
Originariamente Scritto da
and1966
Diviso in due giudizi, vista la mia vita da "pendolare".
Inverno umbro - Corciano (PG) - 299 m slm: voto 7+ . 3 nevicate con accumulo, di cui una da 6 cm, più altri episodi freschi. Una giornata molto fredda (20 dicembre). Un totale di 11 cm di accumulo nevoso, molta pioggia, pieno dinamismo. (Direte: ma che sta a ciancià, sto baluba, si esalta per un dito di neve in verticale?



Credetemi, qui è quasi come a Roma, climaticamente, e vi ho detto tutto....

)
Inverno in Appennino Emiliano - Badia Nuova (BO) - 475 m slm -
voto 10 e lode , senza alcuna esitazione: almeno 3 grossi episodi nevosi, di cui uno strepitoso (ieri e l'altroieri), episodi con rispettivamente 66, 37 e 25 cm di accumulo (la prima e la terza durate rispettivamente 31 e 25 ore consecutive, la seconda 16), più almeno altri 4 rispettabili episodi con accumulo. Totale di 174 cm (credo 1/3 degli accumuli visti nella mia non breve vita), copertura nevosa al suolo praticamente ininterrotta, sopra i 550 m slm, dal 3 Dicembre, eccettuata una settimana a cavallo di Natale (per i ben noti motivi....sciroccosi


), in cui però ho avuto una giornata con 166 mm di pioggia, preceduta da un clamoroso gelicidio. Lo stesso scirocco, ha fatto registrare punte di velocità da....brividi, come pure un paio di gg di grecale. Almeno 8/9 gg di ghiaccio, ed un paio di minime incredibili: un -17 °C a Dicembre, ed un -15 °C a Gennaio. Un altro paio di volte in doppia cifra negativa sempre a Gennaio. Un periodo di 96 h consecutive perennemente sottozero, anche questo a Gennaio. Direte: e ci credo, baluba, vieni dal deserto.....
Va beh, giudicate come volete, ma per me è così!


Segnalibri