Amici,consideravo il fatto che un mese di settembre sensibilmente sopramedia sul territorio nazionale manca dal 1997(non che la cosa mi dispiaccia,ovviamente).
Il 2008 ha visto sì un settembre caldo ma soprattutto al sud e nella prima metà,mentre la seconda fu ovunque sottomedia e riuscì a bilanciare le punte africane dell'inizio(tipo i 42° di Foggia ed i 38° di Olbia dell'esordio...).
Pur caldini,anche i settembre del biennio 2004-05 non hanno visto punte eclatanti,mentre quello del 2003,a parte qualche giorno ancora molto caldo al centronord,si è mantenuto nei canoni della normalità(così anche il settembre 2006,già più caldo a livello nazionale).
Ma sono stati soprattutto i mesi di settembre del 2001 e del 2002 ad essere molto freschi,specie al centronord.Il primo dei due a Roma Urbe ha avuto come medie finali +14°/+25°,con una seconda decade sensibilmente sottomedia.
Negli anni 90',invece,si erano avuti diversi settembre caldi(1993,1994 ma soprattutto il 1997).
Ultima modifica di Josh; 07/09/2010 alle 07:31
Il Settembre 2009 è per l'Italia tra i 10 piu' caldi degli ultimi 60 anni (8°posto). Caldi pure i Settembre del 1991-1994 e 1999.
In assoluto il piu' caldo dal 1948 ad oggi è nettamente il Settembre 1987 ! Un mese quasi totalmente in compagnia dell'Africano con un bel 37° a Roma Urbe in seconda decade !!![]()
Sì,settembre 1987 è stato il più caldo dal dopoguerra,Firenze e Napoli hanno avuto una media delle massime intorno ai 30°.Ma anche il 1991 non scherzò,come pure il 1985 nella seconda parte.All'opposto il 2001 ed il 2002.
Ricordo solo che l'anno scorso al 12 settembre ero a mangiare in un ristorante sul mare, spiaggia affollatissima e caldo, scrutavo il cielo in cerca di cumulonembi ma nulla, colline secche. Per fortuna quest'anno la piega pare diversa, al mattino presto si sente ormai che è inizio autunno, e anche durante il giorno è spesso pieno di nubi il cielo, segno che il campo anticiclonico estivo si è estinto
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sì,ma la prima metà del settembre 2008 fu molto più calda rispetto a quella del 2009,a livello nazionale.Un settembre relativamente fresco è stato quello del 2007(ma non come il 2001).
Mhaaa, come sempre generalizzare su un territorio come l'Italia risulta essere un esercizio piuttosto difficile !
Qui, ad esempio, il decennio 2000-09 ha avuto mediamente dei settembre piu' caldi rispetto al decennio precedente: basti solo ricordare il 2006, chiuso qui a Sondrio a ben +3.0° dalla media (1971-00) e secondo solo, almeno dal 1971 in avanti, all'immondo 1987 chiuso a ben +4.3° dalla media !
Ma, appunto, abbiamo anche avuto il 2000 (+2.6° dalla media) e lo scorso anno (+1.9° dalla media) con scarti dalla media di tutto rilievo.
Di contro abbiamo avuto il 2001 come settembre piu' fresco del decennio con uno scarto dalla media di -1.9°, ma inferiore comunque al 1995 che chiuse a -2.2°, ovvero tra i piu' freddi sempre dal 1971 in avanti.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
dalle mie parti settembre forse è il mese meno riscaldato anzi spesso è stato termicamente sotto la media nonostante inizi bollenti
anche le precipitazioni sono niente male
Concordo.
Non generalizziamo,infatti, ma cerchiamo di parlare un pò di tutta l'Italia...cmq sì,al nord i mesi di settembre 2006 e 2009 sono stati molto caldi,mentre al sud gli scarti positivi sono stati più limitati.Da noi invece è stato caldino il settembre 2004 ma niente di che.
Segnalibri