Risultati da 1 a 10 di 3041

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Credo anche io che l'antizonalità esasperata (ed eccessiva) dello scorso inverno non possa essere bissata, e anche se mi aspetto qualche bel gocciolone artico-continentale in retrogressione vedo la calamita atlantica (tripolo delle SSTA) ormai alla frutta.
    Sono sempre più convinto che possa essere l'inverno del versante adriatico e del centro-sud.
    Comunque non manca molto a sciogliere la prognosi riguardo la domanda che è posta nel titolo di questo 3D........
    Se ne ero convinto anch'io all'inizio del TD,adesso inizio ad avere qlc dubbio Diciamo che i blocchi saranno sicuramente più coriacei,però interferenze basso atlantiche a mio avviso non possono ancora essere escluse.Seguiamo l'evoluzione delle SSTA,nei prox 2 mesi direi SSTA e VPS osservati speciali
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Se ne ero convinto anch'io all'inizio del TD,adesso inizio ad avere qlc dubbio Diciamo che i blocchi saranno sicuramente più coriacei,però interferenze basso atlantiche a mio avviso non possono ancora essere escluse.Seguiamo l'evoluzione delle SSTA,nei prox 2 mesi direi SSTA e VPS osservati speciali
    Bene bene...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Se ne ero convinto anch'io all'inizio del TD,adesso inizio ad avere qlc dubbio Diciamo che i blocchi saranno sicuramente più coriacei,però interferenze basso atlantiche a mio avviso non possono ancora essere escluse.Seguiamo l'evoluzione delle SSTA,nei prox 2 mesi direi SSTA e VPS osservati speciali
    Ciao Filippo,
    se vogliamo provare fare le "pippe ai grilli" , potremmo dire che eventuali interferenze medio atlantiche non dipenderanno dalla tensione zonale del jet stream, indotto dal fattore enso+ e da dilaganti anomalìe negative in loco, bensì dal distacco, dalla circolazione polare e subpolare (quindi facenti capo al Vp), di nuclei freddi provenienti dal Canada indotti a scendere di latitudine, a causa dell'impervietà presenti nell'atlantico settentrionale (in prevalente anomalìa positiva di gpt) dovute alle SSTA, e ad inserirsi all'interno della circolazione delle medie latitudini (che non sarà quindi tesa bensì molto ondulata ).
    Sarà quindi importante a tal fine monitorare ove andranno verosimilmente a posizionarsi (alle medie latitudini) le anomalìe oceaniche unitamente al comportamento della MJO.

    Matteo



  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao Filippo,
    se vogliamo provare fare le "pippe ai grilli" , potremmo dire che eventuali interferenze medio atlantiche non dipenderanno dalla tensione zonale del jet stream, indotto dal fattore enso+ e da dilaganti anomalìe negative in loco, bensì dal distacco, dalla circolazione polare e subpolare (quindi facenti capo al Vp), di nuclei freddi provenienti dal Canada indotti a scendere di latitudine, a causa dell'impervietà presenti nell'atlantico settentrionale (in prevalente anomalìa positiva di gpt) dovute alle SSTA, e ad inserirsi all'interno della circolazione delle medie latitudini (che non sarà quindi tesa bensì molto ondulata ).
    Sarà quindi importante a tal fine monitorare ove andranno verosimilmente a posizionarsi (alle medie latitudini) le anomalìe oceaniche unitamente al comportamento della MJO.

    Matteo la penso esattamente così! Una divergenza del getto in uscita dal Canada favorita dal tripolo e dal getto rallentato causa SOLE(il famoso indice zonale di Giuliacci).Vedendo le proiezioni delle SSTA di CFS,le anomalie negative sembrerebbero posizionarsi nell'atlantico occidentale e questo potrebbe minare un pò la radice dei blocking

    Oh stai a vedere che dopo tutti questi discorsi a novembre parte un mega SC con la Jet-strem tesa come una corda di violino!
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #5
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,296
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    ii modelli deterministici vedo che hanno come fattore comune, un graduale rafforzamento dell' HP continentale. Al di là di tutte le influenze indotte dalle dinamiche oceaniche, quanto puo' contare una eventuale situazione di HP robusto sul NE europeo (inteso nella posizione in cui lo disegnano le carte ad oggi)? E visto che si viagia verso il periodo freddo (termicizzazione?), che possibilità ci sono che detta figura diventi protagonista ?
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Matteo la penso esattamente così! Una divergenza del getto in uscita dal Canada favorita dal tripolo e dal getto rallentato causa SOLE(il famoso indice zonale di Giuliacci).Vedendo le proiezioni delle SSTA di CFS,le anomalie negative sembrerebbero posizionarsi nell'atlantico occidentale e questo potrebbe minare un pò la radice dei blocking

    Oh stai a vedere che dopo tutti questi discorsi a novembre parte un mega SC con la Jet-strem tesa come una corda di violino!
    Ed è il rischio che anche io ho posto come vera e propria "mina vagante" alle proiezioni e alle analisi fin qui fatte.
    Tuttavia abbiamo già visto che non sempre il superamento fatidico della soglia del NAM genera il lungo e doloroso precondizionamento visto da D & B.
    In tal senso sono comunque moderatamente ottimista.

    Matteo



  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ed è il rischio che anche io ho posto come vera e propria "mina vagante" alle proiezioni e alle analisi fin qui fatte.
    Tuttavia abbiamo già visto che non sempre il superamento fatidico della soglia del NAM genera il lungo e doloroso precondizionamento visto da D & B.
    In tal senso sono comunque moderatamente ottimista.

    Giusto per curiosità: ma è vero che nel febbraio del 1956 si era in presenza di una straosfera molto fredda?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •