Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Fare il meteorologo

  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di mimmoMT
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Matera
    Età
    49
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Sì beh al massimo però fai il previsore (se proprio..) non il meteorologo... Appunto perchè la matematica e la fisica praticamente non ci sono...
    La meteorologia è fisica e matematica...
    e fattore "C"...
    "...sole d'oro, luna piena, le nevi dell'inverno,
    le mattine degli uccelli a primavera,
    le maledizioni e le preghiere"

    Rocco Scotellaro

  2. #12
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da mimmoMT Visualizza Messaggio
    e fattore "C"...


    Non esiste il fattore "C" in fisica... O al massimo lo si chiama "caso"...
    Esistono solo alcuni sistemi caotici, come l'atmosfera, difficili da modellizzare...

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    io studio scienze ambientali e ci sono esami di fisica
    fisica dell'atmosfera
    geografia fisica
    matematica

    diciamo che la meteorologia si studia
    non si studia come a fisica dell'atmosfera, ma si studia
    www.inmeteo.net

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    certo non è sicuramente fra gli sbocchi principali
    ma come giusto che sia...

    naturalmente è piu "ovvio" diventare biologo o architetto (pianificatore) per un laureato in scienze ambientali
    www.inmeteo.net

  5. #15
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Ladisa Visualizza Messaggio
    io studio scienze ambientali e ci sono esami di fisica
    fisica dell'atmosfera
    geografia fisica
    matematica

    diciamo che la meteorologia si studia
    non si studia come a fisica dell'atmosfera, ma si studia
    Scusami se insisto, ma non è che la Fisica sia una branca della Meteorologia... E' la Meteorologia che è una sottosezione della Fisica... Per cui la naturale collocazione di un percorso di studi in Meteorologia è esclusivamente in un dipartimento di Fisica...
    Io ho fatto geografia fisica come opzionale e ci sono cenni di climatologia e di meteorologia pratica (oltre a geologia e geografia)... Niente fisica...

  6. #16
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da Domy Visualizza Messaggio
    Devo fare l'università? Se sì quale mi consigliereste?
    Un'altra alternativa potrebbe essere ingegneria ambientale a Trento, visto che sei già da quelle parti. C'è un gruppo di fisica dell'atmosfera piuttosto conosciuto a livello nazionale.

  7. #17
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Scusami se insisto, ma non è che la Fisica sia una branca della Meteorologia... E' la Meteorologia che è una sottosezione della Fisica... Per cui la naturale collocazione di un percorso di studi in Meteorologia è esclusivamente in un dipartimento di Fisica...
    Io ho fatto geografia fisica come opzionale e ci sono cenni di climatologia e di meteorologia pratica (oltre a geologia e geografia)... Niente fisica...
    certo... il mio era un discorso volto a sottolineare che comunque si studia anche fisica e matematica in un corso come scienze ambientali, anche se ci si concentra sulla chimica e sulla ecologia nei loro vari rami

    fermo restando che almeno un esame di fisica dell'atmosfera c'è...
    ribadisco.. niente a che vedere ovviamente con fisica dell'atmosfera perchè quello è ovviamente un corso più specifico... scienze ambientali è più volta al monitoraggio ambientale e alla prevenzione degli impatti e via dicendo...

    ciao
    www.inmeteo.net

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Mettiamola così: se si vuole sapere il PERCHE' dei fenomeni meteorologici, allora c'è bisogno della Fisica e della Matematica
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Ladisa Visualizza Messaggio
    certo non è sicuramente fra gli sbocchi principali
    ma come giusto che sia...

    naturalmente è piu "ovvio" diventare biologo o architetto (pianificatore) per un laureato in scienze ambientali

    Io vengo a scienze ambientali e mi occupo di meteorologia, naturalmente i corsi di laurea ottimali sono senza dubbio Meteorologia e Fisica dell'Atmosfera ( il primo quando iniziai l'università io nemmeno c'era, tra l'altro io iniziai con biologia), però un po' di basi e materie che mi sono utili quotidianamente (da geologia ambientale a chimica ambientale) fino ad un buon lavoro autodidattico secondo me si può arrivare a discreti livelli. Poi tra l'altro, per la mia esperienza, oltre alle basi ed al C serve quasi sempre la conoscenza del territorio, specie se s'intende occuparsi di meteorologia locale nella propria regione o nella propria provincia.

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    13/04/06
    Località
    Bari
    Età
    37
    Messaggi
    1,253
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fare il meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Io vengo a scienze ambientali e mi occupo di meteorologia, naturalmente i corsi di laurea ottimali sono senza dubbio Meteorologia e Fisica dell'Atmosfera ( il primo quando iniziai l'università io nemmeno c'era, tra l'altro io iniziai con biologia), però un po' di basi e materie che mi sono utili quotidianamente (da geologia ambientale a chimica ambientale) fino ad un buon lavoro autodidattico secondo me si può arrivare a discreti livelli. Poi tra l'altro, per la mia esperienza, oltre alle basi ed al C serve quasi sempre la conoscenza del territorio, specie se s'intende occuparsi di meteorologia locale nella propria regione o nella propria provincia.

    Ciao
    d'accordissimo!
    ciao
    www.inmeteo.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •