Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Ciao Luca

già l'iter circolatorio è stato ben individuato a suo tempo, e salvo appunto una breve parentesi a metà mese, pare proprio che gli scambi meridiani possano caratterizzare il mese di marzo quasi in toto con configurazioni assai poco primaverili.
Quotando inoltre il tuo opportuno riferimento all'evoluzione così come prospettata da quell'analisi in strato a 100 hpa, vorrei inoltre aggiungere, giusto per voler recriminare ( in senso lato) l'evento storico italico forse mancato, quanto avrebbe potuto fruttare in più per le nostre lande, un'area canadese maggiormente depressa (in termini di forcing atlantici più coriacei) rispetto a tutto quel ben di dio allocato in toto in area euroasiatica ma vabbè....


Infatti Matteo.
Ma quest'anno le SSTA atlantiche, soprattutto nel periodo maggiormente "delicato", ci hanno fatto penare, purtroppo.
Mah, il momento stagionale non dovrebbe comunque giuocare a sfavore. Ergo, guardiamo ancora avanti, nella direzione già seguita da diverse settimane ormai.
Che poi già a partire dal breve termine il Settentrione vivrà momenti di nowcasting coi.... fiocchi!....