-
Re: Anche il freddo intenso può essere causa di valanghe quindi?
Quello del legame caldo=valanghe è uno dei tanti luoghi comuni duri a morire, un po' come " fa troppo freddo per nevicare"...
(Certo se dopo una nevicata da un metro il giorno dopo fa 15 gradi e io vado a cacciarmi in fondo a un vallone stretto e ripido allora sì dirò che è anche colpa del caldo, ok)
Se hai letto bene, in realtà non è che il freddo crei direttamente le valanghe, ma attraverso il meccanismo del metamorfismo costruttivo, nelle condizioni opportune, trasforma il manto nevoso esistente in un terreno di potenziale scorrimento in caso di successive nevicate o di nuovi depositi eolici.
Inoltre se il manto nevoso è instabile, il freddo tende a conservare l'instabilità ed il pericolo, se già presenti, mentre le temperature più alte favoriscono l'assestamento graduale della neve sui pendii.
Lorenzo
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri