
Originariamente Scritto da
C.R.
ti confermo che è , climaticamente, una "Roma un po' peggiorata" ...
l'inverno qua oscilla sui 9°-10° medi.... qualche anno anche meno
(vedi questo febbraio, che è stato abbastanza freddino e dove s'è vista
anche un po' di neve... ) mentre l'estate è lunga e noiosa, ma non come
la vostra.
Qui comincia a fare caldo a fine Maggio e dura grossomodo sino al 10
settembre, il tutto con drastica flessione delle precipitazioni . In alcuni
anni scompaiono quasi del tutto (si può avere Giugno+Luglio+Agosto = appena
25 mm o meno... )
in altri anni si hanno diversi temporali , quasi esclusivamente di pomeriggio,
e Luglio e Agosto possono localmente avere anche 50 o più mm.... in rare
annate l'estate può addirittura presentarsi piovosa! Nel 2002 incredibilmente
a casa mia si sono avuti 115 mm a Luglio e 232 ad Agosto!

di media, Luglio ha una ventina di mm, Agosto 30-40 (meno nelle zone
W e S della città... )
la media precipitativa è , anche per Roma, 750-900 mm a seconda della zona,
ma l'andamento è diverso dal vostro, che è più "ferocemente" mediterraneo...
da voi è tutto invernale, qui in verità il picco precipitativo è più "equinoziale"...
piove mediamente molto a Ottobre-Novembre, mentre Aprile è molto spesso
più umido di Gennaio e Febbraio...
a 20-60 km dalla città, all'interno, si hanno quasi tutte zone a 1000-1500 mm medi annui
, con precipitazioni estive ben maggiori (temporali pomeridiani interni,
anche 10 volte al mese... ) e clima invernale più rigido.
C.

Segnalibri