Pagina 12 di 14 PrimaPrima ... 21011121314 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 139
  1. #111
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,678
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Ma con Dedalus si parlava di mappa delle isoterme italiane.

    Io penso che le stazioni cittadine storiche (Collegio Romano, Milano Brera, Osservatorio Ximeniano a Firenze ecc) abbiano grande valenza perché rappresentano il clima in una zona su periodi molto lunghi, in alcuni casi superiore ai 2 secoli. Quindi per confronti "verticali".
    Ma sono poco indicative nei confronti "orizzontali" con altre realtà climatiche, per cui ti ritrovi a paragonare una media annua di 16° al Collegio Romano con una media, per esempio, di 14,5° a Guidonia aeroporto: paragoni improponibili, nonostante si tratti di due realtà pianeggianti dell'Italia tirrenica.
    Abbiamo capito che intendi, ma Guidonia si sa che è mediamente più fredda di Roma (lo dico eprchè hai citato), 16°C dovrebbe essere anche la media annua di Fiumicino (se non qualcosina in più)

  2. #112
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Secondo voi(e Dedalus)quale città della penisola iberica si avvicina maggiormente al clima di Napoli?

  3. #113
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Oggi se non sbaglio farà freddo(per il periodo)in molte zone della Spagna.

  4. #114
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    36
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Secondo voi(e Dedalus)quale città della penisola iberica si avvicina maggiormente al clima di Napoli?
    Barcellona, per forza

    Stazione meteorologica di Barcellona - Wikipedia

    però è logico, la pluviometria è diversa perchè si trovano in due versanti diversi, ma nei versanti opposti Iberici le temperature son ben più alte di Napoli quindi non possono esser prese in esempio ... termicamente invece si, sono comparabili, anche se c'è da dire che Barcellona non gode di irruzioni da Est spesso come Napoli quindi magari in Inverno è più consono che il clima sia mite e non freddo, nel senso che se Napoli va sotto con irruzioni fredde Artica Barcellona raggiunge le stesse medie di Napoli in maniera diversa, quindi la sensazione di freddo e molto maggiore a Napoli rispetto a Barcellona, idem le temperature massime più basse

    invece Valencia è più calda di Napoli (anche se ha un record assoluto di freddo più basso di Capodichino il suo aereoporto, di -6.0 e questa cosa è scandalosa e deve far riflettere sull'utilità di Capodichino)
    Ultima modifica di Dream Designer; 25/10/2010 alle 10:23


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #115
    Bava di vento L'avatar di spritz82
    Data Registrazione
    09/08/08
    Località
    Basso Piave
    Età
    43
    Messaggi
    85
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Beh,fatti vivo,ti offro una pizza ed una Coca-Cola e ti faccio visitare la città.
    Cmq ti chiedevo quali sono state le principali ondate di freddo negli ultimi anni in Spagna.

    L'anno scorso ad inizio gennaio vi è stata un'ondata di freddo piuttosto notevole con tempi di ritorno piuttosto lunghi. Qui in Galizia dove vivo io è nevicato al livello del mare (erano una ventina d'anni che non succedeva, da quanto mi hanno raccontato i locali), a Santiago è nevicato con accumulo il 5 con temperatura sottozero ed il 6 si è avuta la classica nevicata da addolcimento, evento quasi più unico che raro visto che l'orografia locale non consente la formazione di cuscinetti duraturi se non a livello molto locale.

    E mi ricordo che negli stessi giorni è nevicato con accumulo a Barcellona e che si è visto qualche fiocco senza accumulo perfino a Siviglia.

    Più tardi se trovo qualche articolo lo posto.

  6. #116
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    Barcellona, per forza

    Stazione meteorologica di Barcellona - Wikipedia

    però è logico, la pluviometria è diversa perchè si trovano in due versanti diversi, ma nei versanti opposti Iberici le temperature son ben più alte di Napoli quindi non possono esser prese in esempio ... termicamente invece si, sono comparabili, anche se c'è da dire che Barcellona non gode di irruzioni da Est spesso come Napoli quindi magari in Inverno è più consono che il clima sia mite e non freddo, nel senso che se Napoli va sotto con irruzioni fredde Artica Barcellona raggiunge le stesse medie di Napoli in maniera diversa, quindi la sensazione di freddo e molto maggiore a Napoli rispetto a Barcellona, idem le temperature massime più basse

    invece Valencia è più calda di Napoli (anche se ha un record assoluto di freddo più basso di Capodichino il suo aereoporto, di -6.0 e questa cosa è scandalosa e deve far riflettere sull'utilità di Capodichino)
    A Barcellona il freddo arriva da nordest ma in genere si tratta di irruzioni artico-marittime.In un inverno medio Napoli ha più occasioni di vedere il freddo vero,data la maggiore vicinanza del serbatoio freddo balcanico.
    Poi,ci sono le eccezioni.Magari in qualche mese invernale,come gennaio 2009 o dicembre 2009,le configurazioni sono molto pro-Spagna(e molto pro-Catalogna)e becca più Barcellona(ed anche Valencia).

  7. #117
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Napoli d'estate è un pò più calda di Barcellona.Meno di Valencia,però.

  8. #118
    dedalus27
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Io stetti a Napoli alla fine di settembre 2006. Il campo aveva un colore verde brillante. La costa mediterranea spagnola (Murcia, Valencia) è più secca. Il clima di Napoli è simile a quello di Tarragona (sud della Catalogna) e Barcellona (anche se a Barcellona può essere un po 'più fredda in media annualle, ma piccola differenza).

  9. #119
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    Citazione Originariamente Scritto da dedalus27 Visualizza Messaggio
    Io stetti a Napoli alla fine di settembre 2006. Il campo aveva un colore verde brillante. La costa mediterranea spagnola (Murcia, Valencia) è più secca. Il clima di Napoli è simile a quello di Tarragona (sud della Catalogna) e Barcellona (anche se a Barcellona può essere un po 'più fredda in media annualle, ma piccola differenza).
    Sì,la penso anch'io così.A Napoli i lunghi periodi di siccità sono rari.Qualche forumista in passato l'ha paragonata a Lisbona ma è molto,molto diversa.

  10. #120
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Differenze ed analogie climatiche fra Spagna e Italia peninsulare

    secondo voi,Bari portrebbe avere lo stesso clima di Barcellona??

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •