Se intendi dire le quantità di neve che precipita in media, sì, questi sono di piu' laddove c'è un contributo e scioglimento frequente ma con un saldo che da' risultati buoni......cioè un po' come in contabilità, c'è la colonna entrata con le nevicate, e la colonna uscita con lo scioglimento e assestamento ecc....ma il bilancio giornaliero, mensile o annuale deriva da quel gioco.....

Hai visto nella sezione Glaciologia come si studiano queste cose nel mio paese.....

Grazie ancora per queste belle foto, ma finora nessuna uguaglia (con le foto messe) quelle del Giappone?



Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
Belle foto! Comunque spessori notevoli di neve si possono raggiungere in molte località montane del mondo (Alpi, California, Appennini, Grecia, Libano, Norvegia, ecc.). Però le aree che possono vantare elevata nevosità media sono molte meno.