Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 116
  1. #31
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da Andremurgi Visualizza Messaggio
    Il temporale del 22 Ottobre 2008, stazionario per 3 ore e 148 mm registrati in un ora e 320 mm in 3 ore. Stando ai dati pluviometrici il più alto valore triorario italiano.

    Essendo una cella stazionaria (tipo quelle che si formano nel Tirreno in autunno), ero però nella parte in cui cadevano i fulmini e presi solo 125 mm in poco più di un ora, quando la cella si staccò dai monti.

    2 ore di tempesta di fulmini nube terra, senza pioggia con vento costante a 40 km/h. Se si ha la passione per la fotografia ai fulmini, ci si trova contrapposti tra la paura fortissima per le esplosioni assordanti e la voglia di fare lo scatto perfetto. Da me dopo la prima mezzora e qualche fulmine nelle case affianco ha prevalso la paura e la finestra è stata chiusa.

    Come foto metto quella più spettacolare e quella invece che mostra la luce di un fulmine caduto dall'altra parte della casa (quello che mi ha fatto capire che forse era meglio smettere).
    ...mi piace quel SOLO 125 mm in poco più di un'ora
    (un quantitativo di pioggia MOSTRUOSO e ALLUVIONALE... anche se lo
    avesse fatto in SEI ore... )

    beh, considerata l'entità pazzesca di quel temporale, effettivamente 125
    mm/h non è "tantissimo"...

    la Sardegna può far SUDARE FREDDO , se ci si mette... anche le zone
    "secche" dell'isola, come appunto il Cagliaritano o l'angolo SE di essa...
    zone da 450 mm medi annui.... MA dove se gli rode i 450 mm è capace
    * CHE TE LI FA IN UNA NOTTE * (ricordo anche un episodio assurdo alcuni
    anni fa... )

    Cmq quando il temporale staziona a lungo con continui fulmini nube-terra,
    la valanga di acqua imminente è assicurata (se non c'è liscio) .... qui
    a Roma sta per arrivare una grossa bordata d'acqua anche quando attacca
    un lungo periodo di fulmini nube-nube... a un certo momento smettono
    (non di rado di colpo!) e casca giù l'ira di Dio....(ma mai come da voi...)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da Andremurgi Visualizza Messaggio
    Il temporale del 22 Ottobre 2008, stazionario per 3 ore e 148 mm registrati in un ora e 320 mm in 3 ore. Stando ai dati pluviometrici il più alto valore triorario italiano.

    Essendo una cella stazionaria (tipo quelle che si formano nel Tirreno in autunno), ero però nella parte in cui cadevano i fulmini e presi solo 125 mm in poco più di un ora, quando la cella si staccò dai monti.

    2 ore di tempesta di fulmini nube terra, senza pioggia con vento costante a 40 km/h. Se si ha la passione per la fotografia ai fulmini, ci si trova contrapposti tra la paura fortissima per le esplosioni assordanti e la voglia di fare lo scatto perfetto. Da me dopo la prima mezzora e qualche fulmine nelle case affianco ha prevalso la paura e la finestra è stata chiusa.

    Come foto metto quella più spettacolare e quella invece che mostra la luce di un fulmine caduto dall'altra parte della casa (quello che mi ha fatto capire che forse era meglio smettere).
    YouTube - Alluvione Capoterra - Cagliari - Tempesta Notturna 22/10/08

    Questo video è spaventoso

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...mi piace quel SOLO 125 mm in poco più di un'ora
    (un quantitativo di pioggia MOSTRUOSO e ALLUVIONALE... anche se lo
    avesse fatto in SEI ore... )

    beh, considerata l'entità pazzesca di quel temporale, effettivamente 125
    mm/h non è "tantissimo"...

    la Sardegna può far SUDARE FREDDO , se ci si mette... anche le zone
    "secche" dell'isola, come appunto il Cagliaritano o l'angolo SE di essa...
    zone da 450 mm medi annui.... MA dove se gli rode i 450 mm è capace
    * CHE TE LI FA IN UNA NOTTE * (ricordo anche un episodio assurdo alcuni
    anni fa... )

    Cmq quando il temporale staziona a lungo con continui fulmini nube-terra,
    la valanga di acqua imminente è assicurata (se non c'è liscio) .... qui
    a Roma sta per arrivare una grossa bordata d'acqua anche quando attacca
    un lungo periodo di fulmini nube-nube... a un certo momento smettono
    (non di rado di colpo!) e casca giù l'ira di Dio....(ma mai come da voi...)

    C.

    Nel biellese il 5 giugno 2002 un autorigenerante scaricò fino a 350-400 mm in 3 ore nella zona delle valli Cervo-Elvo
    Un temporale che non si spostava di un centimetro e continuava a generare nuclei a fondoscala uno dietro all'altro
    Si trattò di un immenso MCS esteso dal Piemonte alla Germania meridionale
    In serata produsse nuove celle nell'alto novarese che scaricarono 30 cm di grandine nella zona di Borgomanero

  4. #34
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    14/04/08
    Località
    Capoterra (Cagliari)
    Età
    37
    Messaggi
    401
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    La cosa drastica è che si partiva da una siccità, che fece seccare lecci-olivastri-erica-corbezzoli ecc. (danni visibili ancora oggi), per arrivare a livelli di dilavamento estremi, che hanno asportato intere sezioni di bosco attorno ai canali di drenaggio nei fianchi delle montagne.

    Un fenomeno comunque indimenticabile dal punto di vista meteo, su cui sono stati fatti e verranno fatte altre ricerche, in particolare in campo geologico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.

  5. #35
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    La più grande occasione meteorologia che ho mai assistito... hmmmm, vediamo.....
    Non lo so, non so neanche cosa significhi questa frase.

  6. #36
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    il 14 settembre 1997 . credo che sia uno dei tornado più grossi mai avvenuti in Italia da ventanni a sta parte .
    scusa la domanda... ma son ragioGNIEre... quindi son rompiballe per natura.
    tu hai 16 anni.... nel 1997 (quindi 13 anni fa), se il pallottoliere non mi inganna, ne avevi 3.... e ti ricordi di un tornado visto a 3 anni???
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #37
    Bava di vento L'avatar di breso
    Data Registrazione
    10/06/09
    Località
    Montebelluna (TV)
    Età
    38
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Senza dubbio il downburst a Montebelluna il 29/6/2006, mai vista una cosa simile, metà degli alberi del paese sono stati abbattuti o danneggiati, tutti rimasti piegati per almeno un anno, macchine schiacciate, persino le lapidi al cimitero sono state spazzate:


    Arrivato ad una velocità impressionante ha sorpreso tutti.

    Altro evento è stato il passaggio sopra Montebelluna della supercella che ha causato il famoso tornado a Vallà, il 6/6/2009... stavo seguendo la cella ed ero pronto a vedere la bestia, l'uncinata era incredibile, fortunatamente si è dissolto ad una manciata di km prima di passare sopra di me, ero proprio in traiettoria. Da noi ha alzato solamente qualche coppo e abbattuto un paio di alberi, il gust front era comunque deciso...

    Ricordo anche la tempesta elettrica visibile sulla provincia di Treviso la notte tra il 7/7 e l'8/7/2009, lampeggiamenti impressionanti, per qualche secondo poteva sembrava giorno, i radar se non ricordo male hanno segnato picchi di 27 fulminazioni al sec.
    Al tutto si è susseguita una grandinata intensa ma di piccole dimensioni, i chicchi arrivavano orizzontalmente.
    Ecco un video che avevo fatto:

  8. #38
    Bava di vento L'avatar di breso
    Data Registrazione
    10/06/09
    Località
    Montebelluna (TV)
    Età
    38
    Messaggi
    199
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    scusa la domanda... ma son ragioGNIEre... quindi son rompiballe per natura.
    tu hai 16 anni.... nel 1997 (quindi 13 anni fa), se il pallottoliere non mi inganna, ne avevi 3.... e ti ricordi di un tornado visto a 3 anni???
    me lo chiedevo anch'io

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    record europeo di meteoprecocità


    il mondiale ce l'ha un coreano che a 6 mesi stimava il rain-rate ad orecchio

  10. #40
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La più grande occasione metereologica che avete assistito?

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    scusa la domanda... ma son ragioGNIEre... quindi son rompiballe per natura.
    tu hai 16 anni.... nel 1997 (quindi 13 anni fa), se il pallottoliere non mi inganna, ne avevi 3.... e ti ricordi di un tornado visto a 3 anni???

    Pultroppo il pallottoliere ti ha ingannato . Tra 6 giorni farò 17 anni , e avevo più di 4 anni .
    Infatti il tornado non ricordo benissimo , ho per caso accennato a una qualsiasi descrizione del fenomeno ?
    Ho soltanto detto qualcosa che mi è stato riferito da alcuni parenti in zona qualche mese fa quando mi sono interessato di un fenomeno che avevo visto di sfuggita e che non ricordo bene .
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •