Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da snowcover Visualizza Messaggio
    ...sinceramente dall'ultimo aggiornamento delle SSTA sembrerebbe sempre più probabile un colmamento per quanto forse solo più graduale di quanto non preventivabile sino alla settimana scorsa delle anomalie negative con allontanamento da est verso ovest delle anomalie sul Medio-Basso Atlantico e conseguente loro spostamento di quelle al largo della Penisola Iberica verso sud-ovest piuttosto al largo delle Canarie, verso le Azorre se non più ad ovest, ancora, per cui penserei che al più tardi con l'inizio di settembre, entro il 3-5 del mese la circolazione atmosferica dovrebbe mutare in modo deciso, sul Nord Atlantico ci son peraltro anomalie positive pesanti, favorevoli a blocchi altopressori che inizialmente potrebbero risultare anche piuttosto settentrionali, invece con il prosieguo di settembre ci potremmo attendere un ulteriore velocizzazione del Getto specie ad ovest/nord-ovest della Groenlandia in parte fisiologico in parte forzato dal PDO-, con VPT in rinforzo dopo il 15 del mese quasi certamente... non vedrei perchè dalle coste atlantiche americane, non possa partire specie in prospettiva invernale, con dicembre-gennaio, non prima però una graduale negativizzazione dell'AMO fondamentale per noi Europei per avere un buon inverno...
    Direi pertanto che almeno sino al 29-31 il tempo dovrebbe rimanere complessivamente piuttosto caldo e stabile, forse solo una parziale flessione barica e delle isoterme al Nord più al Nord-Est che altro, ma di quanto, non è dato saperlo tanto meno occorrerà vedere se potranno giungere conferme, magari anche più positive con quel break temporalesco che se giungesse tra il 29 ed il 31 agosto potrebbe cominciare a incrinare l'anticiclone Afro-Azorriano, ora più che mai forte, per l'EA+ nonostante la SNAO- per le anomalie SSTA pregresse purtroppo ancora troppo legate al pattern circolatorio dell'estate-primavera, quindi delle settimane/mesi scorsi... quasi come se, la natura prima ci avesse voluto far respirare un pò dopo un luglio molto caldo e poi ricordare che però tra il NINO e la NINA il passaggio necessita del tempo, che ancora non sarebbe trascorso e probabilmente questo non l'avevo o avevamo capito, illudendoci un pò dopo la fase decisamente instabile e fresca di metà agosto... ma entro la fine della I decade di settembre il tutto dovrebbe compiersi, salvo ulteriori brutte sorprese... ma sarebbe un pò incredibile, vorrei poter essere almeno in questo fiducioso, che davvero se il tunnel dell'estate non fosse proprio finito, che almeno stessimo giungendo a vederne l'uscita...
    In seguito possibile fase con debole SCAND+ almeno tra la fine della I decade e la metà mensile, poi AO/NAO assumeranno certamente il segno della prossima anomalia che dalla regione ENSO risalirà sempre più di latitudine verso l'Europa con AMO in fase positiva, anche molto positiva ma in graduale neutralizzazione di anomalie procedendo da ovest/nord-ovest verso est, si spera anche in senso latitudinale e non solo longitudinale... tripolo positivo/neutro-positivo con l'autunno molto inoltrato se non più propriamente verso gennaio o l'inizio del 2011, QBO orientale che tenderà a divenire occidentale anche se penserei più verso la fine dell'anno, inizio anno nuovo, con EA/WR tendenzialmente negativa almeno sino a gennaio e PDO- se poi la NINA non dovesse essere troppo negativa sarebbe ottima cosa, con questo l'autunno dovrebbe essere abbastanza dinamico e sempre più fresco, non da subito, e non sempre è bene ribadirlo... simil autunno 1998,2005...

    [extra-topic]Inverno che potrebbe risultare non troppo mite ma nemmeno troppo rigido-nevoso simil 1998-1999 oppure 2007-2008 nella sua versione peggiore... oppure freddo ma con incognita precipitazioni oppure, tipo 2003-2004, o inizio 2005 forse più aderente quest'ultimo come similitudine... piuttosto che senza MMW di metà-fine mese, l'ipotesi ottimale con l'auito della buona sorte ovvero Stratwarming da gennaio inoltrato se non oltre freddo e sorprendente simil 1956 o 1976...
    Io spero molto in un autunno così:
    Settembre molto mite e anticiclonico fino al 20
    Dal 20-25 settembre fino a metà Novembre circa fase Atlantica doc con perturbazioni intense a mo di treno, alternate a brevi fasi alto pressorie azzorriane.
    Da metà novembre graduale passaggio all'Inverno con irruzioni da NE.

    Un Autunno classico insomma, con inizio verso la fine di settembre(le giornate di settembre sono le più godibili per stare all'aperto secondo me) con solo atlantico e brevi fasi alto pressorie, e niente irruzioni fredde precoci e inutili: il mio sogno
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #12
    Calma di vento L'avatar di forza_neveTR_1987
    Data Registrazione
    23/11/09
    Località
    Collescipoli (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    22
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    io spero in un autunno atlantico con neve sulle montagne via via a quote piu basse..poi per l inverno sembra spalancata la porta del nord/est in questo caso per noi tirrenici si spera solo in depressioni mediterranee allora si che si è tutti contenti =D
    www.meteoconca.altervista.org ====> la mia stazione meteo

  3. #13
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Lo riposto qui che è meglio...
    Anche se la correlazione è debole, sembra esserci una propensione, durante gli Autunni con nina, a blocchi altopressori ad ovest del continente con discese fredde balcaniche.

    correla.gif

  4. #14
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Fatico a vedere una qualsivoglia correlazione, addirittura il settore Egeo (tra Grecia e Turchia) è nel cuore della debolissima anomalia positiva del geoptenziale...

  5. #15
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    Lo riposto qui che è meglio...
    Anche se la correlazione è debole, sembra esserci una propensione, durante gli Autunni con nina, a blocchi altopressori ad ovest del continente con discese fredde balcaniche.

    correla.gif
    Mmmm...a me da quella carta sembra il contrario se devo essere onesto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #16
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Mmmm...a me da quella carta sembra il contrario se devo essere onesto
    La correlazione è con l'anomalia del segno nella zona ENSO 3.4..ora siamo con anomalie negative (Nina) quindi dove vedi il blu è probabile trovare anomalie di GPT positive e viceversa.
    La correlazione è scarsina ma, sia pure per altri motivi, credo anch'io poco a trenini atlantici e molto di più a colate artiche sul Mediterraneo centrale

  7. #17
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Speriamo davvero sia un bel autunno vecchio stile e inverno TOSTO,qui al centro sud se ne sente davvero la mancanza!
    Nell'Autunno old style prevalevano le correnti da W,Libecciate di apertura e a finire colpi di Maestrale e dopo l'enrtata da NE di Bora.Con un pattern cosi' sarebbe solo un NE pieno e costante,prolifico per l'Adriatico,sterile per il Tirreno
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #18
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da forza_neveTR_1987 Visualizza Messaggio
    io spero in un autunno atlantico con neve sulle montagne via via a quote piu basse..poi per l inverno sembra spalancata la porta del nord/est in questo caso per noi tirrenici si spera solo in depressioni mediterranee allora si che si è tutti contenti =D
    Quoto per gli eventi,no per il freddo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #19
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    scand ++ o rex block queste sono le proiezioni fanta attuali! se la QBO_ lavora ancora bene prime fasi retrogresse dir NE SW ma in pompamagna.
    l'adriatico sembra favorito ma in caso di SCAND okkio ai tunnel
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  10. #20
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Proiezione stagionale per settembre ed il prosieguo autunnale...

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    scand ++ o rex block queste sono le proiezioni fanta attuali! se la QBO_ lavora ancora bene prime fasi retrogresse dir NE SW ma in pompamagna.
    l'adriatico sembra favorito ma in caso di SCAND okkio ai tunnel
    Per il Tirreno,o Rodanate,o invasioni di perturbazioni da SW(Dicembre 2008 style)
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •