
Originariamente Scritto da
gianni56
nella mia lunga esperienza gli inverni più orridi si collocarono nella prima metà degli anni 70, il 73/74 ed il 74/75, nel primo mi salvai con 5 cm nelle notte tra l'1 e 2 marzo, sovrapposizione atlantica al recente flusso continentale ed il secondo fu l'UNICO anno in cui non ho visto nemmeno UN fiocco, il trauma fu più bruciante rispetto agli inverni ciofeca dei decenni successivi in quanto provenivo, come fanciullo sognante, dagli anni 60, in cui praticamente tutti gli inverni sembravano quelli stampati sulle cartoline di natale, ed in cui provai sulla pelle le sensazioni di freddo più brucianti in assoluto
Segnalibri