Pagina 3 di 18 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 175
  1. #21
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    ...diciamo che l' estate è stata molto calda da un certo punto di vista
    Quanti sono i punti di vista con cui si può giudicare una stagione?

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    però abbiamo anche avuto qualche discesa di aria fredda fuori stagione che ha fatto impennare le temperature
    Non si finisce mai di imparare...
    Prima i moti si subsidenza che portano umidità ed ora aria fredda che porta il caldo.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Wink Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da and1966 Visualizza Messaggio
    Ho letto il titolo , ed ho visto che c'erano interventi di Flavio. Immaginavo che ci fossero parecchie emoticons tipo questa .....

    e invece no, lo trovo che fa pure analisi ed ironia. Grande Flavio! Caldofilo simpatico, hanno ragione CR ed Albedo ....

    Tornando On Topic,, credo piu', viste le carte, ad un declino graduale che alla vera e propria rottura. Unica riserva (per un evento piu' "traumatico"), il realizzarsi o meno di certe proiezioni "shock" che GFS mostra proprio fra il 31/08 e l' 01/09 da alcuni run con una certa insistenza...
    Grazie per la stima che hai anche tu nei miei confronti amico mio ma ti assicuro che quando non fa Caldo
    Un po' mi arrabbio anzi sbrocco
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #23
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ringrazia il cielo e non lamentarti. Le stelle sono con te anche se non sembra (a te): http://www.isac.cnr.it/~climstor/cli...ews.html#month

    Astrologicamente pure pure,sono del Leone ed il sole entra nella Vergine il 23 Agosto meteorologicamente speriamo!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #24
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,037
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Grazie Knop per avermi ricordato,ma volevo porgere una domanda in generale,ma secondo voi l'estate 2010 a parte i 15-20 giorni di Luglio,si puo'chiamare ESTATE???? Diciamo che ormai e'finita,e possiamo dire che questo che stiamo vivendo e'un autunno"Caldo",visto le frizzanti T mattutine,la variabilita'del tempo,ed i temporali che entrano con una facilita'estrema da W.Poi non dite che mi esprimo cosi'perche'sono caldofilo ed amo il caldo,detestando il freddo,ma effettivamente stiamo un po'fuori coi tempi e con le T,con i fattori geopotenziali ecc.
    Salutimeteo
    Nel mio orticello è stata un' estate vivibile e con una buona pluviometria, ad esclusione di Luglio, il peggiore di sempre
    Cmq nel complesso la brutta stagione non ha rotto + di tanto gli zebedei qui nell' W
    Odio la nebbia !!!


  5. #25
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Quanti sono i punti di vista con cui si può giudicare una stagione?



    Non si finisce mai di imparare...
    Prima i moti si subsidenza che portano umidità ed ora aria fredda che porta il caldo.
    Scientificamente parlando si giudica una stagione da una media generale di T max ,Tmin, UR , intensita' vento,ed irragiamento solare,da medie cinquantennali o trentennali,ribadendo che a causa di alcune varianti come l'attivita'antropica che potrebbero influenzare il clima appunto,la stagione sia stata piu' o meno piovosa,calda fredda,umida secca ecc...........
    Obbiettivamente chi e'freddofilo e'ovvio che un estate fresca e dinamica e'ottima no per un caldofilo come me.Al contrario un 2003 per me e'stato il massimo
    Punto secondo quello che dive Knop sul fatto che l'aria fredda provoca il caldo,e'riferito al fatto che una discesa fredda,in fase meridiana da N a S a circa 10-15° a W dell'Italia,provoca una risposta calda Africana per compensare lo squilibrio termico a latitudini piu'basse.Se in Spagna c'e'una discesa da N in Italia (Alta pressione permettendo) subiremo un'invasione calda.
    C'e'poi da dire che c'e' un altro caso in cui l'aria fredda puo'paradossalmente causare il caldo,l'effeto fohn che si ha sulle Alpi.Una discesa di aria artica con T molto basse prossime allo 0°c impatta sulle Alpi Bavaresi e si solleva raffreddandosi ulteriormente e cedendo vapore acqueo(Effetto Stau),superata la barriera Alpina l'aria ormai secca e quasi priva di umidita' riscende riscaldandosi per attrito(Effetto Fohn) provocando risalite di T max invernali anche di 20°c ed oltre
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Quanti sono i punti di vista con cui si può giudicare una stagione?



    Non si finisce mai di imparare...
    Prima i moti si subsidenza che portano umidità ed ora aria fredda che porta il caldo.

    Andrea, tu però, perdonami, sei un pò demodè; dovresti aggiornarti, la fisica cambia nel tempo, non rimane mai uguale a se stessa...
    Un caro saluto e applicati eh....
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #27
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,093
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Quanti sono i punti di vista con cui si può giudicare una stagione?



    Non si finisce mai di imparare...
    Prima i moti si subsidenza che portano umidità ed ora aria fredda che porta il caldo.
    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Andrea, tu però, perdonami, sei un pò demodè; dovresti aggiornarti, la fisica cambia nel tempo, non rimane mai uguale a se stessa...
    Un caro saluto e applicati eh....
    Scusate...
    Non si potrebbe, (se proprio non se ne può fare a meno) anzichè utilizzare del sarcasmo gratuito far capire cosa c'è di sbagliato nell'analisi di cui sopra?

    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #28
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Grazie per la stima che hai anche tu nei miei confronti amico mio ma ti assicuro che quando non fa Caldo
    Un po' mi arrabbio anzi sbrocco
    te prego, Flavio

    anche io ti stimo

    ma dire che a Roma non ha fatto caldo pure quest'anno...

    pensa che quando sono tornato a Ostia il 12 luglio rimpiangevo il clima di Bologna e Riccione.... il che è tutto dire

    almeno la notte al nord si dormiva qui a Ostia stavo con il deumidificatore altrimenti mi uscivano le branchie

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #29
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    te prego, Flavio

    anche io ti stimo

    ma dire che a Roma non ha fatto caldo pure quest'anno...

    pensa che quando sono tornato a Ostia il 12 luglio rimpiangevo il clima di Bologna e Riccione.... il che è tutto dire

    almeno la notte al nord si dormiva qui a Ostia stavo con il deumidificatore altrimenti mi uscivano le branchie

    Mitico
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  10. #30
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    56
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando potremmo finalmente parlare di rottura Estiva?

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    .... l'anticiclone nord-africano comprimerà l'ara nei bassi strati, facendola ristagnare e causando un aumento del tasso di umidità.
    Attenzione, a non confondere inversione dinamica e inversione termica. La compressione adiabatica connessa con il fenomeno della subsidenza anticiclonica di tipo dinamico porta una netta diminuzione del tasso di umidità e non viceversa. E' quindi la caratteristica marittima o continentale della massa d'aria in questione e la sua stabilità a determinare l'accumulo maggiore o minore di umidità nei bassi strati.
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •