Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
Qui a Sondrio il 16 e il 17 Giugno 1979 si registrarono estremi di +9.0°/+14.0°, mentre ieri ho fatto +10.0°/+16.6° (scaldata nel pomeriggio grazie al sole uscito dopo le 15:00 circa, altrimenti con le nubi ero a circa +12° con massima a mezzanotte di +13.5° !).

Allora (1979), rispetto a questa volta, qui piovve decisamente di piu' con oltre 30 mm., mentre in questo peggioramento ho preso solo 13.7 mm. tra sabato e domenica).

Come gia' segnalato in altro thread qui, almeno dal 1971 in avanti, la Tmax. piu' bassa x la seconda decade di giugno dovrebbe essere quella del 13/6/1972 con +13° (devo pero' ancora scaricare qualche anno dall'Apat), mentre per la 3° decade di questo mese il 23/6/1985, con estremi di ben +8.0°/+14.0°, rimane forse il giorno piu' freddo, almeno e sempre dal '71 in avanti !


Grazie delle info zione ... quindi vorresti un supplemento d'indagine ?

Dico subito che stiamo parlando della seconda parte del mese. Quindi il supplemento d'indagine si limiterebbe al 23/6/1985, escludendo a priori il 1969 ed il 1972.
Per quanto riguarda il già citato 1979, prendo atto che Sondrio fu più bassa, ma nulla toglie al discorso che l'evento di allora fu più limitato di questo su scala geografica e, forse, limitato alla Lombardia e al Triveneto.
Magari domani ne riparliamo... in attesa che sia saltato qualche record in Adriatico