Pagina 20 di 67 PrimaPrima ... 10181920212230 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 668
  1. #191
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,481
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    ecco... un 2000/2001 sarebbe perfetto... neve neve neve neve a metri sulle alpi e in qualche occasione anche qui a Mi città o sbaglio?
    sbagli
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #192
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sbagli
    No, non sbaglia

    Nel 2000-01 ben 5 nevicate a Milano città
    24-25 dicembre, 2 gennaio, 17 gennaio, 27-28 febbraio, 2 marzo

  3. #193
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    ah ecco...mi pareva.... per non parlare veramente di metri metri e ancora metri in montagna (foto del passo bernina, livigno, madesimo, spluga docet) e ghiacciai in ottima forma a fine stagione!

  4. #194
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ragà non dimentichiamoci che anche nel 2000-2001 ci fù la nina e credo che la situazione ssta fosse abbastanza simile a quella attuale..ma l'inverno fù letteralmente anonimo!!(soprattutto al cs)

    bah oddio, qui in quell'inverno caddero 60/70cm di neve, proprio anomalo, non è stato, per non parlare delle metrate alpine
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #195
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,592
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    ah ecco...mi pareva.... per non parlare veramente di metri metri e ancora metri in montagna (foto del passo bernina, livigno, madesimo, spluga docet) e ghiacciai in ottima forma a fine stagione!

    ricordo che a fine aprile 2001, su ad aprica, in località valletta, in zona colle pasò a 2200/2300, c'erano oltre 4 metri di neve compattata
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #196
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ragà non dimentichiamoci che anche nel 2000-2001 ci fù la nina e credo che la situazione ssta fosse abbastanza simile a quella attuale..ma l'inverno fù letteralmente anonimo!!(soprattutto al cs)
    nel 2000/01 ci fu una Nina molto debole : ONI sul -0.5 nei cinque mesi invernali, e con uno sviluppo del tutto diverso rispetto all attuale, per fortuna non ci sono similitudini perchè anche qui fu in inverno orrido
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #197
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,481
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da luca dal bello Visualizza Messaggio
    No, non sbaglia

    Nel 2000-01 ben 5 nevicate a Milano città
    24-25 dicembre, 2 gennaio, 17 gennaio, 27-28 febbraio, 2 marzo
    Beh qui fu un inverno da dimenticare e, non penso che a milano ci siano state metrate di neve e T rigide, qui fu un proseguo dell' autunno, anche se ho avuto nevicate, ma non è questo l' inverno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #198
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Nonostante la Nina tende a forzare un tripolo positivo, sebbene in questo periodo fino a metà novembre non ha “senso” guardare le ssta poichè risentono del passaggio delle tempeste tropocali che inducono modifiche temporanee alle ssta, il NOAA vede l'instaurarsi di un perfetto (per il mediterraneo centrale) tripolo negativo!
    Allegato 174046

    Allegato 174048
    Queste favorirebbero, insieme alle condizioni di nina, blocchi coriacei ,e non dai piedi d’argilla come quelli dello scorso anno( radice azzorriana più forte), con forte divergenza del getto proprio dove ci serve se ci auspicassimo, come nel mio caso, rodanate con blocco atlantico in evoluzione a SCAND+....etc (Stratosfera permettendo).
    Infatti quest'anno, contrariamente allo scorso, sarà la Stratosfera a dettar legge poichè la propagazione dalla stratosfera alla troposfera è favorita in prossimità del minimo del ciclo solare(SF<90)- QBO-, stante una circolazione di Brewer-Dobson più forte, ma soprattutto, in caso di Stratwarming, in anni di ENSO-. Infatti negli inverni connotati dalla Nina i venti zonali orientali successivi a Major Warming riescano a diffondersi dalla stratosfera alla troposfera inducendo anomalie bariche polari simili alla fase negativa del NAM favorendo quindi la propagazione verso quote più basse di questo "segnale" e quindi un conseguente rialzo barico polare.
    Come dire..anche quest'anno ci saranno gli ingredienti giusti per un inverno da ricordare magari fatto da più episodi piùttosto che una persistenza...
    Comunque sia sarà fondametale il mese di ottobre-prima metà di novembre, quando Canadian Warming e precondizionamenti saranno avvenuti o meno.


    "Tornando" in topic..Una Nina mostruosa!!

    Allegato 174047

    bel post even...
    tripolo da nao- ma non troppo...giusta giusta per noi!!!
    speriamo, ma manca davvero troppo...
    poi lo sai..se servono viaggi in stratosfera, basta chiamare...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #199
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    nel 2000/01 ci fu una Nina molto debole : ONI sul -0.5 nei cinque mesi invernali, e con uno sviluppo del tutto diverso rispetto all attuale, per fortuna non ci sono similitudini perchè anche qui fu in inverno orrido
    quoto...se quello è un gra inverno io sono lady gaga...
    quello è un autunno a dicembre/gennaio e febbraio
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #200
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: E' iniziata la nina 2010-11

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    bel post even...
    tripolo da nao- ma non troppo...giusta giusta per noi!!!
    speriamo, ma manca davvero troppo...
    poi lo sai..se servono viaggi in stratosfera, basta chiamare...
    Visto che lassù sei ormai di casa...vai a fare gli auguri al neonato VPS!
    Nasce domani a 1hpa
    gfs_z01_nh_f24.gif
    E inizia a strutturarsi alle quote più basse entro 8-10 giorni
    gfs_z10_nh_f240.gif
    gfs_z30_nh_f240.gif
    E come faceva notare 4ecast sta nascendo con anomalie positve di geopotenziale..
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •