Burgos è la città spagnola dove più neve. Il Natale del 2004 fu il più nevoso degli ultimi 30 anni.
Renuncio.com - Nevada Historica en Burgos - Parte 1
Ma il clima spagnolo non consente che la neve dura a lungo (salvo in montagna) e pochi giorni dopo non c'era neve.
Ultima modifica di dedalus27; 16/09/2010 alle 16:19
Bellissime foto! grazie tante!
In un altro forum italiano abbiamo parlato delle stesse cose piu' o meno, e ho messo i dati di Burgos (dal sito meteo nazionale spagnolo), anche per far vedere che è fresca e nevica tanto ecc.....
Poi volevo dire che mi sembra normale che la Spagna, in generale, sia un po' piu' calda dell'Italia, anche perché ha latitudini piu' basse, e soprattutto l'Andalusia dove si va dalla latitudine di Malta fino alla latitudine delle isole Eolie....quindi i confronti sono a quel livello.....
Comunque è ovvio che ci sono tanti altri fattori in gioco.......(ombra pluviometrica, effetto foehn ecc...)
Mi piacerebbe sapere di piu' sulla neve nelle catene montuose della Spagna......
Grazie, ciao!
AE
favolosa Burgos con la neve
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Penso che Burgos e L'Aquila hanno un clima simile perché le oreografía in entrambe le città è simile: Burgos 890 mt. 42º2N / L'aquila 721 mt. 42º2N
Un altro grande tempesta di neve a Burgos fu in marzo 2007:
Renuncio.com - Gran nevada de marzo en Burgos
Burgos riceve possenti nevicate da stau da N, anche 50-80 cm in 1-2 giorni !
E' successo alcune volte, negli ultimi anni...
Gli altopiani interni del Nord Spagna (intendo comunque quella "Continentale" , non
quella "Celtica" a clima Oceanico... ) hanno un clima veramente simile a quello della
steppa... non sono rare località a 300-400 mm medi annui che però possono avere
improvvise tempeste di neve invernali , magari poi seguite da un'estate rovente e
arida, lunghissima...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Secondo alcuni meteorologi, all'interno della penisola iberica il clima è mediterraneo-continentale.
Wikipedia:
Mediterranean climate - Wikipedia, the free encyclopedia
Il clima mediterraneo-continentale si verifica solo in peninsola iberica, peninsola di Anatolia e e una piccola regione interna della Sicilia.
Mediterraneo.jpg
Ma non dimenticare che la Turchia è più freddo in inverno che in Spagna o in Italia (alla stessa latitudine).
Le temperature più basse misure in Spagna in osservatori meteorologici ufficiali sono stati:
Sud:
Albacete-aeroporto (704 mt. 38º5N) -24,0ºC
Valores extremos - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
Centro:
Calamocha (880 mt. 40º9N) -30,0ºC
Molina de Aragon (1063 mt. 40º5N) -28,2ºC
Valores extremos - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
Nord:
Lago Estangento (Pirenei) -32,0ºC (record di Spagna)
Mínimas.jpg
Ultima modifica di dedalus27; 16/09/2010 alle 22:31
Per tornare a Burgos, la media precipitativa è estremamente mediocre :
BURGOS/VILLAFRIA, SPAIN Weather History and Climate Data
non s'arriva a 600 mm... quasi tutte le località Appenniniche dell'Italia peninsulare
sono ben più piovose... presumibilmente, al di la dello Stau nevoso da Nord, non
riceve granchè con altre correnti...
Penso di poter dire che preferisco di gran lunga il clima del "mio" appennino
a Pescasseroli siamo a 1416 mm da inizio 2010, e la neve non manca di certo....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ecco i dati di Burgos secondo "aemet" servizio meteo nazionale spagnolo
Infatti le precipitazioni sono basse, ma notate i 20 gg con nevicate in media all'anno , colonna DN
Poi e' piu' fresca dell'Aquila...va be' che e' un po' piu' alta....
Valores climatológicos normales: Burgos / B. Aérea - Agencia Estatal de Meteorología - AEMET. Gobierno de España
Dove si puo' trovare una bella mappa delle precipitazioni in Spagna? ne ho una piccola in un libro ma non mi basta....
![]()
Segnalibri