Pagina 3 di 28 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 279
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Ci sono già diverse gemme aperte e mimose fiorite (nei punti più esposti al sole), i prati non si sono neanche bruciati quest'anno. Il resto tace. Le palme mi paiono in discreta sofferenza.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    mimose fiorite da tempo. Il resto tace ancora abbastanza

  3. #23
    Vento teso L'avatar di Albertstorm
    Data Registrazione
    06/01/03
    Località
    IVREA
    Messaggi
    1,513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Qui nel Febbraio 2007 le forsizie avevano già tutti i boccioli gialli pronti ad esplodere, e tutti gli alberi da fiori in città erano fioriti completamente ai primissimi di Marzo...

    Per non parlare delle mimose fiorite in tutta la penisola già in Gennaio...

    Quest'anno credo che le mimose qui al nord dovranno arrivare da più lontano; soprattutto se si conferma la tendenza ad assenza di sole ancora a lungo.
    La natura tace e porta i segni del gelo e delle ripetute nevicate, ben 3 con accumulo sopra i 10 cm

    Qui la mimosa "dealbata", quella di origine australiana a fiori grandi, è morta stecchita dopo il gelo di Dicembre con estremi -12.1 di Min e -4.8 di Max

    Anche gli oleandri che si erano ben diffusi nei giardini sono ridotti da paura, sono spettrali, dubito che si possano riprendere....
    AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale

  4. #24
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,333
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    qui in romagna,a differenza della media degli ultimi 20 anni,non ho visto ancora il benchè minimo segno di primavera.Da pochi giorni le massime(finalmente)si sono assestate sui 10-11 gradi.
    Il primo segno di primavera qui sono i nontiscordardime,od occhi della madonna,tipici minuscoli fiorellini viola nei prati,e le margherite.Quest'anno non ne ho visto ancora uno.ed era un tempo comune che i primi cominciassero a sbocciare con la prima decade di marzo.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #25
    Burrasca L'avatar di marvi1
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    pisticci (mt)
    Età
    51
    Messaggi
    5,126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    qui con due giorni di sole è esplosa la primavera. mandorli, albicocchi, peschi, peri in fiore. altre specie con gemme gia belle pronunciate. oggi ho trovato il mio gatto con una vipera tra i denti. siamo in linea con gli anni precedenti

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Qui nel Febbraio 2007 le forsizie avevano già tutti i boccioli gialli pronti ad esplodere, e tutti gli alberi da fiori in città erano fioriti completamente ai primissimi di Marzo...

    Per non parlare delle mimose fiorite in tutta la penisola già in Gennaio...

    Quest'anno credo che le mimose qui al nord dovranno arrivare da più lontano; soprattutto se si conferma la tendenza ad assenza di sole ancora a lungo.
    Sì, il gennaio/febbraio 2007 però avranno un tempo di ritorno superiore ai 100 anni.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #27
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui tutto tace ancora, come è giusto che sia.

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Qui, nella pianura sud torinese (Poirino, Pralormo, Valfenera, etc.) tutto ovviamente in letargo (normalmente fino a metà marzo qui non si muove niente); il terreno è ancora innevato (lo è, senza pause, dal 4 gennaio).







    Ciao

  9. #29
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,191
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Mimose in fiore già da tempo
    Mandorli che stanno fiorendo grazie alle ultime giornate miti
    Il resto riposa ancora ma presto si risveglierà prepotentemente, complici le numerose giornate di caldo libeccio in arrivo.



    **Always looking at the sky**

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,219
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: come sta andando il risveglio della natura?

    Mandorli e mimose fioriti da fine Dicembre...roba da matti! ormai i mandorli hanno messo già le foglie verdi poichè i fiori sono caduti mentre le mimose sono quasi finite. Il resto dorme ancora anzi le querce proprio in questi giorni stanno perdendo le foglie...


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •