Ma a volte mi chiedo se son io che guardo i modelli sbagliati o qualcun'altro!!! Ma se non gli abbiamo raggiunti questìEstate 38°c, parlando del caso ortocellistico della mia zona, compresa la provincia, come potremmo mai raggiungerli ora in Autunno oramai intrapreso!!!! Se "l'ondata" sarà cattiva, se raggiungeremo i 28°C/29°C è pure assai!!! Non "esasperiamo" ogni ondata calda come quella del secolo!! Guardiamole sotto il punto di vista razionale, non fantascientifico!!!
Con stima
![]()
Eeeeeee, non esageriamo........massime al sud oltre i +38°c??? No, assolutamente no. E' vero che vi sarà l'aumento termico quasi ovunque, soprattutto al centro-sud, ma è anche vero che mentre al centro il cielo si presenterà nuvoloso e spesso con qualche pioggia associata, al sud splenderà si più sole, ma le massime si attesteranno tra +30/+32°c, con punte isolate fino a +34/+35°c tra settore ionico e Puglia. Altrove siamo tra i +19/+25°c del nord, tra i +24/+28°c del centro Italia.....
![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Anche io penso che non si andra'oltre i 35°c al sud e 32-33 a Roma
Comunque ottimo per il periodo![]()
![]()
![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Ma se io in questa estate la massima registrata è stata di +36.7°C, figuriamoci ora con meno ore di sole, con lo stesso sole meno intenso e con cielo offuscato... Mamma mia, siete come i giornalisti (premettendo che faccio il giornalista di professione)... ahhahaha! Secondo me dalle mie parti, che soffriamo molto il sudovest, non andremo oltre i 32°C, ma per esagerare... Ci rivediamo fra qualche giorno e ne riparleremo
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
credo che oltre i 30 nn si andrà da queste parti...ma va benissimo![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
I 30°C verranno superati solo al sud e nel lazio probabilmente, si tenga conto anche che ci sarà della nuvolosità a coprire il sole, poi, sarà un prefrontale come ce ne sono a settembre, anche se potrebbe durare qualche giorno
onestamente non vi seguo..
![]()
Dal grafico riportato in alto si vede bene come le regioni centrali vengano interessate da un flusso più umido ma instabile di natura oceanica, tant'è vero che le termiche tendono solo a portarsi di poco sopra la media tipica (linea rossa in grafica). Ecco appunto quello che dicevo io, che sarà il sud a risentire maggiormente del flusso mite nord-africano.....![]()
12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...
4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...
Segnalibri