Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
Nel mio sito, ho scritto proprio 3 giorni fa il perchè delle "piogge invernali eccezionali in Calabria" ( e in Sicilia).
Sono un visitatore assiduo del suo sito, leggo spessissimo i suo articoli

L'articolo da lei scritto parla dei motivi che causano le piogge abbondanti sui versanti Ionici della Calabria e del Sud Italia, ma la mia domanda è un altra

Il mare più caldo del dovuto (Ionio e Mar Libico) non penso che sia il motivo dei mancati inverni a Sud Italia, le abbondanti piogge che ormai da anni si riversano nei mesi invernali in parte del Sud Italia fa pensare ad un cambiamento radicale del ciclo, i dati storici riportano i mesi più piovosi (parlo della mia zona) quelli autunnali, invece da diversi anni nei mesi invernali si raggiungono anche over 300mm mensili, ma di freddo neanche a parlarne

Cari Saluti