettere i fiori e spunta qualche fogliolina, ma su quasi tutti gli alberi non ci sono altro che gemme. Degli arbusti gialli che ho davanti a casa (non sono esperto in botanica ), fioriti da diversi giorni, sono giunti nel pieno della fioritura. L'erba verde ha sostituito quasi del tutto quella gialla invernale.
    Ieri ho visto la prima lucertola della stagione che si godeva il sole su un muretto.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •