
Originariamente Scritto da
mat69
Proprio vero
Lo S.C. esordì all'inizio di gennaio superando la soglia critica del
NAM e rischiando di far strappare i capelli a molti
Allegato 176821
Presto ci si accorse che i disturbi in troposfera (davvero notevoli) dovuti a una ipereccitata

alta aleutinica indotta dal fattore
enso+ (di tipo west) avrebbero inibito l'infausto precondizionamento previsto come possibile (non certo) in tali ipotesi secondo la teoria di D. & B.
Del resto gli stessi venti stratosferici a 30 hpa, già decisamente orientali, contribuivano a facilitare il trasporto di calore e di ozono fino alla calotta polare mentre al di sotto per l'appunto ci pensava la troposfera

Lo S.C., se ben ricordo, non riuscì affatto a ricompattare nè in bassa nè in media stratosfera il
Vps che era già profondamente disturbato (guardate la sezione della tropo già prima dello S.C.) e aveva già una configurazione (almeno) 2 waves pattern.
La scarsa propagazione dello S.C. che ci fu verso il basso, aumentò (credo), se possibile, ulteriormente la torsione critica del
vps che di fatto si strappò splittandosi in 2 lobi di cui uno davvero minuscolo in prossimità del Canada occidentale e l'altro enorme allocato grossomodo sulla Siberia e poi proteso a quel punto (visto che il polo, era stato invaso completamente dall'alta pressione) con spinte antizonali verso la Russia e in parte la Scandinavia.
Che cosa non si è visto!



Segnalibri