Pagina 3 di 10 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 96
  1. #21
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Personalmente non ci vedo proprio nulla di eclatante in questa ondata di caldo in arrivo. I giornali stamani parlano già di "super caldo, temperature fino a 37°C", ma si sa come vanno le cose per i media.
    Anche l'ondata di caldo di giugno, fatta passare chissà per cosa, è stata più che normale: si sono contate sulle dita di una mano le città che hanno raggiunto i 33 °C. Rispetto a quanto siamo stati abituati negli anni 2000, poi, fino ad ora si è trattato di ondate di calore tutte sottotono.


  2. #22
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Cari Lorenzo, Mat e Andrea, sonopienamente d'accordo sul fatto che fino ad ora non abbiamo vissuto chissà quali ondate di caldo, bisogna però dire che a livello di disagio fisico per alcune zone (tipo la nostra ), l'HP previsto per la seconda metà della prossima settimana è perfino peggiore dell'HP africano...
    I GPT previsti, molto più elevati di un normale HP oceanico, uniti ad un elevato contributo di ur nei bassi strati, sono un mix veramente osceno...
    Luca Bargagna

  3. #23
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    I GPT previsti, molto più elevati di un normale HP oceanico, uniti ad un elevato contributo di ur nei bassi strati, sono un mix veramente osceno...
    Sì certo, Luca... il disagio fisiologico è quello che poi, alla fine, ci tocca più da vicino: il grado di sopportazione del caldo varia comunque da persona a persona. Per fortuna, le ondate di calore (come quelle di freddo), si giudicano su basi oggettive.

  4. #24
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    La settimana prossima sarò a Pisa...
    Già mi sto preparando ai livelli di afa che dovrò sopportare

    Ecco una delle ragioni perchè ogni volta che usciamo dai nostri amati paesi montani ci rendiamo conto di quanto la natura sia stata generosa con noi, almeno l'estate Tra parentesi in questo momento massima in corso di 23,3°C.....Pisa S. Giusto alle 10:50 segnava 27°C con temperatura percepita di 29°C ....Ma anche a Lamezia Terme si sta meglio che pur essendo in pianura segna alle 11 24°C con temperatura percepita anch'essa di 24°C...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  5. #25
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    La settimana prossima sarò a Pisa...
    Già mi sto preparando ai livelli di afa che dovrò sopportare
    In bocca al lupo!
    Luca Bargagna

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    La settimana prossima sarò a Pisa...








    Per il caldo, specifico
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #27
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio







    Per il caldo, specifico
    Sbaglio o sei di Livorno ehehe


    Ragà crepi il lupo ho sopportato il caldo di Cosenza spero di farcela ora con quello Pisano (che ammetto che mi spaventa di più per il carco di afa )
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Personalmente non ci vedo proprio nulla di eclatante in questa ondata di caldo in arrivo. I giornali stamani parlano già di "super caldo, temperature fino a 37°C", ma si sa come vanno le cose per i media.
    Anche l'ondata di caldo di giugno, fatta passare chissà per cosa, è stata più che normale: si sono contate sulle dita di una mano le città che hanno raggiunto i 33 °C. Rispetto a quanto siamo stati abituati negli anni 2000, poi, fino ad ora si è trattato di ondate di calore tutte sottotono.

    Invece ti sbagli, se tutto verrà ancora confermato i 37°-38° in diverse località del Nord Italia non saranno utopia, non guardiamo solo le termiche ad 850hpa
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #29
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    La settimana prossima sarò a Pisa...
    Già mi sto preparando ai livelli di afa che dovrò sopportare

    Ecco una delle ragioni perchè ogni volta che usciamo dai nostri amati paesi montani ci rendiamo conto di quanto la natura sia stata generosa con noi, almeno l'estate Tra parentesi in questo momento massima in corso di 23,3°C.....Pisa S. Giusto alle 10:50 segnava 27°C con temperatura percepita di 29°C ....Ma anche a Lamezia Terme si sta meglio che pur essendo in pianura segna alle 11 24°C con temperatura percepita anch'essa di 24°C...
    Non si preannuncia una situazione tanto tranquilla quì a Pisa e più in generale su coste toscane e liguri con la configurazione prevista dai modelli. Come diceva Piro è più facile subire un eccessivo disagio con l'afroazzorriana che con l'africano puro in queste zone. Si parla di tassi del 70-75% e termiche di 33-35°, tanto per intenderci.
    Non che i giorni scorsi siano stati gradevoli, tutt'altro con 28-29 di media max col 70% di ur di giorno e umidità relativa pressochè in saturazione la notte.
    Ovviamente per chi proviene da zone del sud che fanno della secchezza dell'aria la loro peculiarità estiva, magari aria secca unita anche a massime in linea con le medie o poco sotto, ritrovarsi sbattuti quì deve essere terrificante

    Comunque dal punto di vista del dato oggettivo della temperatura massima devo dire che la stazione di Pisa S.Giusto in giugno è stata forse la meno anomala con un bel +0.0°

    Andrea

  10. #30
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: onda calda rilevante in arrivo?

    Diciamo che questa volta saranno le regioni tirreniche e settentrionali a subire i maggiori effetti della calura abbinata a tassi di umidità elevati, che acuiscono il senso di disagio, ma da qui a dire che arriverà una grande ondata di caldo ce ne passa.
    Insomma anche questa volta va differenziata l'Italia in 1/3 e 2/3, cosa che ahinoi non avviene nei media!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •