Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 130
  1. #111
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    a proposito di astrologia (io ho la passione per l'astronomia,odio l'astrologia) attualmente il sole si trova nella costellazione della vergine da pochi giorni e ci resterà fino a fine ottobre
    che per me "ignorante" in materia..cosa significherebbe???
    e' un evento raro? o cosa?
    o semplicemente un'informazione di "servizio" per gli addetti ai lavori??...
    sono curioso..visto che l'hai detto....
    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  2. #112
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Purtroppo il nostro parere è fazioso, risponde cioè al nostro modo di vivere la meteo.
    Alla stragrande maggioranza della popolazione la meteo interessa fin quando si tratta di sapere se domani pioverà in funzione di una gita fuori porta o di un bucato da stendere. Punto.
    E ciò del resto si desume facilmente nel corso del nostro vivere quotidiano, cioè quando ci viene richiesto, da chi conosce la nostra passione, qualcosa di attinente al tempo che farà.
    Solo di fronte ad eventi di una certa portata le domande cominciano a diventare meno superficiali, oppure è quando ti chiedono come sarà il tempo a Natale che desiderano un tuo impegno più forte, per quanto - in tal caso - improponibile.
    La richiesta del pubblico generalista è quella che è, ed ai più - purtroppo - interessa molto di più conoscere l'oroscopo che la situazione barica sullo Stivale. E chi eroga informazione si regola di conseguenza.
    Forse, e ripeto FORSE, se si riuscisse ad invertire anche un tantino la tendenza, ossia se le nostre voci riuscissero in qualche modo a far capire che non sono tanto isolate e che in fondo la meteo può suscitare meritatamente qualche interesse in più....
    Io, nel mio piccolo, qualcosa faccio.
    Spesso costringo chi mi "chiede la previsione" ad ascoltare anche qualcosa in più del semplice "pioverà". E, di tanto in tanto, qualcuno che si incuriosisce e che prova ad approfondire l'argomento lo trovo.....
    Ultima modifica di montel-NA; 19/09/2010 alle 09:25
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #113
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Purtroppo il nostro parere è fazioso, risponde cioè al nostro modo di vivere la meteo.
    Alla stragrande maggioranza della popolazione la meteo interessa fin quando si tratta di sapere se domani pioverà in funzione di una gita fuori porta o di un bucato da stendere. Punto.
    E ciò del resto si desume facilmente nel corso del nostro vivere quotidiano, cioè quando ci viene richiesto, da chi conosce la nostra passione, qualcosa di attinente al tempo che farà.
    Solo di fronte ad eventi di una certa portata le domande cominciano a diventare meno superficiali, oppure è quando ti chiedono come sarà il tempo a Natale che desiderano un tuo impegno più forte, per quanto - in tal caso - improponibile.
    La richiesta del pubblico generalista è quella che è, ed ai più - purtroppo - interessa molto di più conoscere l'oroscopo che la situazione barica sullo Stivale. E chi eroga informazione si regola di conseguenza.
    Forse, e ripeto FORSE, se si riuscisse ad invertire anche un tantino la tendenza, ossia se le nostre voci riuscissero in qualche modo a far capire che non sono tanto isolate e che in fondo la meteo può suscitare meritatamente qualche interesse in più....
    Io, nel mio piccolo, qualcosa faccio.
    Spesso costringo chi mi "chiede la previsione" ad ascoltare anche qualcosa in più del semplice "pioverà". E, di tanto in tanto, qualcuno che si incuriosisce e che prova ad approfondire l'argomento lo trovo.....


    Esatto,Luca,anch'io non appena se ne presenta l'occasione allargo un po' il discorso.
    Negli ultimi tempi sono particolarmente contento perchè amici,conoscenti addirittura mi chiedono di spiegare loro come imbastire una previsione e non nego che restino affascinati!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #114
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da Edo1990 Visualizza Messaggio
    [/B]

    Esatto,Luca,anch'io non appena se ne presenta l'occasione allargo un po' il discorso.
    Negli ultimi tempi sono particolarmente contento perchè amici,conoscenti addirittura mi chiedono di spiegare loro come imbastire una previsione e non nego che restino affascinati!
    E sono belle soddisfazioni.... Vero Edo?!
    Sono piccoli passi in avanti, ed in fondo la nostra può anche essere interpretata una sorta di.... missione!

    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #115
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    concordo pienamente con voi in quello che dite... bisogna lavorare ogni giorno per migliorare la situazione, battere ogni ferro quando è caldo e non lasciare andare nessuna occasione di miglioramento1
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  6. #116
    Vento forte L'avatar di egidio69
    Data Registrazione
    22/12/06
    Località
    pianfei (cn) 470m
    Età
    55
    Messaggi
    4,558
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da damiano72 Visualizza Messaggio
    che per me "ignorante" in materia..cosa significherebbe???
    e' un evento raro? o cosa?
    o semplicemente un'informazione di "servizio" per gli addetti ai lavori??...
    sono curioso..visto che l'hai detto....
    non è un evento raro
    avviene ogni anno
    adesso il sole si trova in direzione nei pressi di beta virginis,se potessimo oscurarlo temporaneamente,in quella zona della volta celeste vedremmo la costellazione della vergine
    chi si intende di astronomia mi corregga se sbaglio
    anno 2008:1176 mm
    anno 2009:1222,5 mm
    anno 2010:1265 mm
    ...Always looking at the sky...

  7. #117
    Vento moderato L'avatar di damiano72
    Data Registrazione
    14/09/09
    Località
    ponte buggianese (PT
    Età
    52
    Messaggi
    1,125
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Citazione Originariamente Scritto da egidio69 Visualizza Messaggio
    non è un evento raro
    avviene ogni anno
    adesso il sole si trova in direzione nei pressi di beta virginis,se potessimo oscurarlo temporaneamente,in quella zona della volta celeste vedremmo la costellazione della vergine
    chi si intende di astronomia mi corregga se sbaglio


    La crosse WS2355 + Davis 7714
    My MeteonetworkPro: http://my.meteonetwork.it/station/tsc044/index.php
    Il Sito www.meteopontebuggianese.com
    webcam.....sperem...

  8. #118
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/10/09
    Località
    Terni (TR)
    Età
    51
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Mi accodo ai tantissimi messaggi per rinnovarle la mia stima come e uomo e professionista.

  9. #119
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Non vorrei fare un indagine sociologica, ma in TV putroppo non è solo la meteo a perdere di credibilità, ma sono anche p.e. i telegiornali che ci forniscono solo le notizie che i giornalisti vogliono.
    P.e. un dato giorno divulgano il fatto che nel paese x hanno ritrovato un bambino nel cassonetto, bene state sicuri che nell'arco di 15/20 giorni altri bimbi verranno ritrovati nei cassonetti di altri paesi.
    Poi la notizia non tira più e se ne divulga un' altra, che farà da traino per altre simili e così via.
    Per non parlare delle immagini che riguardano il brutto tempo, spesso sono le stesse che girano e rigirano e a volte, nel proporle, sbagliano anche stagione!!
    Tanto un temporale a savona è uguale a quello di ancona, e poi aprile o ottobre che fa ?!!!!!!
    Maahhh !!!!
    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  10. #120
    Bava di vento
    Data Registrazione
    21/09/03
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN) - 44N04 - 12E27 - 42m/sl
    Messaggi
    187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Meteorine in aumento - Meteorologi in diminuzione:

    Beh!
    Sono passati un po' di giorni e mi sembra che l'avvicendarsi dei meteorologi su meteo5
    sia tornato "quasi" come prima, ovvero: ci sono Di Pierro, Salerno e Giuliacci junior.

    Bye bye

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •