Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62
  1. #21
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,271
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da alcantara Visualizza Messaggio
    Ma guarda continuo a ripetere che se c'è l'umidità bassa temperature toste si sopportano meglio dei 31° gradi di Roma!!
    A me piace il caldo ma quando ci stanno ad esempio 33° gradi a Roma è meglio andarsi a suicidare, mentre quando sto over 40 in sicilia con l'umidità bassa sto benissimo!
    In quanto alla minima in centro abitato, non vorrei dire niente, ma la scorsa estate sotto scirocco nell'entroterra della sicilia orientale alle 2 di notte il mio temometro segnava 40° e quello della macchina 41..
    Fra qualche giorno monterò una lacrosse ws2530 con schermatura solare attiva.. così da avere dati più certi... per me i 38 e rotti di minima non sono un gran chè.
    Ma non +53°C, fidati.
    Va bene il secco, ma oltre i +45°C scommetto che torneresti a gambe levate ai +31°C umidi di Roma.

  2. #22
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Ma come si fa a paragonare il freddo estremo col caldo estremo. -10C -20C sono vivibilissimi, basta uscire ben coperti. 53C vuol dire quasi la morte in poco tempo se li trascorri all'aperto
    -20° è già una bella scoppola però, il solo "ben coperti" non è sufficiente, poi i 53°C io li paragonerei ai -35°\-40° che si registrano in Siberia o nello Yukon per dire, sono temperature OGGETTIVAMENTE inadatte all'uomo. Comunque dal gran caldo i touareg si difendono nello stesso modo in cui ci si difenderebbe dal gran freddo: mantelli di lana

  3. #23
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Le carte delle isoterme a 850 hPa fanno abbastanza paura...vabbè che siamo nel deserto, ma ho seri dubbi che una +35°C a 850 hPa sia normale da quelle parti

    Immagine
    Da notare che all'Equatore ci sono la 16° e la 18°, mentre nel deserto tropicale
    si va da 25° a 35°...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #24
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,271
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Da notare che all'Equatore ci sono la 16° e la 18°, mentre nel deserto tropicale
    si va da 25° a 35°...

    C.
    Beh questo è normale, infatti le temperature più calde sulla Terra si registrano nelle zone a cavallo dei tropici, dove si colloca la parte discendente della cella di Hadley.
    Ma un conto è una +25°C/+30°C, normale amministrazione nel deserto del Sahara, ma una +35°C...

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,163
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ma non +53°C, fidati.
    Va bene il secco, ma oltre i +45°C scommetto che torneresti a gambe levate ai +31°C umidi di Roma.
    Che poi è questione puramente personale: io ad esempio preferisco 31°C umidi piuttosto che 38°C secchi...ma senza il minimo dubbio proprio...

    Sarà che io al caldo umido della mia zona sono ormai abituato?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Beh questo è normale, infatti le temperature più calde sulla Terra si registrano nelle zone a cavallo dei tropici, dove si colloca la parte discendente della cella di Hadley.
    Ma un conto è una +25°C/+30°C, normale amministrazione nel deserto del Sahara, ma una +35°C...
    si, si, lo sapevo... ma è sempre interessante da notare... e poi sono tanti gli ignoranti
    che si sentono dire "se fa così caldo nel Sahara figurarsi all'Equatore"

    ...Eppure, il caldo dell'Equatore deve essere molesto lo stesso , escludendo
    gli altipiani tipo Kenya (ci sono stato... RARO che faccia caldissimo!) , quelle
    Jungle staranno a 30° col 95% di UR , con tutto che hanno "solo" la 16° a 850

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #27
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,271
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    si, si, lo sapevo... ma è sempre interessante da notare... e poi sono tanti gli ignoranti
    che si sentono dire "se fa così caldo nel Sahara figurarsi all'Equatore"

    ...Eppure, il caldo dell'Equatore deve essere molesto lo stesso , escludendo
    gli altipiani tipo Kenya (ci sono stato... RARO che faccia caldissimo!) , quelle
    Jungle staranno a 30° col 95% di UR , con tutto che hanno "solo" la 16° a 850

    C.
    Assolutamente sì.
    Mi rimane sempre impresso quando guardo i documentari sulle foreste pluviali, in cui si vede che, durante il classico temporale pomeridiano breve ma molto violento, dal terreno ancora caldo si alza il vapore, che forma quasi la nebbia, mi immagino che da quelle parti dew point attorno ai +25°C siano robe comuni.
    In quanto a umidità, comunque, penso che il clima peggiore al mondo sia quello del sud-est asiatico, segnatamente quello di Bangkok, temperature folli con umidità assurde, tipo +38°C con l'80% di umidità, una cosa invivibile...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau
    Che poi è questione puramente personale: io ad esempio preferisco 31°C umidi piuttosto che 38°C secchi...ma senza il minimo dubbio proprio...

    Sarà che io al caldo umido della mia zona sono ormai abituato?
    Quando il dew point sale sopra i +18°C/+19°C io comincio a soffrire, e preferisco assolutamente i +40°C secchi che i +30°C umidi, ma senza ombra di dubbio.
    Poi chiaramente dipende, dopo i +40°C, anche se c'è secco, ho un caldo boia comunque.

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    938
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    No, perchè tutta questa cattiveria ? Al primo disperato implorare di farlo rientrare,
    strisciando fra lacrime e sudore, lo farei rientrare ... domandandogli però
    prima : "ti piaaaace ancora la 32° a 850 ? !? Dai, su rispoooondi... "

    La mia è una terapia dal volto umano.


    C.
    sei piu' umano di colui
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  9. #29
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,286
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì.
    Mi rimane sempre impresso quando guardo i documentari sulle foreste pluviali, in cui si vede che, durante il classico temporale pomeridiano breve ma molto violento, dal terreno ancora caldo si alza il vapore, che forma quasi la nebbia, mi immagino che da quelle parti dew point attorno ai +25°C siano robe comuni.
    In quanto a umidità, comunque, penso che il clima peggiore al mondo sia quello del sud-est asiatico, segnatamente quello di Bangkok, temperature folli con umidità assurde, tipo +38°C con l'80% di umidità, una cosa invivibile...



    Quando il dew point sale sopra i +18°C/+19°C io comincio a soffrire, e preferisco assolutamente i +40°C secchi che i +30°C umidi, ma senza ombra di dubbio.
    Poi chiaramente dipende, dopo i +40°C, anche se c'è secco, ho un caldo boia comunque.
    La "dolcissima" Port Harcourt, nel Delta del Niger (Nigeria), mi rifilava per mesi, ininterrottamente, degli ameni +31/32 °C con r.h. variabile dal 60 al 95-100 %.

    Un giorno registrammo pure un + 37 °C con r.h. 58% Superfluo raccontare le sensazioni.

    Sofferto molto meno ad Ain Salah, nel 2003, pur con rispettabili + 53 °C (ma 9 % di r.h.). L'unico problema erano le folli abitudini degli americani, che, 'ndo cojo cojo, tenevano il climatizzatore invariabilmente a +18 °C . Vi risparmio gli accidenti che rifilavo loro ad ogni entrata/uscita dai loro uffici ....
    Ultima modifica di and1966; 18/06/2010 alle 13:52
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  10. #30
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (Medio Oriente) Se non e'record poco ci manca

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    La "dolcissima" Pot Harcourt, nel Delta del Niger (Nigeria), mi rifilava per mesi, ininterrottamente, degli ameni +31/32 °C con r.h. variabile dal 60 al 95-100 %.

    Un giorno registrammo pure un + 37 °C con r.h. 58% Superfluo raccontare le sensazioni.

    Sofferto molto meno ad Ain Salah, nel 2003, pur con rispettabili + 53 °C (ma 9 % di r.h.). L'unico problema erano le folli abitudini degli americani, che, 'ndo cojo cojo, tenevano il climatizzatore invariabilmente a +18 °C . Vi risparmio gli accidenti che rifilavo loro ad ogni entrata/uscita dai loro uffici ....
    37° col 58% di UR ? Altro posto ADATTO per "Cure Riabilitative"
    per caldofili

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •