Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 53
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Articolo interessante, anche se, pur spettacolari, non mi piacciono molto le ondate di freddo in aprile

  2. #22
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Articolo interessante, anche se, pur spettacolari, non mi piacciono molto le ondate di freddo in aprile
    Nemmeno a me! però non è colpa mia.. se di tanto in tanto avvengono!

  3. #23
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    egregio colonnello, come sempre è un piacere leggerla.. Tuttavia ho degli elementi di dubbio rispetto alle sue affermazionei circa le vorticità stratosferiche.. Le ricordo, infatti, che in occasione della recente irruzione artica-continentale, le vorticità di cui lei parla non avevano dato alcun segno in fase forecast circa la barica che poi si è verificata.. Circa Marzo potrebbe anche non accadere nulla, ma se non accade io personalmente non ritengo che sia dovuto alla mancanza di imput leggibili nelle vorticità stratosferiche..Sono sempre convinto che si parta dal basso e in basso, cioè in troposfera, vedo i due lobi in posizione invernale, initendo il lobo canadese-groenlandese e quello russo-scandinavo.. Posizione che potrebbe tornare a colpire tra 10/15 gg... Poi verificheremo.. Un cordiale saluto ..
    Concordo con quanto hai rilevato a cui tuttavia aggiungerei un elemento non trascurabile vista ormai l'"impietoso" procedere della stagione primaverile.
    Le componenti puramente avvettive/pellicolari (tipicamente continentali) a questo punto divengono sempre meno incidenti alle medie latitudini proprio perchè anche laddove vi sia freddo al suolo (ormai davvero a latitudini settentrionali), esso tende a scorrere sopra superfici sempre più mitigate dagli effetti del sole.
    Pertanto se freddo deve esserci, la componente convettiva, legata pertanto alla presenza di geopotenziali bassi, diventa davvero sempre più determinante.
    Matteo



  4. #24
    Vento fresco
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Vigevano (Pv), Champoluc (Ao)
    Messaggi
    2,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Colonnello, è probabile che questa anomalia di freddo possa anche condizionare in qualche modo la prossima stagione estiva?

    Grazie
    NEVICATE CON ACCUMULO INVERNO 2011/2012
    25 Gennaio 7 cm, 30 Gennaio + 01 Febbraio + 02 Febbraio = 20 cm, 10 Febbraio 9 cm

  5. #25
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    8 aprile 2003
    neve sulla costa anche a Bari
    Giorno grandioso

  6. #26
    Brezza tesa L'avatar di gigero
    Data Registrazione
    11/09/07
    Località
    Monticello Conte Ott
    Età
    48
    Messaggi
    944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Il mio pensiero al riguardo su www.giuliacci.it
    Mi permetto Sig. Colonnello una osservazione che esula dai contenuti, e mi scuso con la moderazione per l'O.T.

    Il mio consiglio è di rivedere, sostituendo con una tonalità più tenue, lo sfondo blu delle pagine con gli articoli, allo stato attuale, almeno al sottoscritto, le scritte bianche su fondo blu scuro come si suol dire 'fanno tirare gli occhi'.
    Può essere solo impressione mia e se così fosse la prego di ignorare tale suggerimento.

    Mi scuso per l'O.t. voleva solo essere un costruttivo consiglio di miglioria a un sito nato da poco.

    Marco
    - Marco Rabito - Davis V. Pro 2 ventilata 12h. Cavazzale 7 km a NNE di Vicenza, 42 m. slm
    http://www.serenissimameteo.eu

    http://www.nordestmeteo.it

  7. #27
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da Dok Visualizza Messaggio
    Colonnello, è probabile che questa anomalia di freddo possa anche condizionare in qualche modo la prossima stagione estiva?

    Grazie
    Domanda ... intrigante. Rispondo comunque no. Infatti anni fa ero stato relatore per un mio studente di Fisica su una tesi circa le correlazioni tra una stagione e le successive. I coefficienti di correlazione risultano molto bassi e quindi non significativi

  8. #28
    Vento teso L'avatar di Mirko.iz1hko
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Montoggio (Genova) 44°517'-9°050'
    Età
    50
    Messaggi
    1,562
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Nemmeno a me! però non è colpa mia.. se di tanto in tanto avvengono!
    io invece amo la neve e il freddo e vorrei queste temperature anche d'estate, mi devo trasferire alle svalbard!!!! Un saluto al colonnello Giuliacci M., grazie del Suo interessamento verso Noi appassionati

  9. #29
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Citazione Originariamente Scritto da gigero Visualizza Messaggio
    Mi permetto Sig. Colonnello una osservazione che esula dai contenuti, e mi scuso con la moderazione per l'O.T.

    Il mio consiglio è di rivedere, sostituendo con una tonalità più tenue, lo sfondo blu delle pagine con gli articoli, allo stato attuale, almeno al sottoscritto, le scritte bianche su fondo blu scuro come si suol dire 'fanno tirare gli occhi'.
    Può essere solo impressione mia e se così fosse la prego di ignorare tale suggerimento.

    Mi scuso per l'O.t. voleva solo essere un costruttivo consiglio di miglioria a un sito nato da poco.

    Marco
    Caro Gigero, grazie, perchè i suggerimenti sono sempre ben accetti. Vedremo cosa si può fare

  10. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Altre irruzioni fredde in marzo?

    Piuttosto interessante proprio le forecast della vorticità potenziale (400K) a 240 (che cito proprio in virtù, come dice il colonnello, per la loro maggiore stabilità rispetto alla sinottica)...e allora ben si nota come i massimi di vorticità siano ancora una volta in area nord europea

    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •