Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
Se ne ero convinto anch'io all'inizio del TD,adesso inizio ad avere qlc dubbio Diciamo che i blocchi saranno sicuramente più coriacei,però interferenze basso atlantiche a mio avviso non possono ancora essere escluse.Seguiamo l'evoluzione delle SSTA,nei prox 2 mesi direi SSTA e VPS osservati speciali
Ciao Filippo,
se vogliamo provare fare le "pippe ai grilli" , potremmo dire che eventuali interferenze medio atlantiche non dipenderanno dalla tensione zonale del jet stream, indotto dal fattore enso+ e da dilaganti anomalìe negative in loco, bensì dal distacco, dalla circolazione polare e subpolare (quindi facenti capo al Vp), di nuclei freddi provenienti dal Canada indotti a scendere di latitudine, a causa dell'impervietà presenti nell'atlantico settentrionale (in prevalente anomalìa positiva di gpt) dovute alle SSTA, e ad inserirsi all'interno della circolazione delle medie latitudini (che non sarà quindi tesa bensì molto ondulata ).
Sarà quindi importante a tal fine monitorare ove andranno verosimilmente a posizionarsi (alle medie latitudini) le anomalìe oceaniche unitamente al comportamento della MJO.