Risultati da 1 a 10 di 221

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Ecco i numeri per Atene (centro)

    January 6.7 -13.0C

    February 6.8-13.7C

    March 8.2-16.1C

    April 11.6-20.5C

    May 16.1-25.8C

    June 20.4-30.6C

    July 22.8-33.1C

    August 22.5-32.7C

    September 19.4-29.2C

    October 15.1-23.5C

    November 11.2-18.4C

    December 8.2-14.4C



    Media annuale 18.33C



    Precip Annuale 376mm


    Dati di Thision per 1971-2000 (stazione accreditato WMO)
    Ultima modifica di mesogeiakos; 04/06/2010 alle 06:20

  2. #2
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Siccome ho vissuto a Milano per 16 anni, mi sento di poter dire qualcosa.....

    Occhio al valore medio annuale di temperatura tra Malpensa (lontano dalla città), Linate (periferia) e Brera Duomo (centro città).....

    E' vero secondo me che bisogna guardare anche le temperture estive, che diminuiscono velocemente a nord delle Alpi.......purtroppo Milano risente della sua sub-continentalità (oltre all'effetto del microclima urbano) con la sua posizione che conoscete bene.....

    E' vero che piove bene a Milano.......pero' ragazzi non bastano i totali in mm per avere i risultati, bisogna vedere la loro efficacia, perché laddove fa piu' caldo c'è bisogno maggiormente d'acqua....
    Una formula semplice che spiega questo è P/(T+10)
    dove P precip medie annue
    T temp media annua
    e cosi' vedrete che anche se le città piu' nordiche hanno meno precip, potrebbero avere valori buoni di questo indice.....che vi da' l'idea della misura dell'aridità umidità
    tipo 700 mm e 10 C vi danno 35
    e 875 mm e 15 C vi danno comunque 35

    (piu' il valore è alto e piu' è umido e viceversa)

    Poi ci sono piu' dettagli per le stagioni e mesi di questo indice, o anche formule che tengono conto del "quando piove", o anche formule ancora piu' complicate.....ma ne parleremo in un altro post.....

    Ciao!
    AE

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Occhio al valore medio annuale di temperatura tra Malpensa (lontano dalla città), Linate (periferia) e Brera Duomo (centro città).....

    Ciao!
    AE
    I dati di prima si riferiscono a Linate, più rappresentativo della città.
    La stazione dell'aeroporto di Malpensa invece è decisamente più fresca, con 11.3°C di temperatura media annua. Malpensa comunque non c'entra nulla con la città di Milano.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  4. #4
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Sono d'accordissimo.......

    Hai la media annuale precisa di Milano Brera-Duomo? i miei dati sono vecchi....

    Grazie, ciao!
    AE


    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    I dati di prima si riferiscono a Linate, più rappresentativo della città.
    La stazione dell'aeroporto di Malpensa invece è decisamente più fresca, con 11.3°C di temperatura media annua. Malpensa comunque non c'entra nulla con la città di Milano.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Sono d'accordissimo.......

    Hai la media annuale precisa di Milano Brera-Duomo? i miei dati sono vecchi....

    Grazie, ciao!
    AE
    Ho la media 61-90 di Brera.

    Codice:
               Gen   Feb   Mar   Apr   Mag   Giu   Lug   Ago   Set   Ott   Nov   Dic   Ann
    Tn,med     0.8   2.7   6.1   9.6  13.3  17.1  19.9  19.0  16.2  11.2   6.0   1.6  10.3
    Tn,estr   -5.6  -2.0   0.1   4.5   8.0  11.4  14.6  14.0  10.6   5.6   0.6  -3.4  -5.6
    Tx,med     5.4   8.1  13.0  17.6  21.8  26.3  29.2  27.6  23.9  17.4  10.6   6.4  17.3
    Tx,estr   12.4  14.4  20.2  25.0  28.6  32.2  34.0  33.0  29.8  23.7  16.8  12.7  34.0
    Tmed       3.1   5.4   9.5  13.6  17.6  21.7  24.6  23.3  20.0  14.3   8.3   4.0  13.8
    Profilo      1     1     1     2     3     3     4     4     3     2     1     1
    Eliof      2.9   3.7   4.6   5.6   6.9   7.1   8.1   7.3   5.2   4.1   2.4   2.3  1836
    Radiaz    5.50  8.60 13.60 17.30 20.40 22.60 22.70 19.30 14.30  9.60  5.90  4.30  5003
    Nuvol        7     6     6     5     5     5     4     4     5     5     7     6   5.4
    G ser       10    11    13    13    15    16    20    17    16    14     9    13   167
    1DV prev    NO    SE    SE    SE    SO    SO    SO    SE     E     E    SE    NO
    2DV prev     O     E     E     E    SE    SE    SE    SO    SE    SE    NO     E
    G ven        1     2     3     4     3     2     2     1     1     1     1     1    22
    V med      2.3   2.4   2.6   2.8   2.7   2.6   2.5   2.4   2.3   2.3   2.3   2.2   2.5
    V max      3.1   3.2   3.5   3.8   3.6   3.3   3.2   3.0   3.0   3.0   3.1   2.9   3.8
    Precip      66    58    80    70    93    69    62    85    66   102    94    50   895
    G piov       7     6     8     7     8     7     5     7     5     7     8     6    81
    UR min                                                                          
    UR max

    L'isola di calore cittadina si fa sentire se confrontata alla media di Linate.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Alcuni numeri sul clima europeo - contro i luoghi comuni

    Bella tabella, grazie!

    Io ho un vecchio libro climatico della stazione (lineamenti climatici di Milano 1763-1955)
    la media annua era 13,09 C (periodo 1838-1955)



    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ho la media 61-90 di Brera.

    Codice:
               Gen   Feb   Mar   Apr   Mag   Giu   Lug   Ago   Set   Ott   Nov   Dic   Ann
    Tn,med     0.8   2.7   6.1   9.6  13.3  17.1  19.9  19.0  16.2  11.2   6.0   1.6  10.3
    Tn,estr   -5.6  -2.0   0.1   4.5   8.0  11.4  14.6  14.0  10.6   5.6   0.6  -3.4  -5.6
    Tx,med     5.4   8.1  13.0  17.6  21.8  26.3  29.2  27.6  23.9  17.4  10.6   6.4  17.3
    Tx,estr   12.4  14.4  20.2  25.0  28.6  32.2  34.0  33.0  29.8  23.7  16.8  12.7  34.0
    Tmed       3.1   5.4   9.5  13.6  17.6  21.7  24.6  23.3  20.0  14.3   8.3   4.0  13.8
    Profilo      1     1     1     2     3     3     4     4     3     2     1     1
    Eliof      2.9   3.7   4.6   5.6   6.9   7.1   8.1   7.3   5.2   4.1   2.4   2.3  1836
    Radiaz    5.50  8.60 13.60 17.30 20.40 22.60 22.70 19.30 14.30  9.60  5.90  4.30  5003
    Nuvol        7     6     6     5     5     5     4     4     5     5     7     6   5.4
    G ser       10    11    13    13    15    16    20    17    16    14     9    13   167
    1DV prev    NO    SE    SE    SE    SO    SO    SO    SE     E     E    SE    NO
    2DV prev     O     E     E     E    SE    SE    SE    SO    SE    SE    NO     E
    G ven        1     2     3     4     3     2     2     1     1     1     1     1    22
    V med      2.3   2.4   2.6   2.8   2.7   2.6   2.5   2.4   2.3   2.3   2.3   2.2   2.5
    V max      3.1   3.2   3.5   3.8   3.6   3.3   3.2   3.0   3.0   3.0   3.1   2.9   3.8
    Precip      66    58    80    70    93    69    62    85    66   102    94    50   895
    G piov       7     6     8     7     8     7     5     7     5     7     8     6    81
    UR min                                                                          
    UR max

    L'isola di calore cittadina si fa sentire se confrontata alla media di Linate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •