
Originariamente Scritto da
Stau
Gennaio 1985 qua, nivometricamente parlando diede i seguenti accumuli in mm:
5 Gennaio (durante la notte): 5,0 mm
8 Gennaio (neve moderata dalla tarda mattina): 6,6 mm
9 Gennaio: 3,0 mm
13 Gennaio: 3,0 mm
14 Gennaio: 5,0 mm
15 Gennaio: 2,0 mm poi pioggia
Facendo una stima che considera anche le T con cui i fiocchi sono caduti direi che si può dire che sia andata così circa:
5 Gennaio: 8-9 cm (temporale nevoso!!)
8 Gennaio: 16-17 cm (nevicava con -6/-7°C !!!)
9 Gennaio: 7,5 cm ca. tutti in nottata guardando la configurazione.
13 Gennaio: 4,5 cm ca.
14 Gennaio: 6-7 cm ca.
15 Gennaio: 2 cm almeno prima del passaggio a pioggia direi che
li ha fatti.
Circa 45 cm totali dunque,anche se non riesco a capire se il 15 gennaio abbia effettivamente nevicato tutto il giorno (le T di quel giorno sono: -1,0/+0,9) o se invece l'avvezione di correnti da SE abbia eroso lo strato freddo in quota (gelicidio?). Guardando le carte per tutto il giorno le T restano inferiori alla 0° a 850 Hpa.
Se effettivamente avesse nevicato tutto il giorno o per gran parte di esso il 15, sarebbero scesi ben 18 mm di pura neve, con quelle T tranquillamente altri 14-15 cm.

Ecco invece le Temperature di quel Gennaio qui a Ferrara.
1/1: -2,6/+2,1
2/1: -3,6/+2,2
3/1: -4,7/+2,6
4/1: -7,0/+2,8
Nella sera del 4 irrompe la prima irruzione artica con un fronte freddo che regala temporali nevosi su Veneto,ferrarese e Romagna.
Li inizia il vero gelo:
5/1: -8,8/ -3,6
6/1: -9,1/-4,2
7/1: -8,0/-5,5
8/1: -7,2/-6,0
9/1: -14,8/-4,1

10/1: -18,5/-9,3
11/1:
-19,4/-10,9 
12/1:
-16,1/-8,9
13/1: -11,0/-1,2
14/1: -2,5/-0,2
15/1: -1,0/+0,9.
Dopodiche finisce la vera ondata fredda.
Gennaio che qui ha chiuso con medie finali pari a -4,4 per le minime e -0,2 per le T max (media massima negativa!!), quindi ,mediamente, rispettivamente a -3,9 dalla 61-90 per le T min e a -4,3 da tale media per le T max.
Mese quindi chiuso a -4,1 dalla 61-90!!
Da notare che anche Febbraio 1985 qui fu un mese di tutto rispetto comunque, chiudendo con le seguenti medie:
+5,1 (t max)
-0,1 (t min.)
Ossia a -1,0 esatti dalle t min e -2,3 dalle T max: mediamente Febbraio 1985 chiuse quindi a -1,7 dalla 61-90, niente male altroche.
E nevicò pure i giorni 11 Febbraio e 15 Febbraio, con in totale altri 12 cm tranquilli così a vedere i dati.
Che inverno effettivamente!!


Segnalibri