Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Traggo le seguenti conclusioni:
    1)i forumisti settentrionali hanno citato quasi tutti il 2009/10 ma anche il 1995/96 ed il 2008/09 sono citatissimi.Chi anagraficamente può ricordarlo(io no)menziona anche il 1984/85,come è ovvio,mentre il 1990/91 ha ancora tanti estimatori;
    Il 2005/06 non figura quindi tra i primissimi posti?
    Per me è il migliore vissuto da quando seguo la meteo; l'unica pecca è che con la nevicata di fine gennaio l'inverno per come lo intendo io (freddo si, ma senza neve... hmmm ) è finito li.
    Miglior quantitativo di neve dal 1990 ai giorni nostri, anche se c'è da dire che degli 83cm totali ben 58 fanno capo al 26-27 gennaio; il 2008-09 ha dalla sua di aver regalato due ottime nevicate, i 35cm dell'Epifania ed altri ottimi 17cm il 2 febbraio, per il resto simile al 2005-06 con numerosi episodi di neve dai quantitativi modesti...
    Il 2009-10 ha regalato uno dei periodi meteorologici più belli in assoluto, quello a cavallo tra il 17 ed il 22 dicembre, con gelo e neve a più riprese, un sogno per i freddofili-nivofili. Ha dalla sua di non aver concluso troppo precocemente la sua stagione, infatti dopo la discreta nevicata del 5 febbraio è tornato a nevicare a marzo in un periodo perfetto per non lasciare l'amaro in bocca e dove penso chiunque si sia detto "ooh, adesso può anche arrivare la primavera che sono soddisfatto"... peccato per l'episodio modesto rapportato alle potenzialità in gioco e soprattutto a quanto ha fatto altrove, ma si sa che non tutti possono gioire tanto uguale, anzi penso sia già tanto abbia nevicato praticamente su tutto il nord accontentando un pochino tutti...

    Ma io rimango sul 2005-06

  2. #32
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Il 2005/06 non figura quindi tra i primissimi posti?
    Per me è il migliore vissuto da quando seguo la meteo; l'unica pecca è che con la nevicata di fine gennaio l'inverno per come lo intendo io (freddo si, ma senza neve... hmmm ) è finito li.
    Miglior quantitativo di neve dal 1990 ai giorni nostri, anche se c'è da dire che degli 83cm totali ben 58 fanno capo al 26-27 gennaio; il 2008-09 ha dalla sua di aver regalato due ottime nevicate, i 35cm dell'Epifania ed altri ottimi 17cm il 2 febbraio, per il resto simile al 2005-06 con numerosi episodi di neve dai quantitativi modesti...
    Il 2009-10 ha regalato uno dei periodi meteorologici più belli in assoluto, quello a cavallo tra il 17 ed il 22 dicembre, con gelo e neve a più riprese, un sogno per i freddofili-nivofili. Ha dalla sua di non aver concluso troppo precocemente la sua stagione, infatti dopo la discreta nevicata del 5 febbraio è tornato a nevicare a marzo in un periodo perfetto per non lasciare l'amaro in bocca e dove penso chiunque si sia detto "ooh, adesso può anche arrivare la primavera che sono soddisfatto"... peccato per l'episodio modesto rapportato alle potenzialità in gioco e soprattutto a quanto ha fatto altrove, ma si sa che non tutti possono gioire tanto uguale, anzi penso sia già tanto abbia nevicato praticamente su tutto il nord accontentando un pochino tutti...

    Ma io rimango sul 2005-06
    E' stato un Signor Inverno,come si fa a metterlo in dubbio?Per giunta,anticipato a novembre e continuato a marzo.E molto più"democratico" del 2009/10,che ha emarginato il sud.

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    D'accordissimo con Stau, il 2003-04 da queste parti è da prendere e da buttare nel WC tirando immediatamente lo sciacquone nella nevicata del 20 febbraio eravamo troppo a E, in quelle di fine febbraio inizio marzo troppo a N (tutto in Emilia) e finalmente l'11\3 troppo a S; oltretutto ci furono poche punte significative di freddo.
    Peraltro fu così in gran parte della medio-bassa pianura lombarda, ad eccezione dell'estremo ovest che a febbraio dovrebbe aver avuto una buona nevicata.
    Dici bene
    Il 2003-04 è stato un inverno buono complessivamente, ma la sfiga ha scelto di abitare sulla pianura padana centrale.....un po' come è stato il 2001-02 per me

    Ti dirò, ci sono inverni che antepongo al 2003-04, sia come cumulato complessivo, che come numero degli eventi, ma quell'inverno ebbe il merito di regalarmi una delle nevicate più belle della mia vita
    Quella del 19-20-21 febbraio 2004, in cui caddero più di 30 cm a più riprese, ma senza che si arrivasse da cuscini preesistenti, bensì da un periodo mitissimo
    La particolarità di quell'episodio è stata il grande quantitativo di neve rapportato alle temperature da cui si arrivava

    In più i due inverni precedenti si chiamano 2001-02 e 2002-03, che chiusero rispettivamente a 0 e a 7 cm totali stagionali
    Quindi anche il pane vecchio è buono da mangiare, dopo settimane di carestia

  4. #34
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno"vincitore"...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dimenticavo di specificare che fu ottimo, mediamente, x le basse quote !

    Se non ricordo male, infatti, sia Trento che Bolzano fecero anche loro il pieno di neve in quella stagione !
    ................................
    Esatto!

    Il mitico 2005-2006 fu proprio un signor inverno alle basse quote, mentre per quel che riguarda la montagna si colloca alla fine mi pare solo al 5° o 6° posto per nevosità negli ultimi 10 inverni.

    Ma per Trento, ancor più che per Bolzano che nell'evento del 26-27 gennaio raccolse solo le briciole, rimane il miglior inverno degli ultimi 20 anni, grazie al perfetto rapporto fra mm caduti e prp in forma solida (a memoria mi par di ricordare 161 cm su 160 mm, e in pratica tutte le prp dal 25 novembre a gennaio furono nevose).
    E' stato un mix perfetto fra prp e basse temperature, con quasi tutti i laghi regionali ghiacciati fra gennaio e i primi di marzo come non accadeva da molti anni, e poco meno di 100 giorni di fila con neve al suolo over 50% nella conca cittadina; inoltre è stata l'ultima stagione a chiudere sottomedia termica qui, da allora a livello stagionale solo segni + (n.b.: considerando tutte le stagioni, non solo gli inverni!), e sono passati quasi 5 anni ormai...

    Come ha detto mi sembra Gio, con una bella nevicata anche in febbraio sarebbe stato un inverno da sogno, ma comunque già così... avercene!!

    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •