Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 61 a 63 di 63

Discussione: Settembre 2010

  1. #61
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Situazione attuale e prevedibilmente per il mese di settembre, come sottolineato da 4ecast, all'insegna di scambi prevalentemente meridiani ove le forti anomalie delle SST comandano.


    Allegato 174696

    Il vortice polare, restando così le cose, rischia di nascere e di svilupparsi già "zoppo" a causa delle verosimili anomalìe positive di geopotenziale (indotte dalle attuali SSTA) nelle zone polari e subpolari comprese tra la Groenlandia e parte dell'Islanda ove è probabile il mantenimento di estese fasce altopressorie decisamente "alte" per il periodo.


    Allegato 174697Ecco allora che i tentativi, da parte del vp di insediare delle celle vorticose protese dal Bacino del Labrador verso la parte NW dell'oceano atlantico, potrebbero costituire solo degli strappi al tessuto altopressorio ma in grado di scalfire ben poco tale struttura.

    Allegato 174695

    Immagine



    E' verosimile che la circolazione capitanata dal vortice venga indotta quindi a tenere, per buona parte dell'Atlantico, una rotta alta (salvo gli "strappi" cui si faceva riferimento) per discendere in una fascia compresa tra l'est islanda, la penisola scandinava e la zona WR.
    Per tali motivi le interferenze alle medie latitudini e quindi anche verso la ns. penisola potrebbero avere origine artica anche se non è affatto detto che gli effetti artici possano concretizzarsi subito sotto l'aspetto termico in quanto occorrerà vedere se la caduta del getto possa avvenire con asse puntato verso la penisola (in tal caso maltempo e anticipo del fresco/freddo) oppure più ad W e in tal caso prevarrebbero le piogge in un contesto termico medio del periodo.
    Per tali motivi ecco che l'occhio andrà altresì puntato verso la circolazione delle medie latitudine che quest'anno proprio per il suo andamento molto ondulato e poco teso del J-S tipico dei regimi Nina like, rischia di essere nel bene o nel male ancora più decisivo nel decidere le sorti meteorologiche alle ns. latitudini rispetto lo scorso autunno- inverno.


    Comunque aveva già ottimamente anticipato Matteo nel suo post, allegando carte

    con massima proiezione di 120 ore.

    Aggiungo che secondo il mio parere si potrebbe vedere un VP arroccato in zona scandinava senza spostarsi in zona WR.

    Comunque la saccatura in evoluzione su est Islanda cercherà di inviare ondulazioni su Mediterraneo Occidentale..vedremo.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 12/09/2010 alle 11:49

  2. #62
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Ipotizzo una seconda decade caratterizzata da aria calda tropicale in risalita su

    Atlantico e su Mediterraneo Occidentale, fase anticiclonica stabile che potrebbe

    durare fino ad inizio terza decade per il Mediterraneo.

    Allegato 173508

    Seconda e terza decade caratterizzate da intensificazione del VP polare.

    Instabilità atlantica che potrebbe arrivare sul Mediterraneo grazie all'azione da

    "perno" del vortice scandinavo durante la parte centrale della terza decade:

    Allegato 173513

    Alla fine del mese dovremmo avere ancora una fase stabile.

    Seconda decade e terza decade evoluzione prevista tutto sommato non distante

    da quanto mi aspettavo.

    Riposto qui gli stessi jpg del primo post del thread:


    secoda%20decade.gif terza%20decade.gif

  3. #63
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Comunque aveva già ottimamente anticipato Matteo nel suo post, allegando carte

    con massima proiezione di 120 ore.

    Aggiungo che secondo il mio parere si potrebbe vedere un VP arroccato in zona scandinava senza spostarsi in zona WR.

    Comunque la saccatura in evoluzione su est Islanda cercherà di inviare ondulazioni su Mediterraneo Occidentale..vedremo.
    Cenni evolutivi in tal senso per il rinato vps anche alle quote medie



    gfs_z30_nh_f240.gif

    Un saluto ad Alessandro
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •