volevo chiedere se e' una balla anche l'aumento record dei ghiacci Antartici
Dal 1980 i ghiacci marini antartici sono aumentati del 43%!
1980 3,5 milioni kmq
2009 5 milioni kmq
si parla tanto di Artico e poco dell'Antartico..chissa' perche'![]()
Dipende. Se guardi chi fa propaganda anti-AGW, parlano tanto di Antartico e poco di artico, e citano l'estensione dei ghiacci ma non la temperatura. Perché la massa di ghiaccio è aumentata e ci si può aggrappare a quello per sostenere che le temperature globali non stanno aumentando sotto assunto che se aumenta la temperatura deve diminuire il ghiaccio. E' un caso di negazionismo anti AGW che per negare A nega GW.
Non è molto chiaro però se le temperature siano diminuite o meno.
Secondo una fonte che ho trovato le temperature sono aumentate malgrado l'aumento della massa dei ghiacci (cosa peraltro non sorprendente in zone con medie dei mesi più caldi inferiori a -20°C) Two Decades of Temperature Change in Antarctica : Image of the Day
Secondo un'altra fonte le temperature sono diminuite SVS Animation 3188 - Antarctic Heating and Cooling Trends
Le serie sono piuttosto brevi (un ventennio è un batter d'occhio su scala climatica globale). Insomma finché non si fa chiarezza sul trend della temperatura, non è chiaro come interpretare le variazioni dei ghiacci. Soprattutto, se risultatasse che le temperature sono aumentate sarebbe poco agevole evocare l'aumento dei ghiacci come indicatore della diminuzione delle temperature. Resterebbe il problema di spiegare perché i ghiacci aumentano.
Ultima modifica di Borat; 22/01/2011 alle 13:47
intanto la propaganda sta evidentemente da entrambe le parti, e a giudicare dal risalto sui media, qualche articolo bufala qua e là è poca cosa rispetto alla potenza della forza mediatica pro-agw....
poi, partendo dal presupposto che chi nega il gw è disinformato, direi di non fare lo stesso errore anche noi, cioè di buttare lo scetticismo solo perchè qualche pirla al suo interno nega il gw...
![]()
Disaccordo. Lo scetticismo è semplicemente essenziale. Mai e poi mai credere a una teoria come a una religione, farne un oggetto di culto o investirci l'autostima, o ritenerla tout-court vera. Bisogna tenersi i margini di distacco per cercare di capire come le cose succedano in realtà piuttosto che avere da qualche parte una definizione a priori di come vanno.
Cmq tornando un attimo all'argomento advocacy pro o contro questo o quel partito sul tema GW non GW, con A o senza A eccetera, prova a aprire le due pagine che ho linkato sopra, e a guardare le due immagini. Fai caso alla scala. In una tra riscaldamento e raffreddamento c'è un range di 0.1 gradi e nell'altra di 0.2 gradi al decennio. E non viene riportata la serie dei dati da cui i valori sono desunti. Non sempre queste leggerezze si commettono per fregare la gente. A volte si sa che la gente non capirebbe ed è inutile riportare i dettagli, ma a volte si possono scegliere ad arte due punti di proprio gradimento in una serie che ha un certo trend per far apparire il trend che si preferisce (anche quello contrario), e la massa del pubblico non specializzato abbocca, vede il grafico ed è contenta.
perchè disaccordo, borat?
stiamo dicendo la stessa cosa![]()
E' sempre più difficile distinguere sul web le informazioni vere da quelle false e purtroppo verifico che certe testate che fino a poco tempo fa ritenevo attenbili si sono lanciate in campagne di propaganda disinformativa davvero scellerata; credo che l'unico modo per non cadere in certe trappole, sia fidarsi esclusivamente di blog scientifici gestiti in prima persona da scienziati che si occupano del settore o di siti che hanno alle spalle comitati scientifici di controllo di alto livello, oppure, naturalmente, risalire alle fonti originarie delle informazioni, che però non è operazione alla portata di tutti.
Riguardo ai ghiacci antartici, il dibattito mi risulta ancora abbastanza aperto, qualcosa però si sa:
In Antartide il ghiaccio sta aumentando
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
anche se prendiamo in esame un periodo di 100 anni.. e' un batter d'occhio se pensiamo che la terra esiste da miliardi di anni
non e' da escludere che in passato ci fossero temperature globali anche piu' alte di adesso e senza il gas serra antropico.. mai sottovalutare la forza della natura![]()
Ultima modifica di bora71; 22/01/2011 alle 16:23
Lo scienziato fisico matematico con applicazioni climatologhe Ferenc Miskolczi ha lavorato per anni alla NASA, fino al 2007 quando ha lasciato il suo datore di lavoro perché ha visto che le equazioni a base della teoria dell´effetto serra erano errate.
Ferenc Miskolczi - RCwiki
No Greenhouse Effect in Semi-transparent Atmospheres
In questo suo studio finalmente peer reviewed dopo 2 anni dalla sua richiesta di pubblicazione combattendo l´ostracismo dei suoi ex colleghi, lo scienziato ha dimostrato che l´effetto serra antropogenico non esiste:
http://met.hu/doc/idojaras/vol111001_01.pdf
e nessun scienziato pro AGW é stato in grado di confutare matematicamente le sue equazioni.
Questo perché l´ipotesi che la CO2 provochi un riscaldamento dell´atmosfera viola le leggi della termodinamica che dice semplicemente che il calore non può mai passare spontaneamente da un corpo a bassa temperatura verso un corpo a temperatura superiore.
http://realplanet.eu/Bild11bweg.gif
I flussi radiativi rappresentati nella figura 1 suggeriscono inoltre che la “backradiation atmosferica” è una sciocchezza. Entrambe le radiazioni terrestri del “backradiation atmosferico” sono flussi radianti. Come tali, essi sono definibili per la direzione e l’intensità, cioè come vettori. Ora, la combinazione (in questo caso, l’aggiunta) di vettori produce un nuovo vettore ( Bronstein-Semendjajew), a condizione che la somma delle direzioni dei due vettori sia diverso da zero.
Quindi questa ripartizione nelle radiazioni uscenti dalla superficie e “backradiation atmosferici” è pura assurdità fisica.
http://realplanet.eu/Bild12bwg.gif
La “Backradiation atmosferica” è una costruzione arbitraria, evocata per spiegare la temperatura osservata sulla superficie terrestre. I calcoli della Backradiation atmosferica utilizzano un concetto che é in spregio alla unica visione ammissibile che é quella di un equilibrio termodinamico. Inoltre, i calcoli confondono la temperatura dell’aria (misurata con gli schermi Stevenson a 2 metri dal suolo) e la temperatura della faccia della terra stessa (in realtà non misurabile in maniera affidabile) il risultato è espresso come temperatura superficiale. Il metodo è illustrato da Malberg e Kraus.
Il quadro nella fig 2 mostra i flussi radianti.
La figura 2 chiarisce che é possibile qualsiasi valore per la componente di radiazione ad onde lunghe terrestre che potrebbe essere rilasciata come “backradiation atmosferica”. A condizione che il finale della radiazione termica effettiva che vanno dalla Terra verso lo spazio ammonti a 45 W / m², la quota del restante flusso di radiazioni di 348 W / m² che partecipa al ciclo della radiazione atmosferica backradiation potrebbe assumere qualsiasi valore da zero a infinito. Solo una condizione deve essere soddisfatta: che il totale dei componenti della radiazione a onda lunga causati da ricicli “backradiation atmosferici” e “backradiation atmosferico” devono essere uguale zero.
Pertanto, secondo il modello di “backradiation atmosferici” e i suoi cicli permetterebbero il calcolo delle temperature della superficie terrestre, ma la possibilità di arrivare ad ogni e qualsiasi risultato possibile dimostra che il postulato “backradiation atmosferico” è un concetto inammissibile e inaffidabile. La “Backradiation atmosferica” può essere considerata solo come un errore e un miraggio evocato da persone che hanno tentato di spiegare le condizioni termiche sulla Terra a quelli che non sono in possesso delle necessarie conoscenze concetti di fisica per comprendere gli effetti nella atmosfera.
A questo punto anche la NASA ha dovuto fare marcia indietro presentando nel suo ultimo diagramma il ciclo senza il backradiation (radiazione posteriore) dei gas serra.
http://eosweb.larc.nasa.gov/EDDOCS/i...omponents2.gif
In pratica lo scienziato ha scoperto e dimostrato scientificamente che il totale di tutte le radiazioni assorbite nella atmosfera é pari al totale interno della energia cinetica dell´atmosfera. Che poi a sua volta é uguale al totale della energia gravitazionale potenziale. In altre parole ha dimostrato che nelle atmosfere semitrasparenti come quella del pianeta Terra ci si trova di fronte a un effetto serra saturato per cui ad ogni aumento dell´effetto serra dovuto ad esempio dall´aumento della CO2, nella atmosfera farebbe riscontro una diminuzione dell´effetto serra del vapore acqueo che l´atmosfera si liberrebbe con l´aumento delle precipitazioni. L´atmosfera del pianeta é capace di mantenersi sempre in equilibrio nel bilancio energetico cosí che non vi é alcun pericolo per un aumento delle tracce di CO2 nell´atmosfera.
Le sue opinioni stanno sempre piú ricevendo il credito di molti scienziati come lo svedese Hans Jelbring e Heinz Thieme e altri 130 scienziati tedeschi:
Climatology lo scienziato ha “demolito” la legge fondamentale della ipotesi del riscaldamento dovuto ai gas serra, che si basa sulla teoria dei “corpo nero” di Stefan-Boltzmann che dichiara che la potenza irradiata da un corpo nero è proporzionale alla quarta potenza della sua temperatura:
Legge di Stefan-Boltzmann - Wikipedia
Il fisico climatologo Miskolczi ha semplicemente applicato la legge di Kirchhoff per cui in situazione di equilibrio, la radiazione emessa deve essere pari alla radiazione assorbita.
Nella nuova formulazione si dimostra che l`effetto serra é stato ultradimensionato per cui nella realtá l´effetto serra galoppante é assolutamente impossibile.
In effetti Miskolczi ha dimostrato che la legge Boltzmann non si puó applicare ad un corpo tridimensionale e per di piú rotante come la Terra e per tutti gli altri pianeti!
La NASA vedendo la teoria AGW sbriciolarsi a causa di un suo scienziato lo ha “amichevolmente” invitato a ritrattare ma il Dr. Miskolczi ha rifiutato e si é dimesso dalla NASA nel 2007 per difendere le sue idee.
Come detto sopra adesso la NASA ha dovuto “ob torto collo” rivedere il diagramma dei flussi eliminando in pratica l´effetto serra della CO2.
Real Climate tenta inutilmente di confutarlo non sulle equazioni ma sulla discussione teorica:
Ferenc Miskolczi - RCwiki
NON BASTA ci vogliono dimostrazioni matematiche per confutare la tesi di Miskolczi.
Diceva Einstein “me ne frego se tutti gli scienziati, universitá e ricercatori sono d´accordo con le mie teorie perché ne basta uno solo per dimostrare che ho torto”.![]()
Ultima modifica di bora71; 22/01/2011 alle 16:22
Segnalibri