Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 86
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Comincio io...mi è venuto in mente, visto che mancano solo poco più di 24 ore alla fine di questo inverno, di esprimere un giudizio quasi a livello scolastico sulla stagione appena conclusa.
    Voglio premettere, onde evitare polemiche e equivoci, che nella valutazione mi riferirò esclusivamente al mio orticello e cioè..rimini..
    Ovviamente ognuno potrà giudicare il suo orticello in questo spazio.
    Nella valutazione prenderò in considerazione i due elementi fondamentali per giudicare un inverno, vale a dire il lato termico e la nevsità.
    Bene..detto questo comincio subito col dire che finalmente dopo 4 inverni insufficienti qui sulla costa riminese..questo è riuscito ad essere pienamente sufficiente.
    Vediamo in dettaglio.

    NEVOSITà Dal 1 dicembre ad oggi qui a rimini abbiamo avuto queste nevicate con accumulo:
    18 dicembre 2009 = 4 cm
    19 dicembre 2009 = 3 cm
    4-5 gennaio 2010 = 3 cm
    26 gennaio 2010 = 8-13 cm a seconda delle zone...più colpita la zona nord..meno quella sud..
    31 gennaio 2010 =10-13 cm a seconda delle zone..in questo caso contrariamente al 26 gennaio..più colpita la zona sud (riccione 15 cm cattolica 20 cm) che quella nord..

    Ne consegue quindi che sulla costa riminese sono caduti dal 1 dicembre in media poco più di 30 cm di neve...una quindicina in più della media...quindi da questo punto di vista il profitto è BUONO voto 8

    ASPETTO TERMICO Questo inverno abbiamo avuto due fasi fredde; il periodo 13-21 dicembre 2009 e 20 gennaio 2010-15 febbraio 2010...e quattro fasi sciroccali miti; il periodo 1-10 dicembre 2009, 22 dicembre 2010-1 gennaio 2010, 5-15 gennaio 2010 e 18 febbraio 2010 ad oggi ancora in corso..
    Bene..intensa è stata la fase fredda del 13-22 dicembre 2010..in cui il 21 dicembre si sono superati i -10 (-10,2 per la precisione e non accadeva dal 96) uniti alla nebbia hanno creato una galaverna spettacolare..e vi è stata una giornata di ghiaccio il 20 dicembre con massima a -2 (anche questo evento mancava dal 96)..
    Tuttavia molto intense se non eccezionali sono state le fasi miti..in particolare quella del 22 dicembre-1 gennaio 2010 (più di 20 gradi il giorno di natale) e quella iniziata il 18 febbraio ancora in corso..
    Purtroppo queste due fasi calde hanno fatto terminare l'inverno 2009-10 ancora una volta sopra la media nel riminese...
    La cosa più incredibile è che al 17 febbraio non solo febbraio..ma l'intero inverno era sottomedia...e sono bastati 10 giorni per ribaltare in positivo non solo il mese in corso ma il trimeste invernale intero..
    Quindi dal punto di vista termico siamo ancora lontani dalla sufficienza e il profitto è INSUFFICIENTE voto 5..
    Tenuto conto dei due parametri ne consegue quindi che l'inverno 2009-10 è stato ammesso con un profitto PIù CHE SUFFICIENTE voto sei e mezzo..
    Di più non posso proprio dargli...
    Forza ora tocca ai vostri orticelli-alunni..
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Commentare un obrobrio simile è superfluo, mi astengo.

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,258
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Commentare un obrobrio simile è superfluo, mi astengo.
    Cioè?..da te come è terminato l'inverno?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Qui inverno decisamente pessimo: voto 2 (a essere buoni)
    Neve 0, temperature sopra media, pochissima neve sull'appennino centrale, settore orientale, scarse precipitazioni.
    Ho 37 anni e questo è stato il peggior inverno che io ricordi: diciamo che tra il 2007 e il 2010 è una bella battaglia per lo scettro del non inverno
    Conclusione: inverno (non inverno) da dimenticare: voto compreso tra 1,5 e 2.
    Pazienza, sarà per l'anno prossimo
    Ultima modifica di viking722002; 28/02/2010 alle 02:28

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Dicembre 2009: qui nel Lazio scaldata record prima di Narale: voto 10

    Gennaio 2010: fresco continentale e tanta pioggia: voto 8

    Febbraio 2010: neve a Roma SENZA MAI ESSERE scesi SOTTOZERO!!!e poi grande scaldata finale voto 10.


    La neve tiepida Roma ma soprattutto due grandi scaldate africane fanno di questo inverno un inverno super indimenticabile..


    Classifica finale

    Piogge atlantiche grandi protagoniste

    Ruggiti Africani: spettacolari

    Neve tiepida senza sooto zero: spettacolo

    Gelo siberiano: Chi l'ha visto - Home Page

    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Orso Euro-Asiatico e inverno europeo: 9,9

    Split Dicembre con record assoluto al NE, nevoni in padana, sfarfallate vicino a Roma, neve a Pisa e Firenze ecc.. ecc.. : 9

    Scirocco di Natale: 8,5 (poteva fa mejo)
    Split di febbraio: 9,5 (neve a Roma, Gaeta ecc..)

    Neve a Roma: 9
    Neva a Gaeta e Formia: 10

    GPT Italia: 9,5
    SLP Italia: 9,5
    TEMP. Italia: 9 nord, 7 centro, 6 sud

    Prcp generali Italia: 8,5
    Neve italia: 8 nord, 6,5 centro (8 ovest e 5 est), 7 sud

    Dinamismo inverno: 9,5

    Un Invero d'altri tempi .... speriamo sia di buon auspicio per il ritorno alla grande delle strutture continentali.

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Climavariante
    Data Registrazione
    20/02/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    875
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    [QUOTE=Sandro58;1058128106]

    Un Invero d'altri tempi .... QUOTE]

    è vero...se non fosse stato che in altri tempi soffiava la "buriana" su tutto lo stivale...e quest'anno hanno soffiato loffie tiepide...

    inverno caldo..a Roma troppo caldo, a parte una parentesi continetale in media di Gennaio.

    Da voi in Siberia è andata meglio, ma la siberia è fredda notoriamente.
    my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
    Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Orso Euro-Asiatico e inverno europeo: 9,9

    Split Dicembre con record assoluto al NE, nevoni in padana, sfarfallate vicino a Roma, neve a Pisa e Firenze ecc.. ecc.. : 9

    Scirocco di Natale: 8,5 (poteva fa mejo)
    Split di febbraio: 9,5 (neve a Roma, Gaeta ecc..)

    Neve a Roma: 9
    Neva a Gaeta e Formia: 10

    GPT Italia: 9,5
    SLP Italia: 9,5
    TEMP. Italia: 9 nord, 7 centro, 6 sud

    Prcp generali Italia: 8,5
    Neve italia: 8 nord, 6,5 centro (8 ovest e 5 est), 7 sud

    Dinamismo inverno: 9,5

    Un Invero d'altri tempi .... speriamo sia di buon auspicio per il ritorno alla grande delle strutture continentali.
    Mi sembrano parecchio alti i voti che hai dato per il centro sud per temperature e neve....

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Inverno decisamente interessante, anche se dal punto di vista della neve in particolare per la zona di mio interesse ( Alpi Pennine - Valsesia ) niente a che vedere con la scorsa stagione . A Milano invece stagione fredda e umida ( la seconda in particolare ) come ai vecchi tempi Per fortuna che è finita

    Alla prossima e adesso largo alla Primavera.

    Voto all'Inverno 7 !

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Tutti qui per gli scrutini dell'inverno 2009-10...

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Mi sembrano parecchio alti i voti che hai dato per il centro sud per temperature e neve....
    Quoto. 7 per la neve al Sud... mah!

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •