Dai loro capricci sembra dipendere la possibilitÃ* che un pezzo di storia meteo possa essere legata a questo Inverno 2006.
GiÃ*, perché la creazione di un nucleo gelido della portata di quello in divenire in territorio russo è di quelli che non si verificano spessissimo.
In uno scorcio di questa stagione invernale fin qui piuttosto propizio alla creazione di anticicloni continentali, non di rado favorevoli alla genesi di avvezioni continentali sul Mare Nostrum, in associazione oltretutto ad una certa propensione a ciclogenesi mediterranee, sembra(va?) proprio aversi la convergenza di alcuni elementi fondamentali per la creazione di un episodio memorabile.
Il discorso non è affatto chiuso per un coinvolgimento - quantomeno marginale - nei "giochi" che contano, laddove è noto che certe dinamiche naturalmente piuttosto complesse incontrano diversi ostacoli previsionali nel loro possibile avvento.
Resta però da sottolineare un aspetto.... Ossia che, se alla fine dovessimo solo rimanere spettatori passivi di un evento importante, avremo veramente sfiorato il colpo grosso, in quanto una discreta e non frequentissima convergenza di alcuni fattori oggettivamente ben predisponenti in ogni caso si sarÃ* effettivamente manifestata.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Ciao Luca,Originariamente Scritto da montel-NA
sarebbe davvero una sfiga epica!![]()
![]()
Le parole di Remigio tuttavia giustamente mi hanno fatto tornare con i piedi per terra dal momento che ero partito con un'analisi a cui davvero nn so se maggiormente credevo o speravo.
Cito le sue parole: "Mi permetto quindi, anche alla luce delle ultime analisi teleconnettive (North Atlantic e Artic oscillation previste reiteratamente positive fino a fine mese), di introdurre una terza ipotesi, che potrebbe risultare purtroppo vincente vista l'evoluzione dello split siberiano molto probabilmente riassorbito dalla circolazione zonale subpolare: anticiclone sub-tropicale dinamico esteso lungo i paralleli nord-mediterranei e intenso flusso zonale oltre il 50° fin oltre gli Urali, eventuale cavo d'onda da divergenza del ramo secondario del JS su mediterraneo orientale con flusso freddo su Jonio".
Questo vuol dire che vediamo davvero sfumare, come dici tu, una ghiotta opportunitÃ*![]()
![]()
Matteo
Tutto sommato, caro Mat, anche una "strada" del genere non sarebbe poi malvagia:Originariamente Scritto da mat69
almeno leggendola come input, in relazione alle considerazioni che ho espresso in apertura.
In definitiva, pur delineandosi alcuni fattori obiettivamente predisponenti alla genesi di retrogressioni favorevoli (in presenza di un nucleo gelido russo di rara intensitÃ*, oltretutto), laddove le ciclogenesi mediterranee sovente fungono da validissimi "ganci" per efficaci avvezioni continentali al cospetto di anticicloni disposti sull'Europa centro-orientale, il tutto potrebbe non bastare.
Ci sono ancora molti "se", infatti, da verificare cammin facendo, al cospetto di un'evoluzione che - giova rimarcarlo ancora - è comunque estremamente complessa, se vista in un'"ottica particolare".....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Per adesso molte zone dell'Italia potrebbero essere solo "sfiorate" dalla storia...
C'e' tempo per riparlarne...
Massi![]()
![]()
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
[quote=montel-NA]Tutto sommato, caro Mat, anche una "strada" del genere non sarebbe poi malvagia:
a me va fin troppo bene una situazione del genere![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao caro maestro...giÃ* sentir parlare te di potenzialitÃ* storiche mi fÃ* venir la pelle d'oca.....
Mi sembra però di capire dalle tue parole un certo pessimismo sul nostro interessamento possibile di quel lago gelido...ben consci che un quarto di quel freddo sarebbe sufficiente per fare gran festa...
Ora il tuo pensiero è un mettere le mani avanti per non restare troppo delusi in caso di risultato negativo???
Avrai letto le due ipotesi dell'ottimo Mat69 ed anche quella di Remigio...
Credi che quest'ultima sia la più plausibile???
Io credo che la prognosi sia ancora strettamente riservata ed i punti fondamentali sono due:La pertubazione atlantica che ci colpirÃ* a metÃ* settimana e soprattutto quel stratwarming che sembra finalmente possa propagarsi ai piani inferiori rompendo finalmente le scatole a quello stramaledetto vp canadese..
Cosa ne pensi???(ti faccio notare che giÃ* hai dribblato tale argomento sul tuo ultimo td![]()
)
Ciao maestro![]()
Carissimo Fabio, non c'è scaramanzia nelle mie parole (magari si trattasse soltanto di un "problema" del genere....), bensì sincera incertezza al cospetto di un'evoluzione molto complessa, ma oggettivamente dalle buone potenzialitÃ*.Originariamente Scritto da fabio da casoria(na)
Non ritengo allo stato chiuse eventuali opzioni piuttosto "performanti" nell'attuale lungo termine, ma - beninteso - non ho mai sostenuto che fosse probabile un coinvolgimento pieno del nostro settore geografico di appartenenza nel cuore vivo del nucleo gelido russo, ci vorrebbe ben altro a mio avviso che una "semplice" retrogressione continentale.
Ma un discreto coinvolgimento periferico, passibile di manifestarsi decisamente sostanzioso in rapporto alle nostre mediterranee attitudini, quello in definitiva è(/era?) alla portata, viste alcune premesse generali.
Sul futuro remoto, poi, non è certamente da me che leggerai "ritrattazioni" in merito alle potenzialitÃ* relative al prosieguo invernale, è da sempre che le vado sostenendo ed anche motivando, e gli accadimenti ventilati negli outlook stagionali in associazione ad alcuni eventi stratosferici su cui ho posto l'accento giÃ* da un paio di giorni potrebbero ben giustificare eventuali speranze.
Che beninteso solo tali restano al momento, come vedi le "combinazioni" migliori sono sempre le più difficilmente realizzabili, ma questa non è una novitÃ*.
Ma intendiamoci, non sottovaluterei nel futuro di questa divertente stagione percorsi tradizionalmente meno tortuosi, quali quelli ascrivibili a possibili avvezioni artiche in seguito al ritorno a dinamiche circolatorie meridiane più "canoniche". L'ho giÃ* scritto in passato e lo ribadisco anche qui.
Ciao grande, ed un salutone anche a Massi!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
![]()
Giusto Luca!!Come secondo gli outlook stagionali, bisognera' attendere davvero poco per avere la possibilita' di blockyng più canonici in grado di influenzarci direttamente,in passato queste soluzioni hanno dato maggior benefici in termini di neve dalle mie parti e sono fiducioso che da fine Gennaio vivremo un periodo simile al Febbraio scorso....Originariamente Scritto da montel-NA
![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Sono daccordo con quest'affermazione!bensì sincera incertezza al cospetto di un'evoluzione molto complessa, ma oggettivamente dalle buone potenzialitÃ*![]()
Poi caro Luca...detto in parole semplici, per un semplice lettore ignorante...quali sono le combinazioni possibili affinchè soggiunga a noi quel ben di Dio e qual'è la migliore in assoluto per la Campania?
Un saluto a tutti i discepoli e maestri di queste discussioni(anche altri sommi maestri possono rispondere alla mia domanda semplice)!![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da davidenaples
Sono in linea ergo rispondo![]()
( a prescindere dalla parte finale tra perentesi del tuo post): Direi che una configurazione ideale per tutto il centro-sud è quella ipotizzata a 140 ore dall'ultimo run GFS, ma si tratta di un solo run, se vogliamo agli antipodi del run precedente; ora mi riservo di vedere gli ultimi spaghi (06) ma giÃ* mi par di capire che si tratta anche in questo caso di un run abbastanza estremo, tuttavia in grado di risollevare il morale di molti forumisti.
Secondo me bisogna aspettare un run che rispecchi lo spago medio (quello bianco): quello potrebbe essere lo scenario più attendibile !!!
![]()
Segnalibri