Il 2003/04 ed il 2005/06 accontentano un pò tutti.
Quoto, anche se negli inverni 2008-09 e 2009-10 trovo una particolarità per me molto significativa
Mentre nel 2005-06 gli episodi furono sì intensi, ma numericamente limitati, nel 2008-09 la neve è comparsa in 20 giorni e nel 2009-10 addirittura in 26
In pratica non c'erano pause anticicloniche, non faceva in tempo a terminare un episodio nevoso, che ne era subito previsto un altro
Un tale accorpamento di eventi nevosi non capitava dal 1985-86![]()
o per bacco!!
questi sono gli ultimi giorni di gennaio 2005. 30 gennaio! perchè a Roma non capitano! Ricordo che in quel periodo un paio di eventi nevosi interessanti li ha fatti anche a Roma senza attaccare, con minima pure di -3 °C .
Catturaeert.PNG
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
2005/2006 le montagne sarde straripano....
http://www.alberti195.altervista.org/meteo/neve1.jpg
http://www.alberti195.altervista.org/meteo/neve2.jpg
federer ma sto 1998/99 che consacri di continuo è stato altrettanto bello in TUTTO IL VERSANTE ADRIATICO ?
non saprei ... comunque qui fu come il 2004/05 solo con meno nevicate, ovviamente, bellissima l'ondata di gelo del 31 Gennaio (di cui si comincia a sentire la mancanza ... sono due Inverni che non fa un ondata di gelo come si deve con la -10 al Sud, speriamo sia l'Inverno prossimo quello buono)
coooomunque, credo che ... si, gli Inverni 2004, 2005 e 2006 sono quelli che hanno accontentato un pò tutti, i 2009 e 2010 meravigliosi per il Centro-Nord e il 2002 e 2003 buoni per il Sud
queste comunque, sono le anomalie sul quadro italiano (reanalisi + dati al suolo) degli ultimi Inverni:
1998/1999: -0.43
1999/2000: +0.17
2000/2001: +1.85
2001/2002: -0.41
2002/2003: -0.25
2004/2005: -0.35
2005/2006: -1.00
2006/2007: +2.20
2007/2008: +0.48
2008/2009: -0.12
2009/2010: -0.10
il 2005/2006 è stato, complessivamente, l'Inverno più freddo dal 1984/1985 (che chiuse a -1.18), un qualcosa che in tempi GW non è esattamente la norma ...
Tra Ascoli e Teramo sicuramente. Ma credo anche da altre parti.
Ricapitolando Inizia a nevicare con accumulo a Novembre con quell'ondata storica (30 cm in città), a Dicembre discreta nevicata l'8/9 (10 cm), poi il botto di fine 29-30-31 Gennaio e inizio febbraio con -4 di massima!!! (70 cm Gennaio + 10 il 1 febbraio) e poi i 15 cm del 12 febbraio e altre spolverata varie che portano il totale a 130 cm distribuiti benissimo!!!!!!!!!!!!
Un inverno da sogno...![]()
Segnalibri