guardate dove sono messe le centraline che rilevano la temperatura all´aeroporto di Roma
http://wattsupwiththat.files.wordpre...ion_large2.jpg
mi sa che il traffico aereo e' aumentato rispetto al 1880..e immagino che i motori scaldano![]()
Pero' commenti così proprio...non ti pare che da Ferdinando II De Medici (anni 50 del 1600) a fine '800 strada se ne sia fatta? Sui termometri (a liquido e a gas) di 140 anni fa ci hanno costruito le basi della termodinamica (a meno che anche quella non sia una cospirazione di scienziatucoli)....blablabla....
mi sarebbe piaciuto vedere quanti termometri c'erano in giro per il mondo in quel tempo e com'erano fatti![]()
Dai un po' una letta in giro alla storia delle specole di Moncalieri, Padova, Bologna Firenze e fatti pure una risata se credi.
Con questa litania mamma Watt c'ha già provato e gli è andata male. Ad es qui (http://pubs.giss.nasa.gov/docs/2010/...ansen_etal.pdf) l'effetto delle stazioni urbane nel data set GISS più gli effetti di altri aggiustamenti (sarà già stato citato, ma vedi mai che repetita....)...ri-blablabla zone cementate blabla
BAROMETER, n.
An ingenious instrument which indicates what kind of weather we are having. - A. Bierce, The Devil's Dictionary
Discorso che non c'entra molto con quel che ho postato, ma che trovo molto interessante: sarebbe da approfondire, in effetti
Tenendo sempre presente che l'eccesso di energia infrarossa causato dall'aumento dello squilibrio nel bilancio radiativo al TOA (a sua volta indotto dalla variazione dei forcing radiativi mainly antropogenici, che erano ancora meno della metà di quelli odierni solo 40 anni fa), produce sostanzialmente un accumulo di energia infrarossa immagazzinata in primis negli oceani (come aumento della temperatura del sistema e quindi scambiata sotto forma di calore).
@bora71
La rete di monitoraggio del sistema è oggi talmente ampia e vasta che - in effetti - potrebbe anche far emergere più di un dubbio a proposito delle comparazioni con i dati strumentali di un secolo fa. Ma per alcuni ambiti (come le SST) la serie è buona e anche le T a terra hanno subito delle necessarie e sacrosante omogeneizzazioni, altrimenti altro che isole di calore. E cmq non ha alcuna rilevanza fare il cherry picking di 4 stazioni meteo ubicate dove mamma Watts le mostra. Tanto ci sono i satelliti, no? O maneggiano anche quelli, i cattivi complottisti?
Poi non ci sono cmq solo le T, ci sono dati proxy e ci sono le osservazioni, misure, bilanci: di elementi che - piaccia o meno - sono ottimi indicatori diretti di come cambia il clima, i ghiacciai. Ci sono le boreholes.
Se non si sa neanche come si devono trattare i dati per poter rendere una serie storica più omogenea possibile, sarebbe meglio evitare di rinchiudere il discorso nella solita litania del complottismo.
JB è un gran manager si se stesso, si vende molto bene perché ama far scena e questo ad un certo pubblico piace molto. Ma è anche bravo a fiutare il long range, diciamo che sa il fatto suo. Tuttavia come climatologo, meglio rivolgersi altrove (da tempo, per es., continua a sostenere - sbagliando - che è la PDO a causare l'ENSO e che il trend dell'estensione estiva dei ghiacci artici si è assestato e anzi fa rebound...).
Per es. da Spencer o Pielke sr (nel ramo degli scettici). Anche se Spencer non è nuovo - lui! - a massaggini di dati e poi è l'unico che si ostina a dire che sono le nuvole a causare l'ENSO e non il contrario, teoria quantomeno un po' bizzarra. Ma magari avrà ragione lui, intanto da Bjerknes a Trenberth nessuno ha mai detto/visto/dedotto una cosa del genere. Vediamo se rinnova lo studio dell'ENSO o se, come tante altre ipotesi, dopo un po' si perde nell'oceano pacifico....
Ultima modifica di steph; 22/12/2010 alle 01:39
~~~ Always looking at the sky~~~
ma quanti termometri c'erano in giro per il mondo?
sono attendibili questi confronti che si fa con il passato?
stiamo parlando di temperature GLOBALI..immagino quanti termometri ci fossero per esempio in Siberia o in Africa in quei tempi
ma per favore..
e cerca di rispettare tutti i commenti..che nessuno ha la verita' in tasca!!
Ultima modifica di bora71; 22/12/2010 alle 17:14
Snowfalls are now just a thing of the past - Environment - The Independent
Nel 2000 il dottor David Viner, uno scienziato ricercatore presso il Research climatica Unit (CRU) dell'Università dell'East Anglia, diceva che entro pochi anni le nevicate invernali sarebbero diventate un evento molto raro ed emozionante in GRAN BRETAGNA...
questa e' una prova che anche gli scienziati possono sbagliare![]()
basta leggere il blog..gli ultimi post..per capire che e' un sito imparziale..
ma perpiacere
allora io ti dico di leggere attentamente questo sito
Climate Monitor
sicuramente il ten. coll. Guido Guidi non e' meno preparato di quei personaggi serristi che pensano di avere la verita' in tasca e hanno i loro interessi..basta vedere Al Gore
ah dimenticavo..il 9 dicembre..
record di Temperatura minima per Dicembre a Cancun, 50°F è il nuovo record, il precedente era 52°F
sembra che la natura lo faccia apposta![]()
Ultima modifica di bora71; 22/12/2010 alle 17:24
Segnalibri